3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato Azionario3 Azioni da Comprare Subito (e 3 da Evitare a Tutti i...

    3 Azioni da Comprare Subito (e 3 da Evitare a Tutti i Costi)

    3 Azioni da Comprare Subito (e 3 da Evitare a Tutti i Costi)

    Nonostante i mercati azionari abbiano registrato un rimbalzo dopo i ribassi delle ultime settimane, l’incertezza macroeconomica resta elevata. Tassi d’interesse, dazi, rischio recessione e rotazione settoriale stanno mettendo sotto pressione gli investitori, soprattutto quelli meno esperti. In questo contesto, scegliere i titoli giusti è cruciale per evitare perdite e cogliere le opportunità più interessanti.

    In questo articolo analizziamo 3 titoli con ottimi fondamentali e 3 azioni da evitare per il loro profilo di rischio estremamente elevato.

    Le 3 azioni da comprare oggi

    Le 3 azioni da comprare oggi

    SoFi Technologies: il volto moderno della finanza personale

    SoFi Technologies (SOFI) si sta rapidamente affermando come una delle realtà più dinamiche e promettenti nel panorama fintech statunitense. Spesso percepita come una semplice banca digitale, la società è in realtà una piattaforma tecnologica completa che integra servizi finanziari, prestiti, investimenti e tecnologia proprietaria.

    Perché credere in SoFi:

    • Crescita esplosiva dei clienti: con oltre 10,9 milioni di membri attivi e una crescita annuale composta del 58% dal 2019, SoFi dimostra un tasso di espansione tra i più elevati del settore.
    • Multiprodotto: i clienti hanno già attivato 15,9 milioni di prodotti, segno di un’elevata fidelizzazione e di una strategia vincente di cross-selling.
    • Rendimenti in miglioramento: dal 2023 SoFi è diventata profittabile, e ha continuato a migliorare i propri margini attraverso l’evoluzione verso un modello asset light.
    • Divisione lending in crescita: la storica attività di prestiti ha generato un tasso di crescita annuo del 41% e ora utilizza una piattaforma che permette l’intermediazione di terzi, riducendo il rischio di bilancio.
    • Tecnologia Galileo: la divisione tech di SoFi fornisce infrastrutture white-label a molte fintech americane. Un business a margine elevato, non ciclico, che garantisce stabilità.
    • Espansione dei servizi finanziari: il segmento che include carte, stock trading e prestiti esterni sta crescendo con margini del 50%, rappresentando la vera leva di espansione a medio-lungo termine.

    Con un price-to-earnings attorno a 33 e una capitalizzazione di 14,5 miliardi di dollari, SoFi risulta ancora ampiamente sottovalutata, soprattutto se il mercato inizierà a considerarla come una tech company piuttosto che una banca tradizionale. Una scommessa strategica sulla digitalizzazione dei servizi finanziari.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Uber Technologies: molto più di un’app per prenotare corse

    Uber Technologies (UBER) è diventata sinonimo di mobilità. Ma ridurre la sua identità al solo ride sharing sarebbe miope. Oggi Uber è un ecosistema globale che integra trasporto, logistica, food delivery e — potenzialmente — veicoli autonomi.

    I numeri chiave che impressionano:

    • Crescita costante: +36% CAGR dal 2016, un risultato notevole in un settore ad alta concorrenza.
    • Valore attuale: con una capitalizzazione di 63 miliardi di dollari e un multiplo forward P/E di 32, il titolo è prezzato con un premio, giustificato dal ruolo dominante di Uber nel settore.
    • Profitti in ascesa: nel 2024 Uber ha raggiunto i $10 miliardi di utile netto, sostenuto da un miglioramento delle commissioni e un’ottimizzazione dei costi.

    Il vero game changer? I veicoli autonomi

    Uber sta investendo fortemente nell’autonomia, con partnership attive con Waymo (Google), Volkswagen-Mobileye e May Mobility. Se i veicoli a guida autonoma diventeranno mainstream, Uber sarà il principale aggregatore di domanda. In pratica, la piattaforma Uber diventerà il marketplace dominante anche per i robotaxi.

    Questo potrebbe abbattere i costi per miglio da $2-3 a $1, aprendo a nuovi mercati (consegne, trasporto autonomo, mobilità urbana integrata) e decuplicando il mercato potenziale.

    In uno scenario simile, Uber non è solo una scommessa su una tecnologia futuristica, ma la chiave per dominare il futuro della mobilità urbana globale.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    MGM Resorts: una value stock solida con grandi progetti globali

    MGM Resorts (MGM) è uno dei titoli più interessanti nel comparto dell’intrattenimento e dei giochi, un settore spesso trascurato dagli investitori retail. Con un P/E attorno a 13, il titolo è ampiamente sottovalutato rispetto ai flussi di cassa che genera.

    Punti di forza fondamentali:

    • Free cash flow costante: MGM ha generato 1,7 miliardi di dollari nel 2023 e 1,2 miliardi nel 2024, cifre solide anche in assenza di nuova capacità immobiliare in costruzione.
    • Buyback aggressivo: oltre il 15% delle azioni proprie riacquistate dal 2021, una strategia che premia direttamente gli azionisti.
    • Debito sostenibile: $2,4 miliardi di liquidità e $6,4 miliardi di debito, una posizione di bilancio gestibile e ben capitalizzata.

    Due motori di crescita futuri:

    1. BetMGM: la piattaforma digitale di scommesse, operativa in USA e internazionalmente, dovrebbe diventare EBIT positiva nel 2025, contribuendo ai flussi di cassa complessivi.
    2. Giappone: MGM possiederà il 40% del primo e unico casinò autorizzato nel Paese. Un resort da $10 miliardi che potrebbe generare fino a $1 miliardo annuo di free cash flow.

    Un’operazione simile a quanto già visto con il Marina Bay Sands di Singapore, ma su scala potenzialmente più ampia.

    MGM è un mix perfetto tra valore attuale e opportunità futura. Un titolo da tenere in portafoglio con pazienza per godere di una crescita significativa nei prossimi anni.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Le 3 azioni da evitare subito

    Le 3 azioni da evitare subito

    IonQ: valutazioni da bolle tech, fondamentali da incubo

    IonQ (IONQ) opera nel settore del quantum computing, una frontiera affascinante ma ancora lontana dalla profittabilità industriale. Il titolo ha registrato un rally massiccio nel 2024, passando da $7 a oltre $28, ma i fondamentali non supportano in alcun modo tale crescita.

    • Fatturato annuale: appena $43 milioni
    • Perdita netta: oltre $330 milioni
    • Free cash flow: negativo per $124 milioni
    • EV/sales: superiore a 150, tra i più alti mai registrati

    IonQ non ha margini, né ritorni sugli investimenti. I finanziamenti arrivano solo tramite emissioni di nuove azioni e debito, una dinamica diluitiva e insostenibile. Salvo sorprese epocali, è un titolo da evitare categoricamente per chi non ha un’alta tolleranza al rischio.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Rivian: ottimi veicoli, pessima economia aziendale

    Rivian (RIVN) produce SUV e pick-up elettrici molto apprezzati sul mercato, ma l’azienda non riesce a scalare la produzione né a generare margini.

    • Cash burn: stimato tra $4 e $5 miliardi all’anno
    • Cash disponibile: $7,7 miliardi, ma con $4,4 miliardi di debito
    • Domanda stagnante: vendite dell’R1 ferme, e il nuovo R2 sarà prodotto nella stessa fabbrica dell’R1, segnale di capacità inutilizzata

    Progetto Georgia a rischio: dipende da fondi pubblici, ora in dubbio per motivi politici
    Con un mercato EV in rallentamento e competitor molto più capitalizzati (GM, Ford, Volkswagen), Rivian rischia di rimanere senza ossigeno finanziario prima ancora di scalare.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Lucid Motors: peggior performance tra le startup EV

    Lucid (LCID), nota per le sue berline elettriche di lusso, è in una posizione ancora più fragile di Rivian:

    • Ricavi annuali: solo $88 milioni
    • Perdite: oltre $2,7 miliardi
    • EV/sales: oltre 9, assolutamente ingiustificabile
    • Debito crescente, margini inesistenti e domanda in calo per auto da oltre $90.000

    L’intera narrazione sul titolo ruota attorno al possibile salvataggio da parte del fondo sovrano saudita, ma questo non implica alcuna tutela per gli azionisti di minoranza. In caso di default, il fondo potrebbe assumere il controllo in fase fallimentare senza pagare premi agli attuali investitori.

    Lucid rappresenta uno degli esempi più estremi di rischio asimmetrico negativo nel settore auto.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Considerazioni finali

    Individuare i titoli giusti al momento giusto non è mai frutto del caso. È il risultato di analisi rigorosa, visione strategica e capacità di distinguere tra valore reale e narrazioni speculative. Le tre azioni evidenziate — SoFi, Uber e MGM Resorts — rappresentano aziende solide, in crescita, con margini in miglioramento e strategie orientate al futuro. Sono realtà capaci di generare valore nel tempo, supportate da fondamentali robusti e da una visione di lungo periodo.

    All’opposto, IonQ, Rivian e Lucid incarnano i classici casi in cui l’entusiasmo degli investitori si scontra con l’assenza di risultati concreti. Perdite elevate, modelli di business instabili e valutazioni eccessive creano un mix rischioso da cui è opportuno tenersi a distanza.

    Cogliere le opportunità non significa rincorrere promesse, ma saper riconoscere aziende ben posizionate per affrontare le sfide e trasformarle in vantaggi competitivi. Le informazioni analizzate offrono una base concreta su cui costruire scelte consapevoli, senza lasciarsi influenzare dai trend del momento o da titoli che brillano solo in apparenza.

    Quando si investe, il tempismo è importante, ma ancora di più lo è la qualità dei titoli selezionati. Puntare su aziende che crescono con profitto, migliorano i propri margini e sanno reinventarsi in settori strategici è una scelta che può fare la differenza. È il momento di passare all’azione con lucidità e ambizione.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker