La sessione europea è stata recentemente caratterizzata da un’ondata di dati negativi, riflettendo l’effetto del rialzo dei tassi di interesse sulla crescita economica prevista. Nello specifico, i Pmi dei servizi e composite hanno segnalato un trend negativo non solo per l’intera Eurozona, ma anche per i singoli stati membri. Spagna, Francia, Italia e Germania, infatti, hanno assistito a un peggioramento nei loro numeri economici.
Nell’ambito del mercato americano, i dati mostrano un aumento dello 0.3% degli ordini all’industria su base mensile, un risultato inferiore al consenso previsto del +0.8%. Tuttavia, il settore dei trasporti ha registrato un incremento del +3.8%, spinto principalmente da aerei, navi e imbarcazioni. Anche la domanda di apparecchiature elettroniche ed elettrodomestici ha mostrato segni positivi. In contrasto, gli ordini di beni durevoli hanno superato le aspettative con un +1.8%, così come il dato core, che ha sorpreso positivamente con un +0.7%.
I verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve mostrano che alcuni membri del Fomc avrebbero preferito un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base. Il rapporto rivela anche che la Fed prevede una possibile recessione, che potrebbe arrivare prima della fine dell’anno corrente.
Andamento Azionario e delle Valute
In tale contesto, gli indici americani hanno mostrato una leggera flessione, con il Dow Jones che ha perso lo 0.38%, il Nasdaq lo 0.18% e l’S&P 500 lo 0.20%. Questo calo può essere attribuito principalmente ai verbali di una Federal Reserve ancora rialzista sui tassi di interesse.
Riguardo alle valute, le principali coppie mantengono al momento un trading range stabile, anche se nelle ultime ore hanno evidenziato un certo rafforzamento del dollaro. Ciò si verifica in genere quando i timori di una recessione emergono tra gli operatori e investitori, rendendo il dollaro una valuta rifugio.
Ulteriori Considerazioni
Alla luce dei recenti sviluppi, l’incertezza continua a dominare il panorama economico globale. L’aumento dei tassi di interesse ha già iniziato a mostrare il suo impatto sulle previsioni di crescita, mentre la possibile recessione prevista ha spinto gli investitori verso asset sicuri come il dollaro. Tuttavia, l’arrivo dei dati Adp statunitensi e dei Non Farm Payrolls potrebbe aumentare ulteriormente la volatilità del mercato.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.