3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioPerché è buon momento per investire azioni Amazon dopo il crollo?

    Perché è buon momento per investire azioni Amazon dopo il crollo?

    Il rallentamento della crescita e l’aumento dei costi del gigante tecnologico stanno spaventando gli investitori. Il prezzo delle azioni Amazon è crollato dopo la perdita degli utili del terzo trimestre, ma le sue attività principali sono ancora in crescita e questo potrebbe significare che le azioni Amazon sono oggi a buon mercato.

    Le azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) sono diminuite dopo che il gigante dell’e-commerce e del cloud ha pubblicato i risultati del terzo trimestre gli ultimi giorni di ottobre. Le sue entrate totali sono aumentate del 15% anno su anno a 110,8 miliardi di dollari, ma hanno mancato le stime degli analisti di 850 milioni di dollari. Il suo reddito netto è crollato del 49% a 3,2 miliardi di dollari, o 6,12 dollari per azione, che ha anche mancato le aspettative di 2,81 dollari per azione.

    Per il quarto trimestre, Amazon prevede che le sue entrate aumenteranno del 4%-12% anno su anno, rispetto alle previsioni degli analisti per una crescita del 13%. Si aspetta che il suo reddito operativo scenda dal 57% al 100% poiché l’aumento dei costi del lavoro, l’inflazione, le interruzioni della catena di approvvigionamento e i suoi crescenti investimenti nei media digitali comprimono tutti i suoi margini.

    Numeri che si sono mostrati ‘brutti per il gigante dell’e-commerce’, ma la svendita successiva alla pubblicazione dei dati di Amazon rappresenta effettivamente un’opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine?

    Il rallentamento post-pandemia di Amazon

    Amazon ha registrato un’accelerazione della crescita durante la pandemia poiché sempre più persone hanno effettuato acquisti online. Il crescente utilizzo di servizi basati su cloud ha anche alimentato la crescita della sua piattaforma di infrastruttura cloud Amazon Web Services (AWS).

    Nel 2020, le entrate di Amazon sono aumentate del 38%, il suo margine operativo è aumentato di 70 punti base al 5,9% (anche se è alle prese con maggiori spese COVID-19) e il suo utile per azione (EPS) è aumentato dell’82%. Tuttavia, questo slancio è svanito negli ultimi tre trimestri con la riapertura di altre attività:

    Per affrontare questi confronti sfavorevoli anno su anno, Amazon mette in evidenza il suo tasso di crescita annuale composto (CAGR) di due anni come misura più chiara della sua crescita a lungo termine. Nel terzo trimestre, le entrate totali di Amazon sono ancora aumentate a un CAGR biennale del 25%, rispetto a un basso tasso di crescita del 20% prima della pandemia, quindi la sua attività è ancora in espansione.

    I principali motori di crescita di Amazon stanno ancora crescendo

    Le entrate del negozio online di Amazon sono aumentate solo del 3% anno su anno a 49,94 miliardi di dollari nel terzo trimestre. Gli investitori potrebbero affrontare un confronto difficile con la sua crescita del 37% un anno prima, e affermare che i giorni di forte crescita di Amazon sono finiti. Tuttavia, gli altri quattro motori di crescita di Amazon – vale a dire il suo mercato di terze parti, i suoi servizi di abbonamento, AWS e la sua attività pubblicitaria, che rappresenta la maggior parte delle sue ‘altre’ entrate – hanno comunque generato una crescita dei ricavi a due cifre durante il terzo trimestre:

    Insieme, queste aziende a crescita più elevata hanno generato il 51% delle entrate di Amazon, rispetto al 46% delle sue entrate nel trimestre dell’anno precedente.

    Gli investitori dovrebbero anche sapere che AWS genera entrate con margini molto più elevati rispetto alle attività di vendita al dettaglio di Amazon, quindi in realtà rappresenta la maggior parte dei profitti operativi di Amazon. Durante il terzo trimestre, l’utile operativo di AWS è aumentato del 38% anno su anno a 4,88 miliardi di dollari, oltre il 100% del reddito operativo totale di Amazon, in quanto ha compensato una perdita operativa combinata delle sue attività di vendita al dettaglio nordamericane e internazionali.

    La crescita stabile dei ricavi di AWS indica che continuerà a mantenere la sua leadership rispetto ad Azure di Microsoft nel mercato delle piattaforme cloud, mentre la sua costante crescita dell’utile operativo dovrebbe in parte compensare l’aumento di 5 miliardi di dollari pianificato di Amazon nelle spese operative per la sua vendita al dettaglio (4 miliardi di dollari). ) e media digitali (1 miliardo di dollari) nel quarto trimestre.

    Leggi anche: Come investire in azioni Amazon

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    È il momento giusto per investire in azioni Amazon?

    Gli analisti prevedono che le entrate e gli utili di Amazon aumenteranno rispettivamente del 23% e del 26% per l’intero anno. L’anno prossimo, si aspettano che le sue entrate aumentino del 18% con una crescita degli utili del 25% man mano che la sua crescita anno su anno si stabilizza.

    Dovremmo prendere queste stime con le pinze, ma abbiamo visto Amazon attraversare molti cicli di spesa più elevati in passato. Ogni volta che Amazon afferma che aumenterà la sua spesa, attira alcuni orsi che affermano che sta perdendo slancio senza considerare che l’azienda è ancora leader nei mercati in forte crescita dell’e-commerce e delle infrastrutture cloud.

    È generalmente una bandiera rossa quando un perdente del mercato aumenta la sua spesa per raggiungere i leader di mercato, ma è un segno di forza quando un leader di mercato come Amazon aumenta la sua spesa per mantenere il suo dominio. Quindi, come qualcuno che ha iniziato ad accumulare azioni Amazon sei anni fa, non sono affatto preoccupato per l’ultimo rallentamento delle vendite dell’azienda o per il suo aumento della spesa.

    Dopo la sua ultima discesa, le azioni Amazon vengono scambiate a meno di 50 volte i guadagni in avanti e solo tre volte le vendite del prossimo anno. È un vero affare rispetto a molti altri titoli di e-commerce e cloud in forte crescita, e credo che le azioni Amazon potrebbero ancora salire molto più in alto nei prossimi anni.

    Leggi anche: Previsioni su azioni Amazon. Il prezzo raggiungerà 10.000 dollari entro il 2025

    Grafico in tempo reale delle azioni Amazon (AMZN)


    Fai Trading su Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Corso di Trading completo in 4 ebook

     

    Come investire in azioni

    Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato azionario. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.

    Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente eToro, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a eToro potrai fare trading online su azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Questo Broker è naturalmente regolamentato e riconosciuto dalla Consob, e propone a tutti i suoi clienti la possibilità di fare trading in modalità demo, cioè potrai usare un conto dimostrativo del tutto simile a quello reale, con 100.000 euro di denaro virtuale.

    Grazie al conto demo di eToro potrai testare serenità e sicurezza i suoi servizi di investimento e, naturalmente, cogliere l’occasione per mettere alla prova la tua strategia. Nel momento in cui ti sentirai pronto, potrai sempre fare trading con denaro reale.

    Non sfugge, infine, come eToro sia il leader globale del CopyTrader™, una particolare e innovativa modalità di investimento che ti consentirà di copiare automaticamente quel che fanno i migliori trader della sua piattaforma!

    EToro non applica commissioni per trading di azioni ma solo un piccolo spread. Non sono previste nemmeno spese iniziali o tenuta conto. Il deposito minimo per aprire un conto con eToro è di soli 50 euro.

    Il tuo capitale è a rischio.

    Non investire in azioni trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di azioni da copiare con CopyTrader™.

    Per conoscere l’offerta di eToro visita il sito https://www.etoro.com/it.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Quando effettui trade di CFD, dovresti prendere in considerazione la tua comprensione del funzionamento dei CFD e tenere conto del rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Ti preghiamo di leggere la nostra Dichiarazione di Divulgazione del Rischio nella sua interezza.

    [yasr_overall_rating size=”medium”][yasr_visitor_votes size=”medium”]

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker