3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioTre azioni tecnologiche che hanno trasformato 10.000 in oltre 200.000 euro

    Tre azioni tecnologiche che hanno trasformato 10.000 in oltre 200.000 euro

    Gli investitori tecnologici orientati alle performance sono sempre alla ricerca della prossima società dirompente in grado di generare grandi guadagni. Molte di queste scommesse speculative falliranno, ma quelle che raggiungono i loro obiettivi ambiziosi possono generare guadagni esplosivi per gli investitori capaci di sopportare la volatilità.

    Le performance passate non garantiscono mai guadagni futuri, ma lo studio dei rendimenti di titoli tecnologici può fornire agli investitori una visione più approfondita di come le tecnologie dirompenti generino una crescita massiccia.

    Diamo uno sguardo a Square (NYSE: SQ), Shopify (NYSE: SHOP) e Amazon (NASDAQ: AMZN). Queste tre società operano tutte nell’arena fintech ed e-commerce ad alta crescita e hanno tutte trasformato un modesto investimento di 10.000 euro nelle loro IPO in più di 200.000 euro ad oggi.

    Square. Il pioniere del fintech

    Square, la società fintech che ha rivoluzionato il mercato dei sistemi point-of-sale con le sue app e hardware di pagamento semplificati, è diventata pubblica a 9 dollari per azione nel 2015. Se avessi acquistato 1.100 azioni di Square con 10.000 euro, la tua partecipazione varrebbe quasi 200.000 euro oggi.

    Square inizialmente vendeva dongle per iPhone e dock per iPad per l’elaborazione di pagamenti con carte di debito e di credito, poi alla fine ha venduto dispositivi di elaborazione dei pagamenti autonomi. Ha legato i suoi commercianti al suo ecosistema di servizi basati su cloud, che includeva analisi, buste paga e strumenti di marketing.

    Per i consumatori, ha lanciato la sua app Cash per i pagamenti peer-to-peer nel 2013 e alla fine ha aggiunto gli acquisti di Bitcoin e le negoziazioni di azioni alla piattaforma. Square ha chiuso il 2020 con 36 milioni di utenti di Cash App, in aumento del 50% rispetto all’anno precedente, poiché i suoi tassi di utilizzo sono aumentati vertiginosamente durante la pandemia.

    Tra l’anno fiscale 2015 e il 2020, le entrate annuali di Square sono aumentate da 374 milioni a 9,5 miliardi di dollari. Le sue transazioni rivolte ai commercianti sono rallentate durante la pandemia, ma la crescita dell’app Cash nelle transazioni Bitcoin ha compensato quel rallentamento con le sue entrate a margine inferiore.

    Gli analisti si aspettano che le entrate di Square siano più che raddoppiate quest’anno poiché i suoi guadagni rettificati crescono del 79%. La sua crescita probabilmente rallenterà da quei livelli potenziati da Bitcoin il prossimo anno, ma Square potrebbe ancora avere molto spazio per espandersi poiché le aziende e i consumatori si affidano maggiormente ai suoi servizi di pagamento digitale e utilizzano meno contanti.

    Ti potrebbe interessare: Le migliori Azioni su cui investire per i principianti

    Shopify. Il pioniere dei servizi di e-commerce

    Shopify è diventato pubblico nel 2015 a 17 dollari per azione. Se avessi acquistato 800 azioni della società di servizi di e-commerce con 10.000 euro, la tua puntata varrebbe quasi 600.000 euro oggi.

    Gli strumenti di e-commerce self-service di Shopify consentono alle piccole imprese di creare rapidamente negozi online, elaborare pagamenti, evadere ordini e lanciare campagne di marketing. Oltre 1,7 milioni di commercianti ora utilizzano questi servizi, rispetto ai soli 162.261 al momento dell’IPO.

    La rete decentralizzata di commercianti di Shopify rappresenta una minaccia dirompente per Amazon, eBay e altri mercati online, poiché consente alle piccole imprese di forgiare le proprie identità online senza entrare in un affollato mercato di terze parti.

    Le entrate annuali di Shopify sono aumentate da 205 milioni di dollari nell’anno fiscale 2015 a 2,93 miliardi di dollari nel 2020. Stava già crescendo a un ritmo salutare prima della pandemia, ma la domanda per i suoi servizi è aumentata durante la crisi con la migrazione online di più attività fisiche.

    Shopify dovrà affrontare difficili confronti anno su anno nei prossimi trimestri, ma gli analisti si aspettano ancora che le sue entrate e gli utili rettificati crescano rispettivamente del 52% e del 10% quest’anno. Lo stock non è economico, ma Shopify potrebbe ancora attrarre milioni di nuove attività nei prossimi anni.

    Ti potrebbe interessare: Come investire in azioni Shopify

    Amazon. Il re dell’e-commerce e del cloud

    Amazon è diventata pubblica nel 1997 a 16 dollari per azione. Avresti potuto acquistare 700 azioni per 10.000 euro e le sue tre successive suddivisioni azionarie avrebbero aumentato la tua posizione a 8.500 azioni, che oggi valgono circa 25 milioni di euro.

    Amazon è rimasta non redditizia per molti anni dopo la sua quotazione in borsa, ma alla fine le economie di scala hanno preso il via nella sua attività di e-commerce. Anche l’espansione della sua piattaforma cloud, Amazon Web Services, che ha generato entrate con margini più elevati rispetto ai suoi mercati online, ha stabilizzato la sua crescita dei profitti.

    AWS è ora la piattaforma cloud più grande del mondo e la sua crescita consente ad Amazon di espandere la propria attività di vendita al dettaglio con strategie a basso margine o di perdita. Queste iniziative alimentano la crescita di Amazon Prime, il suo ecosistema appiccicoso che ha superato i 200 milioni di abbonati a pagamento all’inizio di quest’anno.

    Nel 1997, Amazon ha generato 149 milioni di dollari di entrate da solo 1,5 milioni di clienti. Ha generato 386,1 miliardi di dollari di entrate nel 2020 e Wall Street prevede ancora che le sue entrate e i suoi guadagni cresceranno del 27% e del 33% quest’anno, anche se deve affrontare confronti più difficili in un mercato post-pandemia.

    Il circolo virtuoso di crescita di Amazon, che scorre da AWS a Prime alle sue attività di vendita al dettaglio, dovrebbe continuare per anni e ampliare continuamente il suo valore competitivo contro i suoi concorrenti tecnologici e al dettaglio.

    Ti potrebbe interessare: Investire su azioni Amazon. Previsioni e guida per investire su Amazon

     

    Come investire in azioni

    Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato azionario. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.

    Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente eToro, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a eToro potrai fare trading online su azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Questo Broker è naturalmente regolamentato e riconosciuto dalla Consob, e propone a tutti i suoi clienti la possibilità di fare trading in modalità demo, cioè potrai usare un conto dimostrativo del tutto simile a quello reale, con 100.000 euro di denaro virtuale.

    Grazie al conto demo di eToro potrai testare serenità e sicurezza i suoi servizi di investimento e, naturalmente, cogliere l’occasione per mettere alla prova la tua strategia. Nel momento in cui ti sentirai pronto, potrai sempre fare trading con denaro reale.

    Non sfugge, infine, come eToro sia il leader globale del CopyTrader™, una particolare e innovativa modalità di investimento che ti consentirà di copiare automaticamente quel che fanno i migliori trader della sua piattaforma!

    EToro non applica commissioni per trading di azioni ma solo un piccolo spread. Non sono previste nemmeno spese iniziali o tenuta conto. Il deposito minimo per aprire un conto con eToro è di soli 50 euro.

    Il tuo capitale è a rischio.

    Non investire in azioni trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader di azioni da copiare con CopyTrader™.

    Per conoscere l’offerta di eToro visita il sito https://www.etoro.com/it.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD. Quando effettui trade di CFD, dovresti prendere in considerazione la tua comprensione del funzionamento dei CFD e tenere conto del rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Ti preghiamo di leggere la nostra Dichiarazione di Divulgazione del Rischio nella sua interezza.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker