Dopo un lunedì nero per il petrolio, anche nella giornata odierna non si arresta il crollo dei prezzi. Nel momento della scrittura il prezzo del petrolio WTI è in calo del 21% a 10,20 dollari.
Sul prezzo dell’oro nero pensa fortemente la riduzione della domanda dovuta della crisi del coronavirus (COVID-19). Inoltre, lo United States Oil Fund LP, il fondo negoziato in borsa che segue il prezzo del petrolio greggio del Texas occidentale, ha inaspettatamente iniziato a vendere contratti futures di giugno, causando una pressione al ribasso sui prezzi del petrolio WTI. Ciò è dovuto al fatto che permangono preoccupazioni sulla capacità delle strutture di stoccaggio negli Stati Uniti di gestire il surplus di greggio.
Nel breve termine non ci stupiremo di vedere scendere ulteriormente il prezzo del petrolio, ma nel frattempo gli economisti di UBS sono fiduciosi di vedere una ripresa dei prezzi entro la fine dell’anno. Mentre il mercato petrolifero rimarrà fortemente rifornito in questo trimestre, prevediamo che si muoverà verso un equilibrio il prossimo trimestre e diventerà insufficiente nel quarto trimestre di quest’anno, in seguito all’allentamento delle restrizioni in atto e il conseguente aumento della domanda. Gli economisti di UBS prevedono che il Brent tronerà sopra ai 40 dollari entro la fine dell’anno.
Analisi tecnica sul petrolio
Il ritracciamento di Fibonacci del 23,6% del 21 aprile, vicino a $ 10,25 seguito dall’importante livello psicologico a $ 10,00, sono i livelli chiavi che osserveranno gli investitori. Una discesa sotto questi livelli di supporto potranno portare il prezzo del petrolio a scendere fino a $ 6,50.
Sul lato positivo, una linea di resistenza immediata è posta vicino a1 $ 13,00. Il superamento di questo livello di resistenza potrà dar vita ad un recupero dei prezzi nel breve termine.
* Fai trading di CFD su materie prime con Plus500
Grafico in tempo reale del petrolio
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.