3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza Artificiale5 Azioni AI Sottovalutate da Comprare nel 2025 Oltre Nvidia

    5 Azioni AI Sottovalutate da Comprare nel 2025 Oltre Nvidia

    5 Azioni AI Sottovalutate da Comprare nel 2025 Oltre Nvidia

    L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore degli investimenti, trasformando opportunità in risultati concreti. Negli ultimi anni, titoli come Nvidia ha monopolizzato l’attenzione degli investitori, grazie alla capacità di guidare l’innovazione tecnologica e soddisfare le crescenti richieste di calcolo ad alte prestazioni. Tuttavia, il mercato delle azioni AI offre molto di più.

    Per chi desidera diversificare il portafoglio e identificare opportunità meno esplorate, ci sono aziende che, pur non avendo la stessa notorietà, rappresentano investimenti strategici. Questo approfondimento si concentra su cinque titoli sottovalutati, con un potenziale significativo per cavalcare la crescita dell’AI nel 2025.

    Perché Investire in Azioni Legate all’Intelligenza Artificiale

    L’AI non è solo una tendenza tecnologica, ma una forza che sta trasformando settori chiave come il cloud computing, l’e-commerce e i dispositivi mobili. Investire in azioni sottovalutate legate all’Intelligenza Artificiale significa puntare su società che utilizzano l’AI per innovare prodotti, migliorare l’efficienza operativa e creare nuove opportunità di crescita.

    Oltre a Nvidia, molte aziende stanno sfruttando il potenziale dell’AI per espandere le loro capacità. Titoli come Amazon, Alphabet e altri tre protagonisti meno conosciuti ma promettenti si distinguono per il loro valore e prospettive di crescita a lungo termine.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Le 5 Azioni AI Sottovalutate da Considerare

    Le 5 Azioni AI Sottovalutate da Considerare

    Amazon: Doppio Vantaggio dall’Intelligenza Artificiale

    Amazon rappresenta una delle realtà più affermate nel panorama tecnologico globale, e il suo utilizzo dell’Intelligenza Artificiale offre opportunità di investimento di grande interesse. L’azienda sfrutta l’AI in due modi distinti ma complementari: migliorando le proprie operazioni interne e vendendo soluzioni AI avanzate attraverso il suo colosso del cloud computing, Amazon Web Services (AWS).

    Da un lato, Amazon utilizza l’AI per ottimizzare la logistica, migliorando la gestione dei magazzini e velocizzando le consegne. Algoritmi avanzati prevedono la domanda dei clienti, consentendo una distribuzione più efficiente delle scorte. Nel settore dell’e-commerce, l’AI personalizza l’esperienza utente suggerendo prodotti e offerte in linea con i gusti individuali.

    Dall’altro, AWS domina il mercato del cloud, offrendo servizi come machine learning, analisi dei dati e potenza di calcolo per applicazioni AI. Questa leadership garantisce un flusso costante di entrate e una posizione dominante in un mercato in rapida espansione. L’adozione delle tecnologie cloud da parte di aziende di tutte le dimensioni alimenta ulteriormente la crescita di AWS.

    Perché investire in Amazon?

    • Valutazione sottovalutata: Il prezzo attuale di $222 per azione è ben al di sotto del valore stimato di $286.
    • Leadership tecnologica: AWS è un leader indiscusso nel cloud computing, con una crescente domanda di servizi AI.
    • Forte vantaggio competitivo: La combinazione di innovazione tecnologica e scala operativa rende difficile per i concorrenti competere con Amazon.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Alphabet: Innovazione AI su Più Fronti

    Alphabet, la società madre di Google, è un pioniere nell’Intelligenza Artificiale e utilizza questa tecnologia per migliorare i suoi prodotti e servizi, oltre a generare nuove fonti di ricavo. L’AI è integrata in tutti gli aspetti del business di Alphabet, dal motore di ricerca ai servizi cloud, rendendola una delle aziende più dinamiche nel settore tecnologico.

    Uno degli esempi più noti è l’utilizzo dell’AI su YouTube, dove algoritmi sofisticati analizzano i comportamenti degli utenti per proporre contenuti su misura. Questo ha portato a un aumento significativo del tempo trascorso sulla piattaforma, rafforzando la posizione dominante di Alphabet nel settore pubblicitario.

    Google Cloud, un altro pilastro di Alphabet, offre strumenti di AI avanzati come il modello Gemini, utilizzato da aziende di tutto il mondo per migliorare processi decisionali e operativi. Questo segmento sta crescendo rapidamente, con un incremento costante dei ricavi trimestrali.

    Perché investire in Alphabet?

    • Valutazione attrattiva: Le azioni sono attualmente scambiate a $195, con un valore intrinseco stimato di $238.
    • Domino globale nella ricerca online: Google controlla oltre l’80% del mercato, generando miliardi di dollari di profitti.
    • Espansione nel cloud: Alphabet sta diventando un attore chiave nel mercato delle soluzioni AI per le imprese.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Micron: Essenziale per i Data Center AI

    Micron Technology gioca un ruolo cruciale nell’ecosistema dell’Intelligenza Artificiale, grazie alla sua leadership nella produzione di memorie ad alte prestazioni. Questi componenti sono indispensabili per il funzionamento di data center ottimizzati per l’AI, dove vengono elaborati enormi quantità di dati in tempi rapidissimi.

    Micron è un fornitore chiave per aziende come Nvidia, i cui sistemi di calcolo accelerato dipendono dalla memoria ad alta larghezza di banda prodotta da Micron. Questo posizionamento strategico la rende un attore indispensabile nella catena di approvvigionamento dell’AI.

    Nel 2024, il titolo ha registrato una notevole volatilità, offrendo opportunità di ingresso interessanti per gli investitori. Nonostante le pressioni a breve termine, la crescente domanda di infrastrutture AI offre prospettive solide per una crescita sostenuta.

    Perché investire in Micron?

    • Prezzo sottovalutato: Le azioni sono quotate a $102, con un valore stimato di $138.
    • Domanda strutturale: La necessità di memorie avanzate crescerà con l’espansione dei data center AI.
    • Partner strategico: La collaborazione con giganti come Nvidia rafforza la sua posizione di mercato.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Oracle: L’AI Come Motore di Crescita

    Oracle si distingue per la sua capacità di offrire soluzioni su misura per aziende che vogliono integrare l’Intelligenza Artificiale nelle loro operazioni. L’azienda è leader nella costruzione di data center progettati per gestire carichi di lavoro AI, offrendo servizi di calcolo accelerato e infrastrutture ottimizzate.

    Negli ultimi trimestri, Oracle ha registrato una crescita significativa del portafoglio ordini, segno di un forte interesse da parte dei clienti per i suoi prodotti e servizi. La gestione efficace del backlog di ordini dimostra la capacità dell’azienda di rispondere alla crescente domanda del mercato.

    Perché investire in Oracle?

    • Valutazione interessante: Le azioni sono quotate a $162, ma il valore stimato è di $215.
    • Espansione del backlog: L’aumento delle richieste di servizi AI garantisce una crescita a lungo termine.
    • Posizione solida: Oracle è ben posizionata per capitalizzare la crescente adozione dell’AI nelle aziende.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Qualcomm: L’AI su Dispositivi Mobili

    Qualcomm è un leader riconosciuto nell’Intelligenza Artificiale applicata ai dispositivi mobili e edge. L’azienda sviluppa chip e tecnologie avanzate che permettono l’elaborazione di dati AI direttamente su smartphone, tablet e dispositivi IoT. Questo approccio decentralizzato sta diventando sempre più rilevante con l’aumento delle applicazioni AI che richiedono una bassa latenza e un’elaborazione in tempo reale.

    Qualcomm non si limita al settore mobile; l’azienda sta espandendo il suo portafoglio prodotti per includere soluzioni innovative in ambiti come automotive e wearable, mercati che beneficeranno enormemente dell’AI nei prossimi anni.

    Perché investire in Qualcomm?

    • Prezzo competitivo: Le azioni sono quotate a $161, con un valore stimato di $200.
    • Domanda crescente: L’AI edge è un mercato in forte espansione, e Qualcomm è all’avanguardia in questo campo.
    • Innovazione continua: La capacità di sviluppare nuove soluzioni garantisce una crescita sostenibile.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Metodologie di Valutazione

    Metodologie di Valutazione

    Per identificare azioni AI sottovalutate, è essenziale utilizzare approcci di valutazione rigorosi. Due metodologie spesso impiegate dagli analisti finanziari per determinare il valore reale di un’azienda sono il modello Discounted Cash Flow (DCF) e il rapporto Prezzo/Utile (P/E). Entrambi offrono prospettive complementari, consentendo agli investitori di ottenere un quadro completo delle opportunità presenti nel mercato.

    Modello Discounted Cash Flow (DCF)

    Il DCF calcola il valore intrinseco di un’azienda considerando i suoi flussi di cassa futuri attualizzati. Questa metodologia permette di stimare il prezzo di un’azione basandosi sulle aspettative di crescita dei ricavi e sui costi operativi. Per esempio:

    • Amazon: Secondo il modello DCF, il valore stimato delle azioni è di $286, ben al di sopra del prezzo attuale di $222, evidenziando una sottovalutazione significativa.
    • Micron: Le azioni sono attualmente quotate a $102, ma il DCF indica un valore intrinseco di $138, rendendola una scelta interessante per chi cerca un ritorno a lungo termine.

    Rapporto Prezzo/Utile (P/E)

    Il P/E forward misura il prezzo di un’azione rispetto agli utili attesi. Questo rapporto è utile per confrontare aziende all’interno dello stesso settore. Ad esempio:

    • Alphabet: Con un P/E forward di 19, si posiziona tra le aziende tecnologiche più convenienti, considerando la crescita costante dei ricavi.
    • Micron: Un P/E di 8.9 la rende altamente competitiva, soprattutto se confrontata con aziende in settori a bassa crescita.

    Combinare questi approcci consente di identificare titoli che, pur essendo sottovalutati dai mercati, offrono solide prospettive di crescita. Per gli investitori, questo significa avere una maggiore certezza nella selezione delle azioni da includere nel portafoglio.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    La Migliore Opportunità di Investimento del Momento

    Tra i titoli analizzati, Amazon e Alphabet emergono come i candidati più forti per il 2025. Entrambe le aziende presentano un equilibrio perfetto tra innovazione, leadership di mercato e valutazioni favorevoli.

    Amazon, con il suo dominio nel cloud computing tramite AWS e l’utilizzo avanzato dell’AI per ottimizzare le operazioni aziendali, si posiziona come un colosso capace di garantire rendimenti a lungo termine. La crescente adozione del cloud e delle soluzioni AI da parte delle imprese consolida ulteriormente la sua posizione di leadership.

    Alphabet, invece, rappresenta una scelta strategica per chi desidera investire in un’azienda che utilizza l’AI in modo trasversale, dal motore di ricerca ai servizi cloud. La crescita dei ricavi pubblicitari, combinata con lo sviluppo di tecnologie innovative come il modello Gemini, offre una visione chiara delle opportunità future.

    Tuttavia, anche le altre tre aziende – Micron, Oracle e Qualcomm – meritano attenzione, poiché operano in segmenti specifici dell’AI con prospettive di crescita solide. La scelta della migliore opportunità dipenderà dagli obiettivi individuali dell’investitore, dalla sua tolleranza al rischio e dal periodo di detenzione previsto per l’investimento.

    Sfruttare il potenziale dell’Intelligenza Artificiale non è solo una scelta strategica, ma una necessità per chi desidera rimanere competitivo nel panorama finanziario del futuro

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Conclusione

    L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il panorama economico, offrendo opportunità senza precedenti per gli investitori. Le cinque aziende analizzate – Amazon, Alphabet, Micron, Oracle e Qualcomm – rappresentano titoli strategici che combinano innovazione tecnologica e valutazioni interessanti.

    Ognuna di queste aziende sfrutta l’AI per generare valore su scala globale: dalla personalizzazione dell’esperienza cliente nel caso di Amazon, all’applicazione dell’AI ai dispositivi edge da parte di Qualcomm. Non si tratta solo di scommettere su tecnologie di tendenza, ma di investire in aziende con fondamentali solidi e vantaggi competitivi difficili da replicare.

    La diversificazione rimane un principio chiave per ridurre i rischi e massimizzare i rendimenti. Allocare parte del proprio portafoglio a queste azioni AI sottovalutate potrebbe rivelarsi una mossa vincente, soprattutto in un contesto in cui la domanda di soluzioni tecnologiche basate sull’AI continua a crescere esponenzialmente.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker