Poche novità sui mercati finanziari alla ripresa della settimana. Pochi movimenti e fase piena di congestione, anche in ragione della nuova festività americana del Juneteenth national indipendence day, una festa federale e ricorrenza con cui si commemora la liberazione degli schiavi afroamericani.
Mercato chiuso, che ha condizionato evidentemente anche la sessione europea. E sulle valute pochissimi movimenti degni di questo nome. Principali coppie valutarie rimaste in 20 30 pips di trading range e sostanzialmente sui livelli di chiusura di venerdì sera. EurUsd che ha oscillato tra 1.0510 e 1.0545 così come la sterlina tra 1.2220 E 1.2270.
Nonostante i pochi movimenti, c’è da segnalare le dichiarazioni del Governatore della Bce Lagarde e di Mann della Bank of England. Lagarde ha promesso due rialzi dei tassi a luglio e a settembre, entrambi di 25 punti base, troppo poco, specie se l’inflazione rimarrà tale e non dovesse scendere. Mann invece ha parlato della necessità di seguire la Fed nel rialzo del costo del denaro per evitare che il dollaro possa schiacciare la sterlina e causare un aumento dell’inflazione importata. In buona sostanza il banchiere centrale ha finalmente messo in rilievo il pericolo di una spirale inflazionistica che peggiori le cose proprio per l’andamento del tasso di cambio e se ricordate, qualche settimana orsono, avevamo proprio segnalato questo pericolo. Il membro della Boe ha poi segnalato che la forza del dollaro aumenta l’inflazione di circa mezzo punto percentuale, rispetto a qualche settimana orsono. Non ha specificato però a sufficienza, quanto vale, in termini di inflazione, un calo di 10 punti percentuali del tasso di cambio, che poi è la percentuale che ha perso la divisa britannica da Marzo in poi. In ogni caso ha ricordato che aumentare il costo del denaro riduce il rischio di caduta della valuta.
Su altri fronti segnaliamo un UsdJpy vicino ai massimi di 115.50, la cui rottura aprirebbe la strada ad una nuova ondata di rialzi, probabilmente, mentre il UsdCad è sceso qualcosa dai massimi sopra 1.30 con il petrolio che si è fermato, nel prezzo Wti cash, in area 107.00 e ha corretto al rialzo tornando sopra 110, in seguito alle rinnovate preoccupazioni relative all’approvvigionamento, legate alla guerra e al mancato aumento della produzione da parte dell’Opec. Tutto ciò supera anche i timori di una recessione che aveva generato il movimento di fine settimana scorsa con il petrolio al ribasso.
Nella notte le borse Asiatiche hanno rimbalzato, sull’onda del recupero dei futures a Wall Street, mentre la Rba ha pubblicato le minute nelle quali si legge che le autorità monetarie sono impegnate a mantenere la politica monetaria restrittiva anche per i mesi a venire, date le prospettive di inflazione e del mercato del lavoro, con la disoccupazione ai minimi da 50 anni a questa parte.
La giornata, sul fronte dati, si presente non così interessante, con le vendite al dettaglio canadesi e i dati sul mercato immobiliare Usa, che però non crediamo saranno market movers. L’attenzione è rivolta ai dati inglesi sull’inflazione, in via di pubblicazione domani mattina alle 8.00. Si pensa che l’inflazione si possa avvicinare, nel dato generale, alla doppia cifra. Ma anche il Canada domani pubblica i numeri sul CPI, attesi alle 14.30. Probabilmente questi due dati saranno il trigger per un aumento della volatilità.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 68% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire