3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariMentre si discute di monetizzazione del debito si guarda con attenzione alle...

    Mentre si discute di monetizzazione del debito si guarda con attenzione alle valute

    Giornata priva di grande significato quella di ieri, con trading range persistenti e bassa volatilità. Però poi nella notte, il dollaro ha leggermente recuperato contro le principali valute concorrenti, anche se solo di qualche decina di pips, nulla più. Ancora viviamo un momento di poca chiarezza, nel quale probabilmente si sono trovati degli equilibri di breve termine, in attesa che, come abbiamo ribadito anche ieri, qualcosa si sblocchi sul fronte pandemia. In Italia abbiamo raggiunto il picco, e sarà fase 2 (anche se parecchio controversa) a cominciare dal prossimo 4 maggio, ma anche in altri paesi il virus sembra rallentare la sua corsa, eccezion fatta per gli Usa, dove ancora i contagi e i decessi sembrano in espansione. Ma è probabile che entro qualche settimana un po’ ovunque, almeno nel primo mondo, si possa vedere la luce in fondo al tunnel, almeno sotto il profilo dei contagi e dell’evoluzione della malattia. I problemi da affrontare aumentano quando si pensa poi a quel che accadrà alle economie di mezzo mondo, e le misure da utilizzare sembrano per la verità, chiare ovunque, ovvero si parla sempre di più e incessantemente di monetizzazione del debito, almeno per questa fase temporanea di emergenza. Il che in buona sostanza, significa cancellazione del debito per quella parte di emissioni di denaro che dovrebbero servire a riportare le economie a livello pre-Covid e ripartire senza rischiare una depressione che sarebbe, in circostanze come questa, devastante, perchè, nel medio termine, potrebbe anche essere accompagnata ad un leggero rialzo dell’inflazione, con rischi di stagflazione. Ma la dottrina dibatte sui due timori, che riguardano l’azzardo morale e il rischio che a questa monetizzazione si accompagni un aumento incontrollato dell’inflazione che presumibilmente ci potrebbe essere, generando iperinflazione e rischi conseguenti di perdita di credibilità delle banche centrali.

    Ma perchè si parla di possibile aumento dei prezzi? Le ragioni sono legate evidentemente al fatto che la necessità di precauzioni da utilizzare nella vita sociale, porterà inevitabilmente le aziende a dover affrontare maggiori costi a fronte di minori incassi (pensiamo al trasporto aereo e al fatto per esempio che gli aerei voleranno mezzi vuoti), pertanto dovranno aumentare i prezzi per coprire costi e spese. Ciò però non deve farci dimenticare che ad oggi, i disoccupati sono milioni e prima che si generi inflazione e un aumento per esempio dei consumi, ce ne corre. Di conseguenza, la nostra idea al riguardo è che, se si considera questo periodo storico come un periodo post bellico, l’idea della monetizzazione paragonabile ad un piano di salvataggio analogo al piano Marshall del dopoguerra, cioè temporaneo e limitato al recupero della congiuntura pre pandemia, appare non solo una soluzione adeguata ma anche necessaria, dati i livelli di disoccupazione raggiunti nelle ultime settimane. L’azzardo morale non dovrebbe essere contemplato dato che negli ultimi 10 anni, dal 2010 ad oggi, abbiamo assistito ad un Qe persistente da parte delle banche centrali del primo mondo senza che ciò ne minasse minimamente la credibilità. Anzi, per anni si è giustamente esaltata l’azione del Presidente Draghi per aver ripetutamente salvato il nostro paese con il famoso “whatever it takes”. Detto ciò secondo noi non esistono molte alternative, perchè la formula dei prestiti è un modo per indebitare maggiormente aziende e privati, già enormemente provati da oltre due mesi di lockdown. Gli aiuti basati su prestiti da restituire potrebbero essere inutili e inefficaci, come dimostrano anche i numeri di coloro che sino ad oggi hanno fatto ricorso ai prestiti per riavviare l’attività nel nostro paese. Detto ciò, anche in Europa si parla di possibili elargizioni a fondo perduto all’interno del Recovery Fund, segno che si è compreso che diventa indispensabile parlare, almeno temporaneamente, di sostegni concreti.

    Venendo al Forex ribadiamo quanto abbiamo affermato anche ieri, ovvero trading range, accompagnato da qualche movimento più interessante, come per esempio il rialzo di AudNzd che ieri ha rotto quota 1.0650 ed è salito questa notte a 1.0750 dopo le parole di Orr della Rbnz che ha parlato di possibilità di tassi negativi, sorprendendo di fatto il mercato che non si attendeva una simile uscita. Ciò ha pesato sui movimenti di NzdUsd che ha leggermente ripiegato, tornando appena sotto quota 0.6000. Sul fronte del cross, ci attendiamo una possibile salita a 1.0830 anche se riteniamo che vi siano possibilità di correzione a breve. Euro e Cable nel range di ieri, mentre il petrolio è sceso quasi a 11 dollari al barile scadenza di giugno, senza che UsdCad ne approfittasse al rialzo però, con i prezzi che sono rimasti abbondantemente sotto quota 1.4100-10, prima resistenza chiave. AudUsd ha una resistenza chiave a 0.6470, la cui rottura potrebbe portare i prezzi a 0.6550 e 0.6680 anche se forse è prematura e i prezzi necessitano di qualche correzione. UsdJpy sempre stabile tra 107.20 e 108.20 con la Boj sempre pronta a minacciare interventi sui tassi per tenere sottovalutata la divisa giapponese. In buona sostanza, dobbiamo attendere, anche se sul fronte del Dollar index potremmo attenderci ancora debolezza fino ai target posti in area 98.70-75 e 98.30-35 area.

    Buona giornata e buon trading

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    ActivTrades

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker