Se ti stai chiedendo se è un buon momento per investire in azioni Netflix, qui trovi due motivi per farlo e un motivo per stare lontano dalle azioni NFLX. Continua a leggere per sapere se dovresti o no investire oggi in azioni del colosso dello streaming.
Sono stati mesi difficili per gli investitori di azioni Netflix (NASDAQ: NFLX). Il titolo del colosso dello streaming è sceso del 68% nell’ultimo anno, mentre il Nasdaq Composite è sceso del 23% nello stesso periodo.
Questa settimana, il 19 luglio, la società pubblicherà i risultati degli utili del secondo trimestre e molte persone si chiedono se ora sia il momento o no di investire in azioni Netflix. Diamo un’occhiata ai motivi per farlo e quelli per starci lontano.
Prima di andare avanti, sappi che Capex.com , broker regolamentato, ti offre l’opportunità di investire in azioni completamente senza commissioni. Puoi iniziare ad investire nelle principali borse mondiali in modo semplice e veloce o simulare i tuoi investimenti con un conto demo gratuito, eliminando ogni rischio. Scopri di più su www.capex.com/it
Perché investire in azioni Netflix
1. Potrebbe esserci un possibile rimbalzo all’orizzonte
È importante ricordare perché Netflix è caduto così in basso e così velocemente. Per la prima volta da anni, la società ha riportato una perdita di abbonati nel suo rapporto sugli utili di aprile. Inoltre, la società ha annunciato che prevede di perdere altri due milioni di abbonati nel secondo trimestre.
Tuttavia, se Netflix riesce in qualche modo a stabilizzare i suoi numeri di abbonati nel secondo trimestre, Wall Street dovrebbe riconsiderare la tesi secondo cui i giorni di crescita di Netflix sono arrivati. Non solo il titolo otterrebbe una spinta a breve termine, ma potrebbe essere l’inizio di un nuovo trend rialzista.
Ma non sono solo i numeri di abbonati che potrebbero fornire una spinta al sentiment degli investitori. La società ha recentemente annunciato che collaborerà con Microsoft per sviluppare il nuovo piano di abbonamento con pubblicità. In aprile Netflix ha annunciato un piano di abbonamento con pubblicità a un prezzo inferiore che si aggiungerà ai piani Base, Standard e Premium già esistenti senza interruzioni pubblicitarie, ma negli ultimi mesi la direzione avrebbe dovuto mettere in moto i propri piani. I rialzisti sperano che il concetto che il management ha escogitato sia convincente e possa attirare nuovi abbonati.
Inoltre, se la società supera le stime degli utili o fornisce una guida ottimista, gran parte del sentiment negativo sul titolo dovrebbe svanire, aprendo la strada a un secondo motivo per acquistare il titolo.
2. Netflix sta diventando un titolo value
Se c’è un lato positivo nelle prestazioni di Netflix nell’ultimo anno, è questo: il prezzo delle azioni della società è già diminuito in modo significativo. Un anno fa, la capitalizzazione di mercato di Netflix di 240 miliardi di dollari era a un soffio dal suo rivale Comcast, che aveva una capitalizzazione di mercato di circa 250 miliardi di dollari. Oggi, la capitalizzazione di mercato di Netflix è di circa 80 miliardi di dollari, mentre Comcast è più del doppio rispetto a 179 miliardi dollari.
Tutta questa distruzione del prezzo delle azioni rende la valutazione di Netflix molto più interessante. In effetti, quello che sembra accadere è che la società sta passando da un titolo growth (titoli con multipli elevati a fronte di attese di crescita elevate) a uno di value (azioni di società che già producono utili con meno potenziale di crescita ma con maggiore stabilità degli stessi nel tempo).
Perché non investire in azioni Netflix
1. Cosa succede se gli abbonati calano più del previsto?
I tempi sono duri per tutti; l’inflazione sta rendendo più difficile per i consumatori pagare generi alimentari e benzina. La grande domanda per Netflix (e molte altre società che offrono servizi in abbonamento) è questa: quanto sono “fedeli” i suoi abbonati? Le persone continueranno a pagare per lo streaming in questa fase economica difficile?
Questo è il grande rischio di investire oggi in azioni Netflix. Nonostante la sua continua transizione verso un titolo value, le azioni Netflix crolleranno se i suoi abbonati continueranno a scendere.
Inoltre, i rapporti indicano che il tentativo di Netflix di reprimere la condivisione delle password non sta andando bene. La società sta testando la nuova politica in Sud America e sembra causare una notevole quantità di confusione e irritazione tra gli abbonati. A quanto pare, definire chi è – e chi non lo è – parte di una famiglia potrebbe essere più complicato di quanto inizialmente pensato.
Investire in azioni Netflix rimane una scelta complicata
Sebbene la sua valutazione delle azioni Netflix sia allettante, non sembrerebbe un buon affare in questo momento.
Se l’azienda mostrerà un ottimo trimestre, stabilizzare i suoi abbonati e offrire un piano chiaro per rendere il suo livello di streaming TV imperdibile supportato dalla pubblicità, allora investire oggi in azioni Netflix è la cosa giusta, ma i rischi che queste cose possano accadere, il consiglio è quello di mettersi da parte e aspettare.
✔️ Acquista Azioni con 0 commissioni con un Broker regolamentato
Come investire in azioni
Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia
Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.