Dopo il gap ribassista di inizio seduta, ieri si è visto un deciso e pronto recupero delle principali borse europee, che hanno comprato il minimo di settimana scorsa e si sono fermate poco sopra i massimi dell’ottava precedente.
Come spesso accade, su mercati azionari privi di un vero catalyst di inversione si continua a comprare gli eccessi a ribasso. Aperture di 120 punti sotto le chiusure precedenti significano uno strecht di 3 volte sulla volatilità usuale, e non è cosa da stupirsi aver visto un intervento su questo rateo, in esatta coincidenza con la zona di 12.850 minimo della scorsa settimana.
Questo conferma che siamo dentro un mercato tecnico, da misurare con attenzione, e che per ora non ha desiderio di grandi spunti: avvicinandosi la fine dell’anno i gestori riducono le idee operative e le loro ambizioni, peraltro già estremamente contenti di un 2017 anch’esso con rendimenti a due cifre sui mercati azionari.
Il recupero di ieri è stato anche confermato dal rally sui listini americani, molto robusto sia su Dow Jones che su SP500, e un po’ meno sul Nasdaq; è normale che il settore high-tech non voglia anticipare troppo i numeri che usciranno dal Black Friday.
A giudicare dalla situazione tecnica di alcuni titoli del comparto, quali ad esempio Amazon, è probabile che il mese si chiuderà con buone vendite al dettaglio.
Lo strappo di oggi, sia di borse che di Bond potrebbe sorprendere, quantunque modesto nei rendimenti: + 0,4% sul Dax, 0,5% su Piazza Affari e 0,30% su Eurostoxx nel momento in cui scrivo.
Ritengo che la motivazione sia che la prospettiva di nuove elezioni tedesche con probabile risultato positivo per la Merkel crea incertezza e diminuisce le probabilità di un eventuale tapering di Bce.
Per i Bond tedeschi non sono sorpreso perché i miei prezzi di equilibrio di oggi sono quasi gli stessi di quelli di ieri, a conferma di una compressione di volatilità sui prezzi.
Siamo quindi in presenza di situazioni dei prezzi che salgono e scendono in base a indiscrezioni e quindi con direzione molto relativa, adatti a e veloci operatori scaltri e veloci.
In dettaglio ecco i livelli di equilibrio/top/bottom – calcolati per la seduta odierna – dei principali strumenti finanziari da me monitorati:
- Dax: 13020 top a 13.200, bottom 12.905
- Eurostoxx: 3551- top a 3589, bottom 3522
- Bund: 162.90- top a 163.34, bottom 162.42
- FtseMib40: 22.135 – top 22.400, bottom 21.900
- Sp500: 2580, top 2600 bottom 2562
- Nasdaq: 6313, top 6375, bottom 6253
- Dow Jones: 23378, top 23.570, bottom 23.220
Buon trading a tutti
Giovanni Lapidari per ActivTrades
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
- Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
- Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
- Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI