È il 2020, un anno che sul trading deve essere definito come realmente particolare. Basta prendere un tasso di cambio, e osservare un grafico daily o weekly, per comprendere come sia l’anno dei runners, definiti così nel gergo dei traders valutari coloro che inseguono costantemente i prezzi, senza preoccuparsi di operare attraverso gli strumenti classici dell’analisi tecnica.
Se osservassimo, per esempio, il grafico di AudUsd, solitamente molto tecnico, individueremmo chiaramente due macro movimenti, un primo che ha visto la fame di dollari esplodere al rialzo e una price action che pareva essere infinita, pro dollaro, iniziata a gennaio e terminata a marzo, e che ha ovviamente coinciso con l’esplosione della pandemia in Europa. Dopo di che l’intervento delle banche centrali e gli swap della Fed creati ad hoc per attutire la salita di un biglietto verde che pareva inarrestabile, hanno contribuito all’inversione dei mercati, che da marzo in poi hanno cominciato un periodo di risk on generalizzato che ha generato il successivo deprezzamento della divisa americana. Una ripresa a V che non si vedeva da anni, e che è andata avanti sostanzialmente fino alla settimana scorsa. Da allora, il mercato ha ricominciato a scendere, e il risk off è tornato improvvisamente di moda. AudUsd, per ricordare l’esempio che abbiamo proposto, dopo aver testato 0.7412 all’inizio di settembre e dopo aver congestionato per qualche giorno, ha perso nelle ultime tre sedute quasi 280 pips, pari al 4%, facendo tornare in mente la discesa di inizio anno, ovvero una price action senza storni o correzioni che impressionano.
Se la tendenza di questo 2020, volatile e illiquido come raramente si è visto negli ultimi 12 anni, dovesse continuare, non potremmo escludere, nel caso di violazione dei supporti di medio termine, che per AudUsd sono posti tra 0.6900 e 0.7000, una caduta nuovamente significativa con obiettivi che potrebbero essere nuovamente in area 0.6000. Lo scriviamo per mettere in guardia chi opera sui mercati, ben sapendo che molti dei nostri lettori hanno comunque l’esperienza per cavarsela e la disciplina per evitare dei drawdown eccessivamente importanti. Ma la sensazione che ci ha lasciato la price action in queste ultime due sessioni di trading, ci fa tornare in mente il periodo febbraio marzo, caratterizzato da un free fall di quasi tutte le valute contro dollaro. Da questo punto di vista quindi, operare sui cross e non sui cambi originali, potrebbe risultare un vantaggio tattico.
Se riportassimo questo discorso al grafico EurUsd, osserveremmo, dall’inizio del 2020 quattro macro movimenti senza correzioni, un primo impulsivo da metà febbraio a inizio marzo, di 750 pips da 1.0760 a 1.1500, a cui ha fatto seguito un ribasso violento che da 1.1500 ha riportato i prezzi a 1.0630 (870 pips), e successivamente una ripresa iniziale che da 1.0620 ha visto i prezzi risalire fino a 1.1140, seguiti dalla prima vera fase di congestione laterale, e infine la grande salita, più lenta ma costante con il test di 1.2000. E da allora? Ebbene dopo una distribuzione che è parsa logica da un punto di vista tecnico, ora sembra tornare l’impulsività al ribasso con una price action che in questa settimana, ovvero nelle ultime tre sedute, ha visto una accelerazione importante e una discesa di 240 pips.
Ed ora che dobbiamo attenderci, un nuovo crollo? I punti da osservare sono posti a 1.1590 e 1.1520 al di sotto dei quali si tornerebbe verso i livelli chiave di 1.1200, che possiamo definire il trigger point che farebbe pensare ad un nuovo trend ribassista. Questo ci dice che è l’anno dei runners, e non di coloro i quali lavorano in modo maggiormente tecnico. Per dirla ancora più in gergo è l’anno dell’antimartingala che in poche sedute ti permette magari guadagni consistenti, a differenza degli ultimi 10 anni, invece, nei quali questa tecnica è risultata mediamente perdente nella maggior parte del tempo, e che invece aveva visto il fiorire di sistemi a griglia (martingala).
Come sempre il buon senso ci deve venire in aiuto cari amici, per trovare tecniche che si adattino di volta in volta alla volatilità che stiamo vivendo.
Buon trading!
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.