27 Marzo, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Come InvestireGuida all'analisi tecnica. Cos'è e come utilizzarla nel trading e negli investimenti

    Guida all’analisi tecnica. Cos’è e come utilizzarla nel trading e negli investimenti

    Come funziona l’analisi tecnica? Come sfruttare al meglio questa disciplina di trading? Tutto quello che devi sapere in questa guida completa all’analisi tecnica

    L’analisi tecnica è una disciplina di trading impiegata per identificare le opportunità di trading nelle tendenze e nei modelli di prezzo sui grafici. Il suo scopo è quello di fare una previsione del probabile movimento futuro del prezzo di un asset sulla base dei dati passati di mercato.

    Interessi sul conto

    Cos’è l’analisi tecnica?

    L’analisi tecnica è uno strumento, o metodo, utilizzato per prevedere il probabile movimento futuro del prezzo di un titolo, come un’azione o una coppia di valute, sulla base dei dati di mercato.

    La teoria alla base della validità dell’analisi tecnica è l’idea che le azioni collettive – acquisto e vendita – di tutti i partecipanti al mercato riflettono accuratamente tutte le informazioni rilevanti relative a un titolo negoziato e, pertanto, assegnano continuamente un valore di mercato equo al titolo.

    Prezzo passato come indicatore della performance futura

    I trader tecnici ritengono che l’azione dei prezzi attuale o passata nel mercato sia l’indicatore più affidabile dell’azione dei prezzi futura.

    L’analisi tecnica non viene utilizzata solo dai trader tecnici. Molti trader fondamentali utilizzano l’analisi fondamentale per determinare se acquistare un determinato asset, ma dopo aver preso questa decisione, utilizzano l’analisi tecnica per individuare livelli di prezzo di ingresso di acquisto buoni e a basso rischio.

    Grafici su diversi intervalli di tempo

    I trader tecnici analizzano i grafici dei prezzi per tentare di prevedere il movimento dei prezzi futuri. Le due variabili principali per l’analisi tecnica sono i tempi considerati e i particolari indicatori tecnici che un trader sceglie di utilizzare.

    Gli intervalli di tempo dell’analisi tecnica mostrati sui grafici vanno da un minuto a intervalli di tempo mensili o addirittura annuali. I periodi di tempo più diffusi esaminati più frequentemente dagli analisti tecnici includono:

    • Grafico a 5 minuti
    • Grafico a 15 minuti
    • Grafico orario
    • Grafico a 4 ore
    • Grafico giornaliero

    Il periodo di tempo che un trader sceglie di studiare è in genere determinato dallo stile di trading personale di quel trader. I trader intraday aprono e chiudono posizioni di trading in un singolo giorno di negoziazione, preferiscono analizzare il movimento dei prezzi su grafici a lasso di tempo più brevi, come i grafici di 5 o 15 minuti. I trader a lungo termine che detengono posizioni di mercato durante la notte e per lunghi periodi di tempo sono più inclini ad analizzare i mercati utilizzando grafici orari, 4 ore, giornalieri o anche settimanali.

    Il movimento dei prezzi che si verifica in un arco di tempo di 15 minuti può essere molto significativo per un trader intraday che è alla ricerca di un’opportunità per realizzare un profitto dalle fluttuazioni dei prezzi che si verificano durante un giorno di negoziazione. Tuttavia, lo stesso movimento di prezzo visualizzato su un grafico giornaliero o settimanale potrebbe non essere particolarmente significativo o indicativo per scopi di trading a lungo termine.

    Richiedi gli ebook

    Candlesticks

    La creazione di grafici a candele è il metodo più comunemente utilizzato per mostrare il movimento dei prezzi su un grafico. Una candela è formata dall’azione dei prezzi durante un singolo periodo di tempo per qualsiasi periodo di tempo. Ogni candela su un grafico orario mostra l’azione del prezzo per un’ora, mentre ogni candela su un grafico a 4 ore mostra l’azione del prezzo durante ogni periodo di tempo di 4 ore.

    Le candele sono ‘disegnate’ come segue: il punto più alto di una candela mostra il prezzo più alto in cui un titolo è stato scambiato durante quel periodo di tempo, e il punto più basso della candela indica il prezzo più basso durante quel periodo. Il ‘corpo’ di una candela (i rispettivi ‘blocchi’ rossi o blu, o parti più spesse, di ciascuna candela come mostrato nei grafici sopra) indica i prezzi di apertura e chiusura per il periodo di tempo. Se si forma un corpo della candela blu, ciò indica che il prezzo di chiusura (parte superiore del corpo della candela) era superiore al prezzo di apertura (parte inferiore del corpo della candela); viceversa, se si forma un corpo di candela rosso, il prezzo di apertura era superiore al prezzo di chiusura.

    I colori delle candele sono scelte arbitrarie. Alcuni trader utilizzano corpi candelieri bianchi e neri (questo è il formato colore predefinito, e quindi quello più comunemente usato); altri trader possono scegliere di utilizzare il verde e il rosso o il blu e il giallo. Qualunque sia il colore scelto, forniscono un modo semplice per determinare a colpo d’occhio se il prezzo ha chiuso al rialzo o al ribasso alla fine di un determinato periodo di tempo. L’analisi tecnica utilizzando un grafico a candele è spesso più semplice rispetto all’utilizzo di un grafico a barre standard, poiché l’analista riceve più segnali e schemi visivi.

    Richiedi gli ebook

    Candlestick Patterns – Dojis

    I modelli di candele, che sono formati da una singola candela o da una successione di due o tre candele, sono alcuni degli indicatori tecnici più utilizzati per identificare potenziali inversioni di mercato o cambiamenti di tendenza.

    Le candele Doji, ad esempio, indicano l’indecisione in un mercato che può essere un segnale per un imminente cambiamento di tendenza o un’inversione di mercato. La caratteristica singolare di una candela doji è che i prezzi di apertura e chiusura sono gli stessi, quindi il corpo della candela è una linea piatta. Più lunghe sono le ‘ombre’, o ‘code’, superiore e / o inferiore, su una candela doji – la parte della candela che indica l’intervallo da basso ad alto per il periodo di tempo – più forte è l’indicazione di indecisione e potenziale del mercato inversione.

    Esistono diverse varianti di candelabri doji, ciascuna con il proprio nome distintivo, come mostrato nell’illustrazione sotto.

    La doji tipica è la doji long-legged, in cui il prezzo si estende all’incirca allo stesso modo in ogni direzione, aprendosi e chiudendosi a metà della fascia di prezzo per il periodo di tempo. L’aspetto del candlestick fornisce una chiara indicazione visiva dell’indecisione nel mercato. Quando una doji come questa appare dopo un trend rialzista o ribassista esteso in un mercato, viene comunemente interpretato come un segnale di una possibile inversione del mercato, un cambiamento di tendenza nella direzione opposta.

    La dragonfly doji, quando appare dopo un prolungato trend ribassista, segnala una possibile inversione al rialzo imminente. L’esame dell’azione dei prezzi indicata dalla dragonfly doji spiega la sua interpretazione logica. La dragonfly mostra i venditori che spingono il prezzo sostanzialmente al di sotto (la lunga coda inferiore), ma alla fine del periodo, il prezzo recupera per chiudere al suo punto più alto. La candela indica essenzialmente un rifiuto della spinta estesa al ribasso.

    Il nome della lapide doji suggerisce chiaramente che rappresenta una cattiva notizia per gli acquirenti. L’opposto della formazione della dragonfly, la gravestone doji indica un forte rifiuto di un tentativo di spingere i prezzi di mercato più in alto, e quindi suggerisce che potrebbe seguire una potenziale inversione al ribasso.

    La rara doji a four price, in cui il mercato si apre, chiude e nel mezzo conduce tutti gli acquisti e le vendite allo stesso prezzo per tutto il periodo di tempo, è l’epitome dell’indecisione, un mercato che non mostra alcuna inclinazione ad andare da nessuna parte in particolare .

    Ci sono dozzine di diverse formazioni di candlestick, insieme a diverse variazioni di pattern. Probabilmente la risorsa più completa per identificare e utilizzare i pattern di candele è l’ebook “Trading per Tutti“, dove è spiegato accuratamente ogni pattern di candele e fornisce anche statistiche sulla frequenza con cui ogni pattern ha storicamente fornito un segnale di trading affidabile. È certamente utile sapere cosa indica un modello di candela, ma è ancora più utile sapere se tale indicazione si è dimostrata accurata l’80% delle volte.

    Indicatori tecnici – Medie mobili

    Oltre a studiare le formazioni di candele, i trader tecnici possono attingere a una scorta praticamente infinita di indicatori tecnici per assisterli nel prendere decisioni di trading.

    Le medie mobili sono probabilmente l’unico indicatore tecnico più utilizzato. Molte strategie di trading utilizzano una o più medie mobili. Una semplice strategia di trading con la media mobile potrebbe essere qualcosa del tipo: ‘Acquista fintanto che il prezzo rimane al di sopra della media mobile esponenziale a 50 periodi (EMA); Vendi fintanto che il prezzo rimane al di sotto dei 50 EMA”.

    I crossover della media mobile sono un altro indicatore tecnico frequentemente utilizzato. Una strategia di trading crossover potrebbe essere quella di acquistare quando la media mobile a 10 periodi incrocia sopra la media mobile a 50 periodi.

    Più alto è un numero di media mobile, più significativo è il movimento dei prezzi in relazione ad esso. Ad esempio, l’incrocio dei prezzi al di sopra o al di sotto di una media mobile di 100 o 200 periodi è generalmente considerato molto più significativo del prezzo che si muove al di sopra o al di sotto di una media mobile di 5 periodi.

    Indicatori tecnici: Pivots e numeri di Fibonacci

    Gli indicatori del punto pivot giornaliero, che di solito identificano anche diversi livelli di supporto e resistenza oltre al punto pivot, vengono utilizzati da molti trader per identificare i livelli di prezzo per l’ingresso o la chiusura delle negoziazioni. I livelli dei punti pivot spesso segnano livelli significativi di supporto o resistenza o i livelli in cui il trading è contenuto in un intervallo. Se il trading sale (o precipita) attraverso il pivot giornaliero e tutti i livelli di supporto o resistenza associati, questo viene interpretato da molti trader come trading ‘breakout’ che sposterà i prezzi di mercato sostanzialmente più in alto o in basso, nella direzione del breakout.

    I punti pivot giornalieri e i corrispondenti livelli di supporto e resistenza vengono calcolati utilizzando i prezzi massimo, minimo, di apertura e di chiusura del giorno di negoziazione precedente. Ti mostrerei il calcolo, ma non ce n’è davvero bisogno, poiché i livelli dei punti pivot sono ampiamente pubblicati ogni giorno di negoziazione e ci sono indicatori dei punti pivot che puoi semplicemente caricare su un grafico che fanno i calcoli per te e rivelano i livelli pivot. La maggior parte degli indicatori del punto di rotazione mostra il punto di rotazione giornaliero insieme a tre livelli di supporto al di sotto del punto di perno e tre livelli di resistenza dei prezzi sopra di esso.

    KIT di TRADING professionale!

    Ritracciamenti di Fibonacci

    I livelli di Fibonacci sono un altro popolare strumento di analisi tecnica. Fibonacci era un matematico del XII secolo che sviluppò una serie di rapporti molto apprezzati dai trader tecnici. I rapporti di Fibonacci, o livelli, sono comunemente usati per individuare le opportunità di trading e sia gli obiettivi di ingresso che di profitto che si verificano durante le tendenze sostenute.

    I rapporti di Fibonacci primari sono 0,24, 0,38, 0,62 e 0,76. Questi sono spesso espressi come percentuali – 23%, 38%, ecc. Nota che i rapporti di Fibonacci completano altri rapporti di Fibonacci: il 24% è l’opposto, o il resto, del 76% e il 38% è l’opposto, o il resto, del 62% .

    Come per i livelli dei punti pivot, ci sono numerosi indicatori tecnici disponibili gratuitamente che calcoleranno e caricheranno automaticamente i livelli di Fibonacci su un grafico.

    I ritracciamenti di Fibonacci sono l’indicatore di Fibonacci più utilizzato. Dopo che un titolo è stato in una tendenza al rialzo o al ribasso sostenuta per un po’ di tempo, c’è spesso un ritracciamento correttivo nella direzione opposta prima che il prezzo riprenda il trend generale a lungo termine. I ritracciamenti di Fibonacci vengono utilizzati per identificare punti di ingresso del commercio buoni e a basso rischio durante tale ritracciamento.

    Ad esempio, supponiamo che il prezzo del titolo ‘A’ sia aumentato costantemente da $ 10 a $ 40. Quindi il prezzo delle azioni inizia a scendere un po’. Molti investitori cercheranno un buon livello di ingresso per acquistare azioni durante un tale ritracciamento di prezzo.

    I numeri di Fibonacci suggeriscono che i probabili ritracciamenti dei prezzi estenderanno una distanza pari al 24%, 38%, 62% o 76% del movimento al rialzo da $ 10 a $ 40. Gli investitori osservano questi livelli per rilevare che il mercato sta trovando supporto da cui il prezzo ricomincerà a salire. Ad esempio, se speravi in ​​una possibilità di acquistare l’azione dopo un ritracciamento del prezzo di circa il 38%, potresti inserire un ordine per acquistare intorno al livello di prezzo di $ 31. (Il passaggio da $ 10 a $ 40 = $ 30; il 38% di $ 30 è $ 9; $ 40 – $ 9 = $ 31)

    Estensioni di Fibonacci

    Continuando con l’esempio precedente – Quindi ora hai acquistato il titolo a $ 31 e stai cercando di determinare un obiettivo di profitto a cui vendere. Per questo, puoi guardare alle estensioni di Fibonacci, che indicano quanto il prezzo più alto può estendersi quando riprende il trend rialzista complessivo. I livelli di estensione di Fibonacci sono ancorati a prezzi che rappresentano il 126%, 138%, 162% e 176% del movimento rialzista originale, calcolato dal minimo del ritracciamento. Quindi, se un ritracciamento del 38% della mossa originale da $ 10 a $ 40 risulta essere il ritracciamento basso, allora da quel prezzo ($ 31), trovi il primo livello di estensione di Fibonacci e il potenziale obiettivo di ‘presa di profitto’ aggiungendo il 126% di l’originale $ 30 si sposta verso l’alto. Il calcolo procede come segue:
    Livello di estensione di Fibonacci del 126% = $31 + ($30 x 1.26) = $68 – dandoti un prezzo obiettivo di $ 68.

    Ancora una volta, non devi mai eseguire nessuno di questi calcoli. Basta collegare un indicatore di Fibonacci al tuo software di creazione di grafici e mostra tutti i vari livelli di Fibonacci.

    Vale la pena monitorare i livelli di Pivot e Fibonacci anche se non li usi personalmente come indicatori nella tua strategia di trading. Poiché così tanti trader effettuano movimenti di acquisto e vendita di base sui livelli pivot e Fibonacci, se non altro è probabile che ci sia un’attività di trading significativa intorno a tali fasce di prezzo, attività che può aiutarti a determinare meglio probabili movimenti futuri dei prezzi.

    Indicatori tecnici – Indicatori di momentum

    Le medie mobili e la maggior parte degli altri indicatori tecnici si concentrano principalmente sulla determinazione della probabile direzione del mercato, al rialzo o al ribasso.

    Esiste un’altra classe di indicatori tecnici, tuttavia, il cui scopo principale non è tanto quello di determinare la direzione del mercato quanto di determinare la forza del mercato. Questi indicatori includono strumenti popolari come l’oscillatore stocastico, l’indice di forza relativa (RSI), l’indicatore di convergenza-divergenza media mobile (MACD) e l’indice di movimento direzionale medio (ADX).

    Misurando la forza del movimento dei prezzi, gli indicatori di momentum aiutano gli investitori a determinare se il movimento corrente dei prezzi rappresenta più probabilmente un trading con limiti di intervallo relativamente insignificante o una tendenza effettiva e significativa. Poiché gli indicatori di momentum misurano la forza del trend, possono servire come segnali di allarme precoce che un trend sta volgendo al termine. Ad esempio, se un titolo è stato scambiato in un trend rialzista forte e sostenuto per diversi mesi, ma poi uno o più indicatori di momentum segnalano il trend in costante perdita di forza, potrebbe essere il momento di pensare a prendere profitti.

    Analisi tecnica – Conclusione

    Tieni presente il fatto che nessun indicatore tecnico è perfetto. Nessuno di loro fornisce segnali sempre accurati al 100%.

    I trader più intelligenti sono sempre alla ricerca di segnali di avvertimento che i segnali provenienti dagli indicatori scelti potrebbero essere fuorvianti. L’analisi tecnica, fatta bene, può sicuramente migliorare la tua redditività come trader, tuttavia, ciò che può fare di più per migliorare le tue capacità nel trading è dedicare più tempo e sforzi a pensare a come gestire al meglio le cose se il mercato si gira contro di te, piuttosto che fantasticare su come spenderesti i tuoi milioni.

    Formazione di trading

    Ti invito ad approfondire l’argomento attraverso i nostre ebook gratuiti sul trading:

    Investire in Intelligenza Artificiale

    ebook Investire in Intelligenza ArtificialeL’avvento di tecnologie rivoluzionarie come ChatGPT di OpenIA ha segnato un punto di svolta per l’intelligenza artificiale, trasformando ogni aspetto della nostra esistenza e creando opportunità di investimento senza precedenti.

    Questo ebook esplora il dinamico mercato dell’IA, dove la spesa globale è destinata a raggiungere i 300 miliardi di dollari entro il 2026. Offre una panoramica esclusiva sulle migliori azioni IA su cui investire oggi, guidando gli investitori attraverso il panorama delle aziende che stanno definendo il futuro tecnologico. Scarica l’ebook e scopri le opportunità offerte da questa rivoluzione tecnologica.

    Come investire in Azioni di Borsa

    ebook su come investire in AzioniVuoi imparare ad investire in azioni di borsa come un vero professionista? Questo eccezionale ebook è ciò che stavi cercando!

    Mentre molti cercano di fare soldi rapidi nel mondo degli investimenti, guadagnare in modo sostenibile richiede una conoscenza approfondita e una formazione adeguata. Non rischiare di perdere i tuoi guadagni duramente guadagnati a causa della mancanza di preparazione!

    Con la guida esperta di questo ebook, avrai tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare ad investire in modo intelligente e guadagnare costantemente nel tempo. Non aspettare altro tempo, prendi in mano il tuo futuro finanziario e scarica subito questo imperdibile ebook!

    Trading per Tutti

    ebook Trading per TuttiScopri il segreto per ottenere successo nei mercati finanziari con l’ebook “Trading per Tutti”!

    Questa guida completa, di oltre 200 pagine, offre una spiegazione semplice e chiara dell’analisi tecnica, fondamentale e degli oscillatori. Impara ad utilizzare medie mobili, candele giapponesi e strategie di money management per massimizzare i tuoi profitti.

    Non commettere più errori e sfrutta al meglio tutte le opportunità di trading con le strategie più affidabili.

    L’ebook contiene esempi pratici e lezioni teoriche ed operative utilizzate dai trader esperti. Non perdere l’occasione di diventare un trader di successo, scarica subito “Trading per Tutti”.

    Guida Forex per principianti

    ebook Forex per principiantiCerchi una guida completa e funzionale al trading? Se sì, sei nel posto giusto!

    Questo ebook è stato creato appositamente per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del trading, fornendo consigli, guide e strategie operative semplici ma efficaci.

    Con questa guida gratuita, potrai acquisire le conoscenze necessarie per iniziare a fare trading nel modo corretto e limitare i rischi.

    Non perdere l’opportunità di accedere a questa guida gratuita. Scaricala ora e inizia a migliorare le tue capacità di trading!

    Investire con i CFD

    ebook per imparare a investire con i CFDL’ebook “Investire con i CFD” è una risorsa preziosa per chi desidera immergersi nel mondo del trading online.

    Con 78 pagine di contenuti dettagliati e di facile comprensione, questa guida offre un’ampia panoramica delle diverse metodologie tecniche e grafiche per analizzare i mercati finanziari e individuare le opportunità di investimento più vantaggiose.

    Con questa guida imparerai a mettere in pratica diverse strategie operative attraverso la piattaforma di trading, permettendoti di individuare i momenti migliori per entrare ed uscire dal mercato.

    Non perdere l’opportunità di acquisire le conoscenze necessarie per diventare un trader di successo, scarica subito l’ebook.

    Strategie di Trading – Tecniche di finanza operativa

    ebook sulle strategie di TradingSe vuoi capitalizzare sui movimenti dei prezzi del mercato, le strategie di trading sono essenziali. Ma non basta solo conoscerle, devi essere in grado di applicarle con successo.

    Questo manuale pratico offre ben NOVE strategie di trading, suddivise in n°4 di livello BASE e n°5 di livello AVANZATO, per aiutarti a padroneggiare le tecniche di trading fondamentali e avanzate.

    Ogni strategia è accuratamente descritta con istruzioni dettagliate sull’utilizzo e illustrata con esempi pratici, in modo da poter imparare e replicare facilmente le tecniche sulla tua piattaforma di trading.

    Non perdere l’opportunità di ampliare le tue conoscenze sul trading e di migliorare le tue abilità. Scarica subito questo ebook!

    Guadagnare con il Trading

    ebook su come guadagnare con il TradingRivoluziona il tuo modo di fare trading con un ebook che ti darà le competenze necessarie per raggiungere il successo. Creato da trader esperti, questo libro digitale offre più di 100 pagine di contenuti utili per apprendere le basi del trading e creare strategie vincenti.

    Scritto in modo semplice e accessibile, è adatto sia ai principianti che ai trader che vogliono migliorare i loro risultati. Grazie a questa guida pratica, potrai comprendere le dinamiche dei mercati finanziari e apprendere le tecniche di trading vincenti, garantendo una esperienza di trading positiva sin dal primo giorno.

    Non perdere l’opportunità di imparare dalle esperienze di successo dei professionisti del trading e sfrutta al massimo il tuo potenziale. Scarica ora questo ebook

    Guida al Bitcoin

    ebook Guida al BitcoinSe vuoi entrare nel mondo delle criptovalute, non puoi ignorare il Bitcoin. Considerato dagli esperti come una delle innovazioni finanziarie più importanti degli ultimi anni, il Bitcoin e le criptovalute stanno rivoluzionando il modo in cui facciamo affari e scambiamo denaro.

    Ma non perdere l’opportunità di guadagnare. Per comprendere appieno il funzionamento del Bitcoin e come investire in modo sicuro, è fondamentale conoscere i suoi meccanismi complessi.

    Questo ebook ti fornisce più di 30 pagine di contenuti utili per apprendere le informazioni necessarie per conoscere il Bitcoin e il mondo delle criptovalute.

    Scritto con parole semplici, questo libro è dedicato a chi si avvicina al mondo delle criptovalute e vuole ottenere consigli e strategie di investimento su Bitcoin.

    Non perdere l’occasione di entrare in questo mondo affascinante. Scarica subito gratuitamente questo ebook e inizia il tuo viaggio verso il successo finanziario con il Bitcoin.

    Scuola di Trading

    ebook Scuola di TradingSe sei interessato a diventare un trader di successo, allora questa raccolta di 4 libri è ciò di cui hai bisogno! Queste guide ti forniscono tutte le informazioni essenziali per condurre un trading consapevole e ottenere risultati incredibili.

    Con oltre 300 pagine di materiale esplicativo, i nostri ebook sono suddivisi in 4 livelli – Principiante, Elementare, Intermedio e Avanzato – per aiutarti a padroneggiare il trading passo dopo passo, evitando errori costosi e perdite inutili.

    Questo strumento completo ed esauriente è stato progettato per fornirti tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un trader professionista. Se vuoi conoscere tutti i segreti del trading online, non esitare a prendere questa raccolta di ebook – ti guideremo verso il successo nel mondo del trading online!

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Investi con gli ETF Vanguard: scopri come diversificare il tuo portafoglio con strumenti semplici ed efficaci per rendimenti a lungo termine
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa
    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in intelligenza artificiale: Scopri le migliori azioni AI, ETF e strategie per sfruttare il potenziale dell’IA e ottenere grandi rendimenti nel tempo

    Come Scegliere le Azioni su cui Investire. La Guida completa

    Scegliere le azioni su cui investire è essenziale. Abbiamo preparato una guida dettagliata per i nuovi investitori per aiutarti a scegliere le migliori azioni su cui investire oggi
    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l'S&P 500 nel 2025

    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l’S&P 500 nel 2025

    Vuoi battere l'S&P 500 nel 2025? Investire oggi nelle azioni giuste può fare la differenza. Scopri le opportunità che stanno ridefinendo i mercati finanziari!

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker