3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariTrump non è piaciuto, la reazione dei mercati finanziari

    Trump non è piaciuto, la reazione dei mercati finanziari

    La premessa è d’obbligo: chi scrive non ha opinioni politiche. È però indubbio che ieri è stata una giornata dove i mercati finanziari hanno ascoltato la politica e tra stanotte e stanno emettendo il loro verdetto: Trump non è piaciuto.

    Si è parlato poco di economia, ancor meno di riforme, mentre la gran parte dei contenuti trasmessi durante la prima conferenza del nuovo presidente americano sono stati incentrati sui gossip che lo riguardano e sui suoi eventuali conflitti di interesse.

    Non era questo ciò che volevano sapere i mercati, che furbamente hanno rellato prima della conferenza in modo da infastidire alcuni detentori di posizioni short, per andare poi a prendere profitto dell’accelerazione vista fra le 15 e le 17 di ieri.

    Ciò ha riportato interesse sull’euro (portandosi a quota 1,0677), deprimendo il dollaro sia sulla valuta continentale che sullo yen, noto quest’ultimo a tutti per essere un buon termometro dei rischi. Ulteriore fattore da monitorare e in parte comprendere resta poi il VIX, con andamento decrescente nonostante la dinamica dei prezzi di SP 500 durante il pomeriggio. Va rilevato che fra il contratto scadenza gennaio e quello di febbraio vi sono quasi 2 punti di scarto: non è poco.

    I bond hanno preso atto della situazione andando a rompere l’importante area su UsaTb di 152,80; imitati anche dal TNote sopra 124, 80 e dal Bund. Il derivato tedesco ha creato una importante area di volumi a 163,50 circa, dopo aver creato un altro importante livello di prezzi e scambi intorno a 163.
    Soffre pertanto lievemente più degli altri omologhi listini europei il DAX, sempre molto sensibile agli effetti del cambio. Per il momento seguiamo l’evoluzione eventuale di questa discesa in attesa di capirne qualche cosa di più. Bisogna riflettere tutti con molta calma, e senza passioni politiche, almeno chi fa il lavoro di analista e/o trader.

    Ragionando similmente a quanto scritto ieri prendiamo comunque buona nota di un eventuale supporto a 11.530 lasciando inalterati poi gli altri livelli segnalati nella mia precedente analisi
    Il punto di equilibrio 11.590/11.600 fa da resistenza, e coincidendo con il minimo fatto segnare poco dopo le 19:00 (in digestione iniziale della conferenza Trump) va monitorato attentamente perché mi parrebbe un po’ robusto.
    Al di sopra individuerei 11.630 e successivamente 11.650, oltre non vedo. Sotto 11.520 si aprono spazi di approfondimento nel ribasso, in area 11.487-11.470 –11.435-11.385-11.360.
    Il lapidari sentiment ci dice che al momento i big non sono particolarmente spaventati, ma neanche così poi entusiasti del quadro tecnico in corso di formazione.

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker