Quanto abbiamo riportato ieri nel post “L’Indice paura e avidità dei mercati torna in zona ‘Paura’“, relativamente al sentiment dominante in questo momento sui mercati, potrebbe essere esattamente ripetuto oggi, in ragione del fatto che le price action sono rimaste invariate sul mercato dei cambi, mentre i listini azionari appaiono comunque incerti sul da farsi, con Wall Street che ieri ha chiuso in rosso mentre l’azionario asiatico ha recuperato qualcosa se osserviamo le borse di Australia, Corea del Sud, Hong Kong e Cina, mentre il Giappone chiude negativo.
Ma si tratta ancora di movimenti privi di direzionalità e frutto di schermaglie che ancora evidenziano incertezza per le questioni legate alla recessione in occidente e negli Usa, oltre ai fatti relativi alla nuova ondata di Covid in Cina, che sostanzialmente pesano sul sentiment di breve. Peraltro siamo ancora in una fase in cui i grandi players sono ancora alla finestra perché aspettano di avere conferme dai dati per capire quale sarà l’andamento delle prossime settimane e per ora i numeri usciti sono stati poco significativi.
Ma rimane comunque una settimana importante perché, per esempio, in giornata, usciranno i Pmi dei servizi e composite in Europa, che forse potrebbero confermare un calo della congiuntura e della domanda, confermate peraltro anche dai dati sull’inflazione tedesca di ieri, in calo all’8.6% rispetto al 10% del dato precedente su base annua e in discesa dello 0.8% su base mensile. A conferma del calo della domanda globale come pericolo dominante in questa prima parte dell’anno, segnaliamo anche il Pmi manifatturiero Usa uscito a 46.2 contro il 47.7 del dato precedente, leggermente inferiore al consensus. In ogni caso il primo vero banco di prova di questo 2023 è dato dai numeri sui Non Farm payrolls di venerdì e dai jobless di giovedì per gli Usa, mentre per l’Europa, dominano la scena i dati sull’inflazione e vendite al dettaglio sempre venerdì, ma in mattinata.
Sul fronte price action l’EurUsd ha corretto ma fatica per ora ad accelerare al ribasso, anche se i target di breve sembrano posti in area 1.0430, primo supporto chiave che deve tenere per evidenziare forza di medio termine. Il cable sembra in fase distributiva a massimi e minimi decrescenti sui grafici a 2 e 4 ore e solo il superamento di 1.2100 10 potrebbe riportare serenità sul tasso di cambio. Altrimenti potremmo scivolare lentamente verso 1.1750 se violasse il supporto chiave di 1.1890. EurGbp ancora forte sopra 0.8820 con il livello chiave posto a 0.8870 mentre sugli altri rapporti di cambio notiamo un UsdJpy ancora faticosamente sopra al supporto chiave di 130.00 che se violato potrebbe portare i prezzi a 126.50, con un probabile aumento repentino del risk off. I tassi alti Usa e il pericolo di recessione fanno ritornare la valuta giapponese in auge. Interessante anche il recupero di AudNzd che si avvicina al livello chiave di 1.0870, con un dollaro australiano in recupero anche contro dollaro, anche se per ora, parziale. UsdCad tornato sopra 1.3600 sempre all’interno del trading range 1.3490 1.3700.
Materie prime in calo per timori di discesa della domanda globale con il Wti a 76.50 e il Brent a 82.00 in un trend che a nostro avviso rimane ribassista fino a quando il Wti non dovesse violare l’area di 92.00 93.00 dollari e il Brent quella di 98 99 dollari.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.