3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioCrisi o Opportunità? Settimana Decisiva per il Mercato Azionario

    Crisi o Opportunità? Settimana Decisiva per il Mercato Azionario

    Crisi o Opportunità? Settimana Decisiva per il Mercato Azionario

    L’ultima settimana ha riservato una sorpresa agli investitori; mentre storicamente aprile è stato uno dei mesi migliori per la Borsa, quest’anno ha visto traballare e crollare alcuni dei titoli più quotati, tra questi Nvidia, che ha visto crollare le sue quotazioni di oltre  10% solo nella giornata di venerdì.

    L’indice S&P 500 è sceso sotto i 5.000 punti per la prima volta dal 21 febbraio. Il Nasdaq Composite ha fatto ancora peggio precipitato del 5,5%, segnando la sua peggiore performance settimanale da ottobre 2022. Solo il Dow Jones Industrial Average è riuscito a chiudere in pareggio.

    Fattori Chiave della Turbolenza del Mercato

    Gli analisti e gli investitori attribuiscono lo shock del mercato a quattro fattori principali:

    1. Aspettative di inflazione disattese: All’inizio del 2024, gli operatori di borsa si aspettavano un calo dell’inflazione grazie a tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Tuttavia, l’inflazione è rimasta più alta del previsto, spingendo il presidente della Fed Jerome Powell ad ammettere la possibilità di un solo taglio dei tassi, o forse due, nel corso dell’anno.
    2. Tassi di interesse in salita: A fronte dell’inflazione persistente, i rendimenti dei titoli del Tesoro a 10 anni sono aumentati, trascinandosi dietro anche i mutui. Questo ha frenato il mercato immobiliare, che aveva visto un timido rimbalzo a inizio anno.
    3. Rallentamento della crescita economica: La crescita economica globale è rallentata, alimentando i timori di una possibile recessione.
    4. Incertezza geopolitica: La guerra in Ucraina e le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno creato incertezza sui mercati finanziari.
    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Le Aspettative per la Riunione del FOMC

    Le Aspettative per la Riunione del FOMC

    La riunione del FOMC della prossima settimana sarà uno degli eventi più importanti per il mercato azionario. Il FOMC deciderà se aumentare i tassi d’interesse per combattere l’inflazione. Un aumento dei tassi potrebbe raffreddare l’economia e frenare la crescita degli utili societari, ma potrebbe anche aiutare a ridurre l’inflazione.

    Gli investitori saranno attenti a monitorare la dichiarazione post-riunione del presidente della Fed Jerome Powell, che potrebbe fornire indizi sulle future intenzioni del FOMC in merito all’aumento dei tassi.

    L’Impatto dell’Inflazione sugli Utili Societari

    L’inflazione sta avendo un impatto significativo sugli utili societari. Le aziende devono affrontare costi più elevati per materie prime, manodopera e trasporti, che possono erodere i loro margini di profitto. Inoltre, l’aumento dei tassi d’interesse può rendere più costoso per le aziende finanziare le loro operazioni.

    Gli investitori saranno attenti a monitorare come le aziende stanno gestendo l’aumento dell’inflazione durante la prossima stagione degli utili. Le aziende che saranno in grado di aumentare i prezzi dei loro prodotti e servizi per compensare i costi più elevati potrebbero avere maggiori probabilità di registrare buoni risultati.

    Investi in azioni senza commissioni

     

    Addio Euforia Tech, è il Momento di Fare Selezione

    Addio Euforia Tech, è il Momento di Fare Selezione

    Le azioni tecnologiche che avevano guidato la forte crescita di fine 2023 hanno perso slancio. La maggior parte di queste azioni tech ha invertito la rotta dopo il primo trimestre. Come accennato in precedenza Nvidia, ad esempio, dopo un rialzo di oltre l’80% nel primo trimestre dell’anno, è scesa dell’14% la scorsa settimana.

    Tuttavia, non tutte le azioni hanno sofferto allo stesso modo. Il vero stress del mercato si è concentrato su tecnologia, beni discrezionali e titoli dei servizi di comunicazione. Al contrario, i settori dei beni di prima necessità, della finanza e delle utility hanno mostrato resilienza, con alcuni casi come United Airlines in forte rialzo dopo un ottimo bilancio trimestrale, con una performance superiore al 20% nell’ultima settimana.

    Ti invito a leggere l’articolo: Rendimenti Stellari e Diversificazione: I Migliori ETF per il tuo Portafoglio

    Strategie di Investimento per Affrontare la Volatilità

    Strategie di Investimento per Affrontare la Volatilità

    I mercati azionari sono intrinsecamente volatili. Correzioni del 5%-10% sono fisiologiche in un anno normale, senza considerare eventi eccezionali come pandemie o crisi finanziarie globali. Quindi, come comportarsi durante un periodo di ribasso? La prima mossa è porsi delle domande chiave: Quali sono i miei obiettivi di investimento? Quando avrò bisogno di questo denaro?

    In base alle risposte, si possono delineare tre possibili strategie:

    Mantenere la calma e la disciplina

    In un mercato volatile, è importante mantenere la calma e la disciplina. Non farsi prendere dal panico dalle fluttuazioni a breve termine e concentrarsi invece sugli obiettivi di investimento a lungo termine.

    Valutare attentamente le opportunità

    Il calo del mercato azionario potrebbe rappresentare un’opportunità per acquistare azioni a prezzi scontati. Tuttavia, è importante valutare attentamente ogni investimento prima di acquistarlo. Fare ricerche approfondite sull’azienda, sui suoi fondamentali e sulle sue prospettive future.

    Comprare a sconto

    Approfittare dei prezzi bassi per accumulare quote aggiuntive di fondi comuni o ETF. Questo permette di acquisire più azioni con lo stesso capitale, aumentando il potenziale guadagno in fase di ripresa.

    Rifugio in asset sicuri

    Spostare gli investimenti verso obbligazioni detenute fino alla scadenza. Tuttavia, questo comporta costi e potenzialmente rischi maggiori del previsto

    Diversificare il portafoglio

    La diversificazione del portafoglio è uno dei modi migliori per ridurre il rischio. Investire in una varietà di settori e tipi di asset può aiutare a proteggere il tuo portafoglio dalle fluttuazioni del mercato.

    Investire a lungo termine

    Il mercato azionario è volatile nel breve termine, ma ha storicamente fornito rendimenti positivi nel lungo termine. Non farsi scoraggiare dalle fluttuazioni a breve termine e concentrarsi invece sugli obiettivi di investimento a lungo termine.

    Rivedere periodicamente il portafoglio

    È importante rivedere periodicamente il proprio portafoglio per assicurarsi che sia in linea con i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Riflessioni Finali sulla Settimana Decisiva per il Mercato Azionario

    Aprile ha portato una brusca frenata nei mercati azionari, con alcuni titoli tecnologici che hanno perso terreno rispetto ai massimi raggiunti all’inizio dell’anno. Tuttavia, non tutti i settori hanno sofferto allo stesso modo, e alcuni titoli hanno addirittura registrato guadagni.

    La prossima settimana sarà cruciale per gli investitori, con la pubblicazione di numerosi importanti report sugli utili. Questi eventi potrebbero fornire maggiore chiarezza sulle prospettive economiche e sull’andamento futuro dei mercati azionari.

    Per gli investitori a lungo termine, questo potrebbe essere un momento opportuno per acquistare azioni a prezzi scontati. Tuttavia, è importante ricordare che il mercato azionario è intrinsecamente volatile e che gli investitori dovrebbero essere preparati a sopportare fluttuazioni a breve termine.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker