3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAzioni Nvidia Sotto Pressione: Previsioni degli Analisti nel Breve e nel Lungo...

    Azioni Nvidia Sotto Pressione: Previsioni degli Analisti nel Breve e nel Lungo Periodo

    Azioni Nvidia Sotto Pressione: Previsioni degli Analisti nel Breve e nel Lungo Periodo

    Le azioni Nvidia hanno subito una drastica flessione negli ultimi giorni a seguito della notizia di un’indagine antitrust avviata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DoJ). Questa inchiesta, che riguarda l’intero settore dei semiconduttori, potrebbe avere ripercussioni significative sia sulle performance di Nvidia che sull’intero mercato dei chip, soprattutto considerando l’importanza del colosso tecnologico all’interno dell’attuale ecosistema economico.

    Gli analisti precedono una ulteriore flessione del 15% nel prezzo delle azioni Nvidia, uno scenario che potrebbe rappresentare un’opportunità per i trader, ma anche un segnale di cautela.

    In questo articolo analizziamo la situazione attuale di Nvidia, basandoci su informazioni di mercato e sulle dinamiche tecniche osservate dai trader esperti.

    L’Indagine Antitrust del Dipartimento di Giustizia

    Secondo un rapporto di Bloomberg, Nvidia ha ricevuto una citazione dal Dipartimento di Giustizia, richiedendo informazioni sulla sua condotta competitiva nel settore. In particolare, l’indagine si concentra su accuse che vedrebbero Nvidia ostacolare i propri clienti nel cambiare fornitore di chip e imporre penalità alle aziende che decidono di farlo. Un’altra area di interesse riguarda l’acquisizione, avvenuta lo scorso aprile, del gruppo software RunAI da parte di Nvidia.

    La risposta dell’azienda è stata chiara: Nvidia si è difesa affermando che la propria posizione dominante è frutto del merito e che i clienti sono “liberi di scegliere qualsiasi soluzione sia migliore per loro“. Tuttavia, la semplice notizia di questa indagine ha scosso profondamente il mercato, provocando il calo più significativo per l’indice Philadelphia Semiconductor dalla crisi di marzo 2020.

    Indice Philadelphia Semiconductor
    Il grafico mostra la correzzione degli ultimi giorni del Indice Philadelphia Semiconductor. Fonte: Tradingview

    Investi in azioni senza commissioni

    La Correzione del Settore dei Semiconduttori e l’Ipervalutazione

    Gli investitori temono che il settore dei semiconduttori, che ha beneficiato di enormi aspettative legate all’intelligenza artificiale (AI) e agli investimenti infrastrutturali dei grandi fornitori di servizi cloud come Microsoft, Amazon, Meta Platforms e Alphabet, sia entrato in una fase di sopravvalutazione. L’enorme capitale investito dalle Big Tech potrebbe risultare esagerato rispetto ai ritorni immediati previsti, portando il settore a una correzione del mercato.

    Uno degli elementi chiave di questo scenario è il ruolo centrale di Nvidia nella crescita dei semiconduttori. Le stime attuali indicano che, al ritmo previsto, Nvidia potrebbe catturare il 14% della spesa in conto capitale di tutto il settore entro il 2026, un dato che sottolinea l’enorme impatto dell’azienda sulla direzione futura del comparto tecnologico.

    Le Prospettive degli Analisti: Un Momento Chiave, non una Bolla

    Nonostante l’incertezza generata dal recente crollo dei titoli tecnologici, l’analista di Wedbush, Dan Ives, rimane ottimista. Secondo Ives, il calo delle azioni di Nvidia non rappresenta la fine della crescita tecnologica, bensì l’inizio di una fase simile a quella vissuta tra il 1995 e il 1996 con l’avvento di internet, piuttosto che una nuova “bolla tecnologica” come quella del 1999.

    Le recenti pubblicazioni trimestrali di giganti come Microsoft, Amazon e Google hanno confermato una forte domanda di AI da parte delle imprese, un trend che, secondo Ives, continuerà a trainare il settore tecnologico verso la fine dell’anno. Nvidia, in particolare, si posiziona al centro di questo nuovo paradigma, beneficiando della crescente spinta verso l’intelligenza artificiale e l’automazione.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Lo Scenario Attuale di Nvidia

    Lo Scenario Attuale di Nvidia

    Nvidia è stata una delle aziende tecnologiche più forti negli ultimi anni, con una performance eccezionale che ha portato il suo valore azionario a livelli elevatissimi, tuttavia, negli ultimi tempi, ci sono stati segni di debolezza nel titolo. Secondo l’analisi tecnica e il sentiment di mercato, Nvidia sta mostrando difficoltà nel mantenere una tendenza al rialzo, e molti analisti si chiedono se la sua corsa al successo sia temporaneamente rallentata.

    Un fattore chiave che ha portato a questa situazione è la debolezza dei mercati globali e l’incertezza macroeconomica, che sta spingendo gli investitori a cercare rifugio o a prendere posizioni short.

    La Posizione Short su Nvidia

    Un noto trader ha recentemente segnalato la sua decisione di prendere una posizione short su Nvidia, suggerendo che il titolo potrebbe scendere fino a 90 dollari per azione. Questo suggerimento si basa su una serie di fattori tecnici, tra cui la mancanza di progressi significativi verso l’alto e una crescente resistenza nei pressi di livelli chiave di prezzo.

    Il trader ha evidenziato che la decisione di aprire una posizione short è stata supportata dall’osservazione di segni di debolezza nel titolo, come la difficoltà nel superare la soglia di 110 dollari per azione. Inoltre, la mancanza di volumi e l’incapacità di mantenere i livelli di supporto precedenti indicano che Nvidia potrebbe non essere in grado di sostenere il suo valore attuale a lungo termine.

    Livelli di Supporto e Resistenza da Monitorare

    Gli investitori esperti sanno che il mercato azionario è un campo di battaglia tra supporto e resistenza, e Nvidia non fa eccezione. Secondo l’analisi tecnica, i livelli chiave da osservare sono:

    • Supporto a 104 dollari: Se Nvidia dovesse scendere al di sotto di questo livello, molti trader potrebbero aumentare le loro posizioni short, prevedendo un calo ancora più significativo.
    • Resistenza a 110 dollari: Un recupero sopra questo livello potrebbe rappresentare un’inversione di tendenza, offrendo ai trader l’opportunità di prendere una posizione long in previsione di una risalita verso i precedenti massimi.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    La Strategia di Trading da Utilizzare

    Una delle strategie più efficaci per affrontare le attuali incertezze di Nvidia è quella di mantenere la flessibilità. I trader dovrebbero essere pronti a reagire ai segnali del mercato piuttosto che agire sulla base di previsioni statiche. In questo scenario, avere piani di trading chiari, come impostare stop-loss e target di profitto, è essenziale per gestire i rischi e massimizzare le opportunità.

    Il trader adottato un approccio molto preciso, aprendo una posizione short a 109,30 dollari e fissando un obiettivo di copertura a 107,50 dollari. Questa strategia è stata basata su un calcolo del rapporto rischio-rendimento, che ha permesso di minimizzare le perdite in caso di movimento sfavorevole e di massimizzare i profitti in caso di successo.

    Investi in azioni senza commissioni

    Cosa Aspettarsi da Nvidia nei Prossimi Mesi

    Nonostante l’attuale debolezza, Nvidia ha dimostrato in passato una straordinaria capacità di ripresa. Sebbene settembre sia storicamente un mese debole per i mercati azionari, le prospettive a lungo termine di Nvidia restano positive grazie alla sua posizione dominante nel settore delle GPU e dell’intelligenza artificiale.

    Per gli investitori a lungo termine, un calo temporaneo potrebbe rappresentare una opportunità di acquisto, mentre per i trader a breve termine, le oscillazioni di prezzo possono offrire occasioni di profitto sia con posizioni long che short.

    Riflessioni Finali

    Le recenti vicissitudini che hanno coinvolto Nvidia e l’intero settore dei semiconduttori offrono un’occasione unica per riflettere su come i mercati reagiscano a eventi esterni di grande impatto. L’indagine antitrust avviata dal Dipartimento di Giustizia è solo uno dei fattori che potrebbe influenzare le dinamiche di questo comparto altamente competitivo e in costante evoluzione.

    Per gli investitori e i trader, questa fase rappresenta una finestra di opportunità. Da un lato, la flessione del titolo Nvidia potrebbe rivelarsi un punto di ingresso vantaggioso per chi crede nella solidità a lungo termine dell’azienda. Dall’altro, i trader più aggressivi potrebbero cogliere l’occasione per strategie di breve termine, puntando su movimenti correttivi e volatilità.

    Nonostante le sfide, le prospettive a lungo termine per Nvidia e il settore dei semiconduttori restano positive, soprattutto considerando il ruolo centrale che l’azienda occupa nello sviluppo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie del futuro. La capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, unita a un’attenta analisi delle dinamiche di mercato, sarà determinante per capitalizzare al meglio le opportunità offerte da questa fase di incertezza.

    Affrontare tali scenari con una strategia ben strutturata può rappresentare una scelta vincente, e seguire da vicino gli sviluppi può fare la differenza tra un rischio e una grande opportunità.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker