Nel vivace panorama degli investimenti, le azioni più promettenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale stanno rapidamente emergendo come catalizzatori di straordinari guadagni finanziari. Per gli investitori alla ricerca di opportunità fuori dal comune, esplorare settori innovativi come l’AI può rivelare scelte meno note ma incredibilmente vantaggiose. Lontano dalle luci riflettenti su giganti come Nvidia, esistono aziende che stanno lavorando sottotraccia ma con potenziali di crescita formidabili. Questo articolo esplora due di queste entità, dimostrando perché potrebbero essere le azioni più promettenti per chi desidera investire oggi nell’intelligenza artificiale.
SoundHound AI: Innovazione nel Riconoscimento Vocale
SoundHound AI è una società che si distingue nel campo del riconoscimento vocale basato su intelligenza artificiale. Il loro obiettivo è fornire soluzioni vocali personalizzabili che trovano applicazione in settori come l’assistenza clienti, l’automotive e la ristorazione veloce. La performance in borsa delle azioni SoundHound ha visto un notevole incremento del 138% da inizio anno, e ci sono segnali che suggeriscono che questa crescita possa continuare.

Indicatori Tecnici: EMA e RSI
Per capire se questa crescita sia sostenibile, è utile analizzare alcuni indicatori tecnici. Uno degli strumenti chiave è la media mobile esponenziale (EMA). Se la EMA a 50 giorni supera quella a 200 giorni, si conferma un trend rialzista, il che significa che il titolo potrebbe avere ancora margine di crescita. Tuttavia, se si verifica un death cross (quando la EMA a breve termine scende al di sotto della EMA a lungo termine), potrebbe essere il momento di riconsiderare l’investimento.
Inoltre, l’indicatore Relative Strength Index (RSI) è utile per identificare se un titolo è ipercomprato o ipervenduto. Quando l’RSI supera 70, si segnala che il titolo potrebbe essere sovrapprezzato e rischia un ritracciamento. Attualmente, SoundHound mostra segnali positivi con una base clienti impressionante che include marchi come Planet Fitness, Honda e Stellantis, contribuendo all’aumento delle previsioni di ricavi per il 2024, da 71 a oltre 80 milioni di dollari.
Volatilità e Opportunità di Acquisto
Un altro strumento utile è l’indicatore delle Bande di Bollinger, che misura la volatilità del prezzo. Se il prezzo supera la banda superiore, potrebbe indicare che il titolo è sovrapprezzato, mentre un contatto con la banda inferiore, combinato con un RSI sotto i 30, potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto. La recente acquisizione di Amelia, una leader nell’AI generativa, espande ulteriormente l’influenza di SoundHound nel settore del commercio vocale e della sanità

Symbotic: Rivoluzione nell’Automazione dei Magazzini
Passiamo al secondo titolo in evidenza, Symbotic (ticker: SYM), un’azienda specializzata nell’automazione dei magazzini. Symbotic ha sviluppato una tecnologia che promette di trasformare le catene di approvvigionamento attraverso soluzioni robotiche avanzate. Sebbene il titolo abbia mostrato volatilità, molti analisti vedono in Symbotic un’opportunità di crescita a lungo termine.
Sfide e Opportunità
Nonostante i risultati contrastanti nel terzo trimestre del 2024, gli analisti rimangono ottimisti su Symbotic, soprattutto considerando il suo basso rapporto prezzo/vendite attuale, pari a 5,9x, molto al di sotto della sua media storica di 13,2x. Questo suggerisce che il titolo potrebbe essere sottovalutato, offrendo un interessante punto di ingresso per gli investitori.
L’elemento più interessante di Symbotic è il suo imponente backlog di contratti impegnati, che ammonta a 22,8 miliardi di dollari, dimostrando una domanda solida per le soluzioni di automazione. Utilizzando indicatori come le Bande di Bollinger e l’RSI, è possibile monitorare i potenziali punti di ingresso. Ad esempio, se il prezzo si avvicina alla banda inferiore con un RSI sotto 30, potrebbe essere il momento di comprare.

Partnership Strategiche e Potenziale di Crescita
Un aspetto da non sottovalutare è la partnership di Symbotic con SoftBank, attraverso il progetto Greenbox, un contratto d’acquisto del valore di 7,5 miliardi di dollari. Qualsiasi sviluppo positivo in questa collaborazione potrebbe portare a un incremento del prezzo delle azioni. Anche in questo caso, monitorare i trend dell’EMA e dell’RSI può aiutare a individuare i momenti migliori per investire.
Confronto tra SoundHound AI e Symbotic
Analizzando i dati finanziari, vediamo che SoundHound attualmente scambia a 4,97 dollari con una capitalizzazione di mercato di 2 miliardi di dollari e un margine lordo del 66,87%. Questo margine elevato indica una forte potenzialità di profitti futuri, anche se l’azienda non è ancora completamente redditizia.
Dall’altro lato, Symbotic ha un prezzo di 25,17 dollari, anch’essa con una capitalizzazione di 2 miliardi di dollari, ma con un margine lordo inferiore al 14,34%, il che suggerisce che l’azienda ha ancora molto lavoro da fare per migliorare la sua redditività.
Considerazioni Finali
Sia SoundHound AI che Symbotic sono due aziende che operano in settori strategici dell’intelligenza artificiale e dell’automazione. SoundHound sta consolidando la sua presenza nel mercato del riconoscimento vocale, mentre Symbotic mira a rivoluzionare la logistica con soluzioni automatizzate.
Entrambe le aziende offrono un potenziale di crescita significativo, ma come in ogni investimento, è importante valutare attentamente i rischi e utilizzare indicatori tecnici per prendere decisioni informate.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.