30 Marzo, 2023
spot_img
Altro
    Mercati finanziariLe prospettive di mercato in vista delle decisioni della Fed sui tassi...

    Le prospettive di mercato in vista delle decisioni della Fed sui tassi di interesse

    Terminato il terzo trimestre, si entra oggi nell’ultimo periodo dell’anno, che storicamente è quel periodo in cui, i movimenti visti fino a quel momento, tendono ad essere confermati.

    Se così fosse anche nel 2017, allora aspettiamoci ulteriori ribassi del dollaro, e prepariamoci forse al test dei possibili minimi proprio verso fine anno. Intanto, dopo aver assistito alle decisioni di alcune delle autorità monetarie più importanti, quali la BCE e la BoE, ecco che la settimana entrante ci porterà alla decisione in materia di tassi della Banca Centrale più importante, ovvero la Fed, che mercoledì deciderà sul costo del denaro.
    Non sono attese variazioni, anche perché, possiamo dirlo con una certa dose di consapevolezza, gli ultimi dati non sono sembrati così inflattivi. Anzi a ben vedere, vi sono incognite ancora importanti, soprattutto dal punto di vista della politica economica di Trump, che non è ancora riuscito a presentare alcuna modifica sostanziale, relativa al programma elettorale che aveva presentato, ovvero la sostituzione della Obamcare con una riforma sanitaria che prometteva fuoco e fiamme, tanto meno la riforma fiscale, o i cambiamenti sul trattato del Nafta e le leggi sull’immigrazione.

    Per ora sembra possibile esclusivamente la riforma fiscale, che pare ormai vicina alla approvazione, ma è passato un anno in cui i detrattori del Presidente, hanno avuto parecchie occasioni per criticarlo, qualche volta anche a ragione. Ma qualcosa il Presidente l’ha ottenuto, ovvero indebolire il dollaro, che dall’inizio del 2017 ha perso terreno contro tutte le principali valute flessibili, che poi rappresenta una ottima alternativa alle promesse sui dazi che lo stesso Trump aveva fatto all’inizio del suo mandato. I dazi avrebbero avuto l’effetto di creare un effetto a catena sul commercio internazionale, mentre una sana svalutazione del biglietto verde non può irritare proprio nessuno. Le minacce di dazi alla Germania o alla Cina sono rimaste nel cassetto, mentre lo Yuan si è rivalutato di quasi il 10% sul dollaro così come l’Euro.

    Cosa aspettarci ora?

    Intanto cominciamo con il ribadire che, anche la sterlina ha cominciato il percorso di rialzo sul dollaro, che avevamo intravisto con l’Euro all’inizio dell’anno, e che questa salita della valuta britannica è alimentata da un aumento dei prezzi al di sopra delle aspettative e una inflazione che galoppa al ritmo del 2.9% anno, il più alto livello di tutti i paesi del G8. Negli States, i prezzi salgono intorno all’1.9% mentre in Europa, la media è intorno all’1.7%. La congiuntura sembra favorevole ad una crescita robusta nel vecchio contenente, eccezion fatta per Italia e Grecia, una crescita più che accettabile per UK e in leggero calo negli Stati Uniti, che però sono in deciso anticipo sul ciclo economico rispetto ai partners e forse vedranno un esaurimento del ciclo rialzista prima di altri.

    Il dollaro dovrà misurare la sua forza in relazione quindi alle parole della Fed, oltre che alle politiche dell’amministrazione Trump, e non sembrano esserci, per ora, conferme di ulteriori rialzi del costo del denaro. Se ne riparlerà forse nel 2018.

    L’euro, che ha corso tanto, potrebbe correggere, ma per ora le correzioni , si sono rivelate assai deboli e poco consistenti, con il primo supporto chiave a 1.1820 che ha tenuto egregiamente ogni tentativo di distribuzione dei prezzi.

    La sterlina, ugualmente è sui massimi dell’anno e potrebbe agevolmente salire a 1.3850 1.4000 prima di correggere.

    Lo Jpy è l’unica valuta che resta tendenzialmente debole, avendo guadagnato solo il 2.5% sul biglietto verde nell’anno in corso, e potrebbe addirittura scendere ancora, a causa del mantenimento delle politiche espansive della Boj che non ha alcuna intenzione di uscire dal qqe (giovedì la decisione sui tassi) , che ne alimenta la discesa.

    Aud e Nzd hanno guadagnato dall’inizio del 2017, rispettivamente l’11% e il 6.5% sul biglietto verde, mentre il dollaro canadese ha anch’esso performato come quello australiano, ovvero ha guadagnato circa l’11% sul biglietto verde.

    Ma potrebbe non essere finita qui. Per questa settimana ci attendiamo ancora una buona volatilità e manteniamo la nostra view generalista, in cui si deve sfruttare tale vola in entrambe le direzioni. Per oggi attenzione a Carney, che parlerà a Washington alle 17.00 mentre sul fronte dati attendiamo quelli sull’inflazione di Eurozona alle 11.00.

    Buona giornata e buon trading

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    L'amministratore e proprietario del portale www.doveinvestire.com è Simone Mordenti, analista finanziario, trader con oltre 10 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e valute, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    Investing Napoli
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    Come Investire in Oro. La Guida Completa di Dove Investire

    L'oro è un'opzione di investimento sicura e stabile? Scopri i vantaggi e gli svantaggi di investire in oro, le forme di investimento disponibili , le strategie e implicazioni fiscali in Italia
    Fare Soldi nel Mercato Azionario

    Fare Soldi nel Mercato Azionario. La Guida completa

    Scopri come fare soldi nel mercato azionario. Migliora le tue competenze nel mercato azionario grazie a questa guida completa
    Dove investire oggi 100000 euro

    Dove investire oggi 100.000 euro? Le soluzioni migliori per far crescere i tuoi soldi

    Dove investire oggi? Una domanda da mille risposte, ma se vuoi investire seriamente i tuoi risparmi valuta con attenzione queste tre soluzioni di investimento
    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli

    Investire Oggi. Soluzioni e Consigli per il tuo Portafoglio

    Vuoi investire oggi ma non sai da dove cominciare? Scopri qui i migliori strumenti di investimento, come minimizzare i rischi e prendere decisioni consapevoli per il tuo portafoglio
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come fare Trading su Criptovalute in 5 semplici passaggi

    Vuoi imparare a fare trading su criptovalute ma non sai da dove iniziare? Abbiamo preparato una guida dettagliata al trading di valute digitali in 6 passaggi

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker