Prosegue l’incertezza sul mercato delle criptovalute che dopo le consistenti perdite registrate nella prima parte di settembre, potrebbe essere il momento del recupero.
La stretta della Cina verso le criptovalute degli ultimi giorni ha causato un vero “terremoto” nell’intero settore facendo registrare perdite superiori al 35% in alcune delle principali valute digitali. Basti pensare al Bitcoin i cui prezzi sono passati da 5.000 a 3.000 dollari in due sole settimane, alimentando non poche incertezze per chi ha scelto di investire in questa criptovaluta.
C’è chi parla di una bolla pronta ad esplodere, chi invece di un ritracciamento per le prese di profitto sui massimi; il prezzo del Bitcoin è più che quadruplicato da inizio anno, una opportunità che molti invertitori hanno saputo cogliere ed ora “raccolgono i loro frutti”.
La verità è che nessuno sa quale sarà il futuro del Bitcoin, sicuramente la causa di questo boom è dovuto principalmente alla speculazione, non bisogna assolutamente parlare di bene rifugio, e nemmeno illudersi che i prezzi possano arrivare a 100.000 dollari entro qualche anno (come riportato in molti post su internet).
Chi sceglie di investire su Bitcoin o le altre criptovalute deve essere consapevole dei rischi che questa tipologia di asset comporta. Mai investire denaro che non si è disposti a perdere, questa è la regola principale che tutti dovrebbero seguire.
Dopo questa breve introduzione, vediamo ora la situazione attuale delle principali criptovalute.
Il Bitcoin nel momento in cui scriviamo è in rialzo del 5% con i prezzi oltre i 3.900 dollari. Se la criptovaluta numero uno al mondo, riuscirà a superare il livello psicologico dei 4.000 dollari, potrà continuare a salire fino ai prossimi livelli di resistenza a 4.200 dollari e poi 4.400. Se diversamente i prezzi torneranno a scendere, il primo livello di supporto lo si trova a 3.500 dollari e in caso di proseguimento ribassista i prezzi potrebbero spingersi sul minimi di periodo a 3.000 dollari.
In rialzo anche il Bitcoin Cash i cui prezzi si trovano ora a 478 dollari con un rialzo superiore al 6%. Ma quello che sorprende di più oggi è Ethereum, la seconda criptovaluta al mondo in termini di capitalizzazione, si è riporta in prossimità dei 300 dollari con un rialzo vicino al 15%. In soli due giorni il rialzo di Ethereum è stato del 36%, il che fa sperare gli investitori che il periodo nero sia finito.
Qui di seguito i grafici e prezzi in tempo reale di Bitcoin, Bitcoin Cash ed Ethereum.
Grafico Bitcoin in tempo reale
Grafico Bitcoin Cash in tempo reale
Grafico Ethereum in tempo reale
Scarica l’ebook gratuito “Guida al Bitcoin”
Per capire il mondo delle cripto valute e del Bitcoin ti consiglio di scaricare l’ebook gratuito “GUIDA AL BITCOIN – Dove investire e strategie di investimento sulla criptovaluta“.
Contenuto: Una guida per spiegare quali sono i complicati meccanismi che permettono al Bitcoin di funzionare ed essere la prima criptovaluta scambiata al mondo. Nell’ebook trovi una spiegazione di che cosa sono i Bitcoin, come investire e dove investire in modo sicuro grazie al trading.Oltre 30 pagine di contenuti utili per apprendere le informazioni necessarie per conoscere i Bitcoin. Un libro scritto con parole semplici, dedicato a chi si avvicina al mondo delle criptovaluta con consigli e strategie di investimento su Bitcoin.
L’obbiettivo principale di questo ebook è quello di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività di investimento.
Scarica gratuitamente l’ebook “GUIDA AL BITCOIN”