Mentre i mercati finanziari cercano di tornare alla “normalità” nella settimana in cui la Fed ha ritoccato il costo del denaro alzando i tassi di interesse Usa di un quarto di punto, gli operatori si concentreranno sugli eventi economici importanti della settimana come, l’intervento della presidente della Fed, Janet Yellen, dove nell’incontro di giovedì al System Community Development Research Conference a Washington DC, gli operatori cercheranno di cogliere gli indizi sulla tempistica del prossimo aumento dei tassi.
In settimana sono anche attesi i dati sull’occupazione USA, i dati sui prezzi al consumo e sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito e i dati sull’attività delle imprese nella zona euro.
Tutti gli eventi economici della settimana sono disponibili sul calendario economico in tempo reale
La situazione dei mercati finanziari in questa avvio di settimana
Euro, prospettive rialziste
Il cambio euro/dollaro prosegue il trend rialzista della scorsa settimana. Alcuni analisti si attendo un rialzo fino a 1,0830 già nel corso di questa settimana.
Al momento l’Euro si trova in prossimità dei 1,0778 sul dollaro, vicino ai massimi delle ultime 6 settimane.
Se l’euro dovesse continuare a salire e rompere il livello di resistenza a 1,0770 USD, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,0800 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,0825 USD.
Se l’euro dovesse invece scendere sotto il supporto a 1,0715 USD, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,0694 USD e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,0660 USD.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Prezzo dell’Oro sopra ai 1.230 dollari l’oncia
Il prezzo dell’oro dopo aver sfiorato i 1.230 nella giornata di venerdì, questa mattina le quotazioni hanno superato tale livello portandosi negli ultimi minuti a quota 1.233 dollari l’oncia
Se il metallo prezioso dovesse continuare a salire e rompere il livello di resistenza a 1.234 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare i 1.240 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1.250 dollari l’oncia.
Se il prezzo dell’oro dovesse invece scendere sotto al supporto a 1.225 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1.221 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1.218 dollari l’oncia.
Questo il grafico dell’Oro in tempo reale
Prezzo del petrolio si mantiene sopra ai 49 dollari per barile
Stamattina il mercato del petrolio ha aperto le contrattazioni in leggero ribasso con i prezzi vicino ai 49 dollari per barile.
Se il petrolio dovesse salire e rompere questo livello di resistenza a 49,50 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 49,90 dollari e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 50,10 dollari per barile.
Se il prezzo del petrolio dovesse invece scendere sotto il supporto a 48,90 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 48,70 dollari e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 48,30 dollari per barile.
Questo il grafico del Petrolio in tempo reale
Per aggiornamenti ed evoluzioni dei mercati finanziari, seguici sulla nostra pagina Facebook ufficiale www.facebook.com/doveinvestire.blog
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari