3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariLe tensioni politiche condizionano l'andamento del mercato valutario

    Le tensioni politiche condizionano l’andamento del mercato valutario

    Le crescenti tensioni politiche relative al nostro paese stanno condizionando anche l’andamento del mercato valutario. Ma molto di quel che giunge, per la verità, deriva anche da una cattiva interpretazione di ciò che accade realmente perché le notizie, ci accorgiamo, da quando partono a quando giungono a destinazione nei canali di trasmissione internazionale, arrivano quasi sempre modificate e tali da non essere chiaramente comprese fino in fondo e da generare malintesi ed equivoci.

    In ogni caso, in Europa monta la tensione, perché si teme che l’Italia possa creare uno sconquasso senza precedenti, non essendo la Grecia in termini di dimensioni economiche ma essendo pur sempre la terza economia continentale.
    Il problema è chiaro, ovvero si teme che l’Italia possa uscire dall’Euro, anche se le parti interessate, hanno categoricamente smentito la volontà di uscire dall’Europa e dalla moneta unica, parlando più genericamente di desiderio di modificare alcune parti dei trattati internazionali in senso più favorevole agli interessi italiani.

    Detto ciò da alcuni giorni, nel nostro mercato, si assiste ad una discesa lenta e costante della moneta unica, che perde terreno contro le principali valute concorrenti, e non solo il dollaro. Se ci mettiamo anche il fatto che il differenziale di tasso continua ad alimentare la forza del biglietto verde, è chiaro che questa discesa non sembra essere terminata anche se tecnicamente, ci avviciniamo a livelli assai interessanti.

    Sull’EurUsd infatti i livelli tecnici rilevanti, non sono lontani e l’area compresa tra 1.1580 e 1.1560 sembra essere il target ideale di breve termine prima di una correzione che parrebbe dovuta, ad osservare l’intensità della discesa nei grafici daily. Se però considerassimo i ritracciamenti di Fibonacci di tutta la salita della moneta unica iniziata nel gennaio del 2017, il 50% del movimento è un livello assai rilevante posto a 1.1450. In un mercato in tensione latente come quello che stiamo vivendo, tutto è possibile e non si deve escludere proprio nulla.

    Se osserviamo poi il Dollar index, per cercare conferme nell’andamento dell’EurUsd, osserviamo come l’indice sia non lontano da obiettivi importanti, posizionati a 94.80 90, che fanno seguito ai livelli attuali, anch’essi resistenze rilevanti (94.00 10). Di fatto quindi, e senza considerare un eventuale ulteriore aumento del panic selling sulla moneta unica dovuto al rischio Italia, possiamo affermare di non essere lontani dagli obiettivi di questa lunga e persistente discesa della moneta unica iniziata a metà aprile, ovvero quasi due mesi orsono.
    La stessa cosa vale per EurJpy, EurGbp, anche se in misura inferiore e soprattutto anche per i cross EurAud, EurNzd ed EurCad. Spostandoci su altre valute, notiamo che le stesse cose dette per l’euro, potremmo tranquillamente trasferirle sulla sterlina, sulla quale ha pesato in modo decisivo la decisione della Boe di ritardare il rialzo dei tassi in seguito ai dati che hanno evidenziato un rallentamento dell’inflazione. La debolezza della valuta britannica sembra non essere terminata e, osservando i grafici, individuiamo un’area di arrivo a livello di 1.3100. Nelle ultime giornate poi, sono state secondo noi, sottostimate, alcune dichiarazioni dei rappresentanti del board della Boe, i quali hanno ribadito la necessità di un rialzo dei tassi entro la fine del 2018, per non rimanere eccessivamente behind the curve rispetto alla curva dei tassi.
    Per il resto, il mercato si sta dimostrando poco volatile e non granché interessante, sia per quanto riguarda le oceaniche, ma anche il dollaro canadese, che sta perdendo terreno, e sta arrivando verso i target posti a 1.3100.

    Infine, due parole sullo Jpy, che è salito recentemente proprio grazie ad un aumento del risk off legato alle tensioni sull’euro, alimentato da vendite di EurJpy. Siamo giunti vicino a dei supporti rilevanti posti a 108.50 60. In caso di superamento di tali livelli, possiamo tranquillamente riaffermare che i livelli obiettivo, potrebbero essere individuati in area 108.00 e 107.20 30, rispettivamente il 50 % e 61.8% di tutta la salita osservata da fine marzo a metà giugno.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker