3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioDazi di Trump: crollo delle azioni FAANG e strategie per investire oggi

    Dazi di Trump: crollo delle azioni FAANG e strategie per investire oggi

    Dazi di Trump: crollo delle azioni FAANG e strategie per investire oggi

    Le nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti stanno innescando una delle più forti reazioni negative dei mercati dal 2020. Questa volta, a essere colpite in pieno sono le azioni FAANG – acronimo che racchiude Meta, Apple, Amazon, Netflix e Google – che hanno subito un brusco calo in pochi giorni. Il mercato sta prezzando lo scenario peggiore: una guerra commerciale prolungata, senza un chiaro punto di svolta.

    Nel mirino degli investitori non ci sono solo i dazi sulle merci, ma anche le tensioni geopolitiche e l’incertezza normativa, soprattutto per le aziende americane più esposte a catene di fornitura globali e mercati esteri. Il rischio sistemico è elevato e molti si chiedono se siamo all’inizio di una nuova fase ribassista oppure davanti a un’occasione storica di acquisto.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Analisi azione per azione: cosa succede alle FAANG

    Analisi azione per azione: cosa succede alle FAANG

    Le aziende FAANG sono storicamente considerate il motore del mercato azionario statunitense. Tuttavia, l’intensificarsi della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina sta minando la loro stabilità. Esaminiamo nel dettaglio lo stato di salute di ciascun titolo e gli elementi chiave che ne stanno influenzando la quotazione.

    Meta Platforms: pubblicità in declino e rischio normativo

    Il titolo Meta (ex Facebook) ha perso oltre il 9% in pochi giorni, un segnale chiaro di debolezza in un settore già sotto pressione. La causa principale è la preoccupazione per un calo significativo della spesa pubblicitaria, in particolare da parte delle PMI, le più sensibili a un rallentamento economico legato ai dazi.

    Ma il vero rischio arriva dal fronte regolatorio: l’FTC sta valutando un’azione legale per annullare le acquisizioni di WhatsApp e Instagram, che rappresentano due pilastri dell’ecosistema Meta. Una separazione forzata potrebbe compromettere non solo il business pubblicitario, ma anche lo sviluppo dei modelli di intelligenza artificiale open source (LLaMA), su cui l’azienda sta scommettendo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Apple: fragilità della supply chain e crisi di reputazione in Cina

    Apple è forse la più esposta tra le FAANG alla crisi commerciale: oltre il 95% degli iPhone viene assemblato in Cina. Il crollo delle azioni (-13% in cinque sedute) riflette la crescente sfiducia del mercato sulla capacità di Cupertino di mantenere margini elevati in uno scenario inflazionato dai dazi.

    A ciò si aggiunge una crisi d’immagine in Cina, dove la percezione negativa verso i brand americani sta crescendo. I volumi di vendita degli iPhone sono in calo e non si intravede ancora un punto di minimo. Gli sforzi per delocalizzare parte della produzione in India (30 milioni di unità entro il 2025) sono positivi ma insufficienti nel breve periodo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Amazon: l’operazione TikTok come leva strategica

    Amazon ha mostrato un andamento misto, con una perdita di oltre il 7%, ma il focus degli investitori è sulla sua possibile acquisizione di TikTok, un’operazione che potrebbe rivoluzionare la sua presenza nel social commerce. Integrare TikTok Shop con la struttura logistica e cloud di Amazon aprirebbe un nuovo fronte competitivo.

    Parallelamente, Amazon sta spingendo su Project Kuiper, la propria rete di satelliti per Internet globale, e sull’espansione nei media con i diritti NFL. Questa diversificazione può fungere da ammortizzatore in una fase dove l’e-commerce mostra segnali di normalizzazione post-pandemia.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Netflix: stabilità apparente, ma attenzione alle turbolenze

    Netflix ha perso circa il 5,6%, nonostante sia l’unica FAANG con esposizione commerciale diretta minima alla Cina. Tuttavia, il rallentamento economico globale e l’impatto sui consumi potrebbero compromettere la crescita degli abbonamenti e degli introiti da pubblicità.

    Nel medio termine, l’azienda dovrà affrontare un contesto più competitivo, con Disney+, Prime Video e nuove piattaforme IA che si stanno affacciando nel settore dell’intrattenimento. La mancanza di catalizzatori immediati rende il titolo vulnerabile a nuove discese in caso di peggioramento macroeconomico.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Google (Alphabet): YouTube regge, ma il calo si fa sentire

    Alphabet ha visto le sue azioni scendere sotto i 147 dollari, con un drawdown di oltre il 20% rispetto ai massimi recenti. Il motore di ricerca resta solido, ma il vero asset strategico oggi è YouTube, il cui valore stimato supera i 550 miliardi di dollari.

    Le nuove collaborazioni con Roblox e Spotify mostrano la volontà di estendere la rete pubblicitaria oltre la search, con focus sull’intelligenza artificiale generativa per la creazione di contenuti pubblicitari personalizzati. Il potenziale resta enorme, ma gli investitori stanno aspettando risultati concreti sul piano della monetizzazione.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Oltre le FAANG, le Restanti del Gruppo ‘Magnifiche Sette’

    Nvidia e il crollo dei semiconduttori

    il titolo Nvidia ha perso il 10% in una settimana, scivolando sotto la soglia psicologica dei 100 dollari. La combinazione tra dazi, rallentamento della domanda e aumento della concorrenza sta minando la narrativa dell’invincibilità nel settore delle GPU.

    Il ritiro improvviso dei preordini del nuovo Nintendo Switch, probabilmente legato ai costi aumentati dai dazi, evidenzia come le catene di approvvigionamento fragili possano danneggiare anche le aziende più innovative.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Microsoft, Tesla e gli effetti collaterali

    Microsoft ha limitato le perdite settimanali a circa il 3%, ma dietro questo numero si nasconde una realtà in cambiamento. La società ha deciso di rallentare i progetti globali per data center, probabilmente a causa delle nuove esigenze di diversificazione da parte di OpenAI, suo principale partner.

    L’esposizione diretta ai dazi è minore, ma il rischio sistemico legato ai costi di capitale e all’infrastruttura non è da sottovalutare.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Tesla: tra svalutazione e polarizzazione del brand

    Le vendite di Tesla sono crollate dell’11% in Cina nel primo trimestre. L’immagine del brand, già scossa dalle controversie legate a Elon Musk, potrebbe essere danneggiata anche da fattori esterni come i dazi. Eppure, in uno scenario di barriere commerciali, Tesla potrebbe paradossalmente uscirne favorita, essendo uno dei pochi produttori con catena produttiva fortemente localizzata negli USA.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Analisi tecnica: dove sono i livelli chiave?

    Analisi tecnica: dove sono i livelli chiave?

    L’analisi tecnica è un supporto fondamentale in contesti di alta volatilità come quello attuale. La rottura di importanti livelli di supporto su sui maggiori titoli tech USA suggerisce che il ribasso potrebbe non essere ancora esaurito, ma al contempo apre interessanti opportunità per chi ha orizzonti di lungo termine.

    Supporti, resistenze e zone di accumulo

    Meta Platforms: Dopo aver rotto il supporto a 520$, il titolo punta ora verso i 400$, precedente area di breakout. Questa zona rappresenta una potenziale area di rientro tecnico per investitori pazienti.

    Apple: Scivolata fuori dal canale rialzista costruito negli ultimi 12 mesi, ha come prossimo livello chiave i 190-185$, zona in cui ha rimbalzato più volte in passato.

    Amazon: Dopo un tentativo di breakout a 185$, è tornata nella zona di congestione tra 165 e 172$, che può rappresentare un buon punto di accumulo.

    Google (Alphabet): Il titolo ha rotto il supporto a 150$, con un target tecnico verso i 135$, zona di rimbalzo di settembre 2023.

    Netflix: Ancora dentro il canale rialzista, ma un ritorno a quota 700$ non è da escludere se la correzione dovesse approfondirsi.

    Nvidia: Estremamente volatile, è attualmente su un supporto critico tra 90 e 95$. Una rottura di quota 80$ aprirebbe spazio a un target tecnico intorno a 60-65$.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Strategie operative per investitori long-term

    Per chi investe nel lungo periodo, queste fasi rappresentano momenti cruciali di ribilanciamento. L’approccio ideale prevede:

    • Ingresso progressivo: suddividere l’investimento in tranche per ridurre il rischio di timing errato.
    • Focalizzazione su titoli con fondamentali solidi e piani di crescita ben delineati (Google, Amazon, Nvidia).
    • Uso di ETF settoriali per ridurre la volatilità del singolo titolo (es. QQQ o XLK).
      Valutazione di coperture tramite opzioni put o ETF inversi per contenere i drawdown.

    Cosa aspettarsi: scenari futuri e opportunità

    Il contesto geopolitico, unito alla fragilità strutturale dei mercati, rende difficile tracciare scenari certi. Tuttavia, è possibile identificare due direttrici principali attorno a cui ruoterà il comportamento degli investitori nei prossimi mesi.

    Ritorno al tavolo delle trattative o guerra commerciale duratura?

    L’elemento chiave resta l’evoluzione dei dazi imposti di Trump. Se si dovessero giungere  accordi commerciali parziale, il mercato potrebbe registrare un rimbalzo tecnico significativo, anche a “V”, come accaduto nel post-COVID nel marzo 2020.

    Al contrario, il prolungarsi della situazione con escalation reciproche di dazi e sanzioni potrebbe portare l’indice S&P 500 verso i 4.000 punti nel medio termine e trascinare con sé l’intero settore tecnologico.

    Strategie difensive e asset alternativi per il portafoglio

    Nel breve periodo, è consigliabile adottare una strategia di protezione del capitale, affiancando alle azioni:

    • Obbligazioni a breve scadenza o ETF obbligazionari investment grade, che beneficiano di tassi ancora elevati.
    • Oro e metalli preziosi, come copertura contro eventi esogeni e instabilità geopolitica.
    • ETF settoriali su healthcare e utilities, meno sensibili alle fasi cicliche dell’economia.
    • Azioni value con dividendi stabili, meno colpite da valutazioni speculative.

    Per i profili più dinamici, le strategie di accumulo mirato sulle FAANG in area supporto tecnico possono rappresentare una delle migliori opportunità degli ultimi anni, ma devono essere eseguite con disciplina e visione di lungo termine.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker