Ancora una volta, i tentativi di acquisti di dollari come valuta rifugio, in una iniziale quanto timida fase di risk off, sono stati soffocati dalla ripresa dei mercati azionari, che ancora una volta hanno smentito tutto e tutti e hanno ripreso a salire, trascinando con sé tutto quel che ne deriva, ovvero euro in rialzo, dollaro in discesa, gold nuovamente in rialzo e risk on sempre presente. Le ragioni? Diverse e per certi versi anche contraddittorie.
La ricerca di un accordo negli Usa, tra democratici e repubblicani in relazione ai nuovi stimoli fiscali, non c’è ancora e ciò ha provocato una reazione degli investitori contraria al biglietto verde, nonostante il tutto, forse, avrebbe dovuto significare ulteriore incertezza globale, oltre a quelle che già conosciamo, come la pandemia, la Brexit e le difficoltose relazioni Usa-Cina. Per tale ragione avevamo ipotizzato un aumento dell’avversione al rischio, secondo la nostra precedente analisi, ma così non è stato. Abbiamo infatti assistito al movimento contrario durante la seduta europea e americana di ieri. Ecco perché parliamo di reazioni contraddittorie. Ma del resto, lo sappiamo, il mercato ha sempre ragione, pertanto bisogna adeguarsi a lui e non viceversa. C’è da dire che Nancy Pelosi, spera ancora di raggiungere un accordo per fine settimana, ma sembra che le possibilità siano ridotte al lumicino. In questa fase quindi di ulteriore risk off e di liquidità infinita che finisce sempre e solo sui mercati azionari, data la persistenze e duratura crisi del mercato obbligazionario, privo di rendimenti, anche lo Yuan si è rafforzato, rompendo contro dollaro il supporto posto a 6.66, livello ritenuto assai importante. I prossimi supporti sono posti ora in area 6.5600.
L’EurUsd ha violato quota 1.1800 puntando al successivo livello posto a 1.1850, appena sfiorato, e nel caso di breakout, troverebbe ulteriori resistenze tra 1.1880 e 1.1900. A ruota cerca di seguire il Cable, che però per effetto della salita dell’EurGbp, dovuta alle poche speranze che ormai sembrano esserci per un accordo tra Uk ed Eu, ha guadagnato meno contro dollaro ed è solo ora a ridosso nuovamente di 1.3000. Al di sopra di tali livelli vi sono le resistenze chiave poste a 1.3020-30 area e 1.3070-80. Le oceaniche, che ieri avevano ceduto terreno sull’insistenza della Rba e Rbnz a volere un cambio più debole, con dichiarazioni dovish, hanno recuperato terreno riportandosi in area 0.7080 e 0.6610 per Audusd e NzdUsd rispettivamente. Il UsdCad ha ceduto di conseguenza scendendo sotto quota 1.3100 e avvicinandosi ai supporti chiave di 1.3045 55 area. Un’altra ragione della instabilità delle correlazioni, in questo periodo, è rappresentata dai movimenti di EurAud ed EurNzd, indicatori ragionevolmente affidabili di avversione al rischio, specie quando salgono, e che hanno prodotto una salita interessante negli ultimi giorni, nonostante prevalga ancora l’appetito al rischio. EurAud è salito da 1.6320 a 1.6830 in 6 sedute, pari a circa il 3.4% mentre EurNzd si è mosso di circa 450 pips in 4 sedute, pari a circa il 2.8%. Non è poco considerando che in risk on la loro tendenza naturale è il ribasso.
Non c’è molto altro se non che i dati inglesi usciti sull’inflazione del mese di settembre hanno evidenziato un +0.5% come da attese su base annua, mentre su base mensile è uscito a +0.4% contro un consensus a +0.5%, quindi leggermente inferiore alle attese. Il dato core, ovvero esclusi alimentari ed energia è invece in linea con le attese a +1.3% su base annua.
Oggi pomeriggio sono attesi i dati canadesi su #inflazione e vendite al dettaglio, un market mover interessante per chi detiene posizioni sul Cad. Per il resto ci avviciniamo a grandi passi alle elezioni Usa, che ci diranno molto sui destini del biglietto verde. Prudenza e attenzione sono sempre d’obbligo, non ci dimentichiamo mai di ricordarlo.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.