Banca MPS oggetto di discussione da parte del Tesoro e della Commissione Europea, arrivate alle fasi finale, mentre le sue azioni continuano a perdere valore. Così fa capire l’AD di Monte dei Paschi di Siena Luigi Lovaglio alla bicamerale banche.
Il connubio tra autorizzazione della Direzione Concorrenziale di Bruxelles e il nullaosta della BCE darà ottime chance per l’aumento di capitale sociale da 2,5 miliardi di euro previsto in autunno. Qui si arriva ad un punto cruciale in quanto l’autorità europea per la concorrenza bancaria non vuole distorcere la concorrenza nel settore e il governo italiano vuole gradualmente uscire dalla compagine societaria.
Segnali positivi di convergenza dei due schieramenti arrivano. Infatti, MPS ha il tempo per far dismettere al governo italiano la sua partecipazione in azioni senza restrizioni di tempo. Questo poteva mettere sotto pressione il venditore, in questo caso il governo italiano.
Banca MPS Attira L’attenzioni Di Alcuni Investitori, Il Prezzo Delle Azioni Risulta Allettante
Alcuni investitori istituzionali sembrerebbero interessate a MPS ed acquisire azioni della banca senese. Questi potrebbero garantire fino all’un quinto dell’ammontare dell’intero aumento di capitale. I partner strategici come Axa e Anima Holding sono interessati ad entrare nella compagine societaria. Altre grandi realtà attendono prima di compiere questo passo, in quanto devono analizzare attentamente il piano industriale della banca e le future operazioni di M&A.
Banca MPS, Azioni Non Abbastanza Appetibili Per Gli Azionisti
La situazione di Banca MPS spaventa gli analisti, in quanto l’incertezza circa la possibile evoluzione del prezzo delle sue azioni è molto elevata.
Intanto cinque analisti si sono spinti nell’impresa di valutare la banca è hanno stabilito un target price medio di € 0,52. Secondo loro, il possibile apprezzamento rispetto al prezzo attuale è del 6,12%. Il range di prezzi possibili va da un annullamento totale del valore azionario ad un massimo di 0,80 euro per azione. Vista la situazione in cui versa la banca, i giudizi non sono dei migliori con tre analisti che giudicano il titolo “HOLD” e due stimano una sotto performance della banca senese rispetto al settore bancario.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.