3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariJerome Powell e la Morsa dell'Inflazione: Riflessioni e Prospettive

    Jerome Powell e la Morsa dell’Inflazione: Riflessioni e Prospettive

    Dall'inflazione alla stabilità del sistema bancario, le recenti dichiarazioni di Jerome Powell stanno influenzando il panorama economico mondiale

    Jerome Powell e la Morsa dell'Inflazione: Riflessioni e Prospettive

    Immaginate di essere testimoni di un discorso che sconvolge le dinamiche dei mercati globali. Questa non è una mera ipotesi: è quanto successo di recente, grazie alle parole pronunciate da un attore chiave nel panorama economico mondiale. L’attore in questione è Jerome Powell, l’attuale presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti.

    Le Dichiarazioni di Powell: Un Campanello d’Allarme per i Mercati

    La scorsa settimana, Powell ha rivelato una realtà sconcertante: l’inflazione, quel mostro che tutti temiamo, sta ancora galoppando a ritmi ben oltre gli obiettivi della Fed. Questo significa che i prezzi stanno aumentando ad un ritmo maggiore di quanto la banca centrale possa tollerare o desiderare. Questo, a sua volta, ha enormi implicazioni per l’economia, influenzando tutto, dai tassi di interesse ai prezzi delle case.

    Ma c’è di più. Secondo Powell, il raggiungimento di un equilibrio di prezzo, o stabilità dei prezzi, è strettamente legato alla solidità del sistema finanziario. In altre parole, per controllare l’inflazione, abbiamo bisogno di un sistema bancario forte e stabile.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    La Complessa Situazione Bancaria

    Ma ecco che emerge un altro problema. Powell ha espresso preoccupazioni riguardo al fatto che le attuali condizioni di credito potrebbero essere eccessivamente rigide. Questo potrebbe rendere difficile per la Fed continuare a innalzare i tassi di interesse, un’azione che di solito è adottata per combattere l’inflazione.

    Queste parole hanno fatto suonare campanelli d’allarme nei mercati. Sembrerebbe che la Fed si trovi in una situazione di stallo, stretta tra l’inflazione che ancora imperversa e un sistema bancario che sembra lottare per tollerare ulteriori aumenti dei costi del denaro.

    Una Finestra sul Futuro del Forex

    Dopo il discorso di Powell, abbiamo osservato un incremento dell’EurUsd, con un passaggio da 1.0750 a 1.0820. Anche la sterlina ha ottenuto un recupero, con un aumento di una cinquantina di pips per superare 1.2440. Allo stesso modo, l’UsdJpy ha perso circa 70 pips, con una chiusura al di sotto della soglia di 138.00.

    La tendenza attuale sembra indicare una correzione pro dollaro. Tuttavia, qualsiasi notizia che possa incrementare il rischio, sia esso associato a una possibile recessione negli Stati Uniti, all’insoluzione della questione del tetto del debito o a possibili fusioni bancarie dovute a difficoltà del sistema, potrebbe modificare drasticamente questo scenario.

    In definitiva, ciò che emerge è un panorama economico complesso e incerto, che richiede un’analisi attenta e continuo monitoraggio. Attraverso un’attenta osservazione dei mercati e delle parole dei loro protagonisti, possiamo tentare di comprendere le sfide future e trarne lezioni preziose per la nostra attività di trading o investimento.

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades

    Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker