3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariMercati Finanziari in Fermento dopo le Decisioni delle Banche Centrali

    Mercati Finanziari in Fermento dopo le Decisioni delle Banche Centrali

    Mercati Finanziari in Fermento dopo le Decisioni delle Banche Centrali

    Si chiude oggi una settimana cruciale per il panorama finanziario globale, con le banche centrali che hanno giocato un ruolo chiave. La Federal Reserve (Fed) ha mantenuto i tassi d’interesse tra il 5.25% e il 5.50%. Analogamente, la Banca Nazionale Svizzera (SNB) ha fissato i suoi tassi all’1.75%. La sorpresa è giunta dalla Norvegia, con un incremento al 4.5%. La Banca d’Inghilterra (BoE) e la Banca Centrale Europea (BCE) hanno confermato le previsioni, lasciando invariati i tassi.

    Messaggi Chiave dai Banchieri Centrali

    Il focus principale è stato l’inflazione e il futuro della politica monetaria. La cautela è stata la parola d’ordine, ma per la prima volta da tempo, si è iniziato a discutere di una possibile riduzione dei tassi. La Fed, guidata da Jerome Powell, ha aperto a questa possibilità, differenziandosi dalle altre banche centrali che hanno mantenuto un approccio più rigido.

    Reazioni del Mercato

    Le dichiarazioni delle banche centrali hanno scatenato significative price action. La Borsa di Wall Street ha raggiunto nuovi massimi storici, con il Dow Jones e il Nasdaq vicini ai loro record. Anche l’S&P 500 e il Dax tedesco hanno mostrato forti guadagni, quest’ultimo raggiungendo i 17.000 punti.

    sui mercati valutari il dollaro ha subito una notevole debolezza, con il cambio EUR/USD che ha raggiunto il picco di 1.1010. Il GBP/USD ha sfiorato la quota di 1.2800. Questi movimenti suggeriscono un cambiamento di tendenza, ma potrebbero necessitare di correzioni a breve termine.

    Il cambio USD/JPY rimane lontano dai supporti a medio termine, ma vicino a un livello interessante a 141.00. Il mercato valutario è attualmente concentrato sul dollaro.

    Dati Economici

    Sorprendentemente, le vendite al dettaglio negli USA sono aumentate dello 0.3% a novembre, superando le aspettative. Questo indica potenziali spazi di ripresa, nonostante il mercato abbia ignorato questi dati a causa delle divergenze nelle politiche monetarie.

    La settimana si conclude con la pubblicazione degli Indici PMI in diverse regioni, inclusi Australia, Francia, Germania, Eurozona, Regno Unito e USA. Questi dati potrebbero generare ulteriore volatilità di mercato.

    Consigli per gli Investitori

    In questo contesto di incertezza e volatilità, gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle dinamiche di mercato e alle politiche delle banche centrali. La prudenza e l’analisi approfondita rimangono fondamentali per navigare con successo nel mercato finanziario

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker