Finalmente, in un modo o nell’altro, la questione relativa alla Brexit, che ha pesantemente condizionato l’andamento dei mercati ed in particolar modo quello della sterlina, sembra giunto al capolinea.
La May è uscita sconfitta dal voto del parlamento, per ben 230 voti, 423 contro 202 e quindi l’accordo che lei aveva trovato con l’Europa è saltato. A questo punto si aprono differenti scenari che cercheremo di inquadrare per permettere di capire ai nostri lettori quello che potrebbe accadere. Innanzitutto il Primo Ministro ha dichiarato che il voto non riesce a rendere l’idea del supporto che lei troverà in Parlamento prossimamente, anche se ha ammesso di non sapere se il Parlamento stesso intenderà onorare l’impegno preso con gli elettori e vincitori del quesito referendario di due e mezzo fa. Ma in questo momento, da un punto di vista cronologico, la prima cosa che i mercati devono sapere è se e quando la May verrà sfiduciata oppure no. Da quel che accadrà si apriranno tanti scenari.
Il cancelliere Hammond ha dichiarato che è già in atto il tentativo di ritardare i tempi dettati dall’art. 50 del trattato di Maastricht che detta i tempi di uscita dall’Unione, e portare questo prolungamento almeno fino al mese di Giugno, per avere il tempo di preparare il piano B, ovvero di fatto, un nuovo accordo con l’Unione Europea. In aggiunta i parlamentari dei tories ribelli, i cosiddetti Brexiteers, tra cui l’ex ministro Boris Johnson, hanno dichiarato che sosterranno la May in una eventuale mozione di fiducia/sfiducia che presumibilmente verrà presentata dai Laburisti, i quali intendono andare a nuove elezioni e proporre anche un nuovo referendum. Quindi, ad ora, la chiave sembra essere il voto di fiducia che la May dovrà ottenere per andare avanti, altrimenti saranno elezioni e si ricomincerà da capo.
Nel frattempo, per le questioni ordinarie, ci si affiderà al trattato del Wto per definire i rapporti internazionali con la Ue, in un periodo di transizione che non sappiamo quanto durerà. La nostra impressione è che alla fine un accordo verrà trovato e che la May potrà proseguire nel proprio tentativo di trovare un accordo meno penalizzante con la Ue.
Intanto dall’Europa fanno sapere che continuerà il processo di ratifica di uscita della Gran Bretagna, anche se qualcuno in seno all’Unione stessa, sembra propenso a dare un’altra chance alla Gran Bretagna.
La sterlina si è mossa relativamente poco, nel senso che è scesa tutto il giorno fino ad un minimo di 1,2675 e poi è risalita decisamente ritornando in area 1,2900. Forse, lo speriamo, da oggi, si ricomincerà ad operare sulla valuta britannica in modo abbastanza normale, sia contro dollaro che contro euro. Le prospettive a nostro avviso, sono per una tenuta sostanziale della valuta britannica che a questo punto, almeno nel breve, non pensiamo possa scendere verso quell’area richiamata da molti analisti, intorno a 1,2000. In tale scenario, sarà assai significativo ascoltare Carney, Governatore della Boe, stamani alle 10.15, in merito al financial stability report, nel quale a nostro avviso, non mancheranno accenni a quanto successo ieri.
Per il resto, le altre valute restano nel solito range, con l’unica eccezione di una certa debolezza di Euro in seguito alle parole di Draghi ieri pomeriggio. Il Presidente della BCE ha dichiarato che la politica attuale rimane accomodante, e che lo scenario attuale mostra ancora consumi e investimenti in espansione, anche se è in atto un rallentamento generale che però parrebbe non portare ad una recessione, anche se potrebbe essere più lungo del previsto.
Sul fronte altre valute, poco da segnalare, i trading range caratterizzano queste ultime sedute sulle oceaniche e sul dollaro canadese, nonché sullo Jpy. L’attesa per le trimestrali Usa aumenta, in relazione a quanto avevamo visto a inizio mese dopo le stime sulla Apple. Anche Oro e petrolio, si sono calmati dopo i recenti movimenti. Sul fronte dati, interessanti quelli inglesi su inflazione delle 10.30, attesa intorno all’1.8 nel dato core e al 2.1 nel dato generale con incrementi mensili attesi allo 0.2%. Questa sera beige book e presentazione dello stato di salute dell’economia Usa.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Profilo ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
Avvertenza al rischio
I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di ActivTrades.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria.
Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades PLC (altresì “AT”). Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni. Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.