3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariLa guerra commerciale e tassi di interesse USA, questi i protagonisti sui...

    La guerra commerciale e tassi di interesse USA, questi i protagonisti sui mercati finanziari

    Si intravede, sui mercati, un nervosismo latente, con una alternanza di rialzi e ribassi del dollaro legati alle solite notizie che provengono dal fronte politico, in relazione alla guerra commerciale che è e rimane il vero tema di questo 2018.

    Ieri, ancora botta e risposta tra Cina e Usa, sulle possibili ritorsioni cinesi ai 200 miliardi di nuovi dazi Usa promessi da Trump, e le contro-ritorsioni Usa che minacciano di ampliare le tariffe nel caso in cui i Cinesi reagiscano. Un caos che genera momenti brevi di alta volatilità, alternati a pause infinite in cui il mercato si muove di 10 15 pips per ore e ore. Ciò impedisce di entrare a mercato con regolarità in quanto le accelerazioni dei prezzi avvengono in modo irrazionale e improvviso a seconda della voce che viene fuori o della notizia che viene pubblicata. Pertanto è un mercato che va anticipato nella direzione giusta e non è sempre facile farlo.

    L’Euro resta nel suo range attuale 1.1620 1.1720 così come la Sterlina che però pare leggermente più impulsiva al rialzo grazie alle positive notizie che giungono sul fronte dell’accordo tra Uk e Ue sulla Brexit. Theresa May hai ribadito ieri che sono vicini ad un accordo e questo non fa che tenere la sterlina sopra i supporti chiave anche se per ora, non si è vista la salita che in molti si attendono. Ci vorrà tempo anche perché i dati macro inglesi hanno evidenziato, in questo 2018, una debolezza marcata, sul fronte soprattutto della crescita mentre l’inflazione resta al di sopra dei parametri fissati dalla Bank of England, almeno per ora.

    Nella notte intanto, il Premier Cinese Li ha ribadito la volontà del paese di ridurre i dazi alle importazioni su determinati beni e ha promesso di mettere in atto tutte quelle politiche in grado di far crescere i redditi per supportare il mercato immobiliare. Ha poi espresso la volontà di non entrare in una svalutazione competitiva del tasso di cambio per incrementare l’export.
    Il mercato ha reagito, facendo risalire gli oceanici, in particolar modo il dollaro australiano che è la prima tra le valute dell’area a reagire positivamente nei confronti del biglietto verde.

    Tecnicamente Aud si trova in fase di accumulazione anche se non ha ancora violato le resistenze chiave, poste in area 0.7300 10 e 0.7350, le cui violazioni confermerebbero un cambiamento del trend di medio termine.
    Nzd invece resta ancora al di sotto delle prime resistenze poste a 0.6620, per effetto del dato sul saldo trimestrale di conto corrente, peggiorato a causa di una stagione turistica meno positiva del solito. Su base trimestrale pero’ il deficit si è ridotto a 0.5 miliardi di Nzd rispetto ai 2.7 attesi. Non sembrano esserci però implicazioni sul Pil, in via di pubblicazione questa notte, e atteso a +0.8% su base trimestrale e + 2.8% anno su anno. Per questa ragione, AudNzd è salito e non pare lontano dalle resistenze chiave poste a 1.1000 e 1.1050 nel breve termine.

    Venendo ad altre coppie, segnaliamo la discesa e rottura dei primi supporti chiave di EurNzd che ha violato 1.7700 10 e sembrerebbe impostato per una prima importante correzione con target 1.7590. Anche EurAud segue lo stesso percorso correttivo con obiettivi che potremmo individuare in area 1.5900. Nella notte infine, la Boj ha lasciato invariati i tassi a – 0.1% con lo Jpy sostanzialmente stabile sul dollaro e contro le altre valute. Per ora la divisa giapponese, resta nel range in attesa che i mercati azionari decidano la direzione da prendere, soprattutto contro dollaro, alla luce di un delta tasso di interesse che pesa e che favorisce usdjpy.

    Sul fronte dati, attenzione a quelli sui prezzi al consumo inglesi stamani, che sono la chiave per comprendere la volontà eventuale della Boe di alzare nuovamente il costo del denaro. Attese annuali a +2.4 sul dato generale e + 1.8 sul dato core. Nel pomeriggio attenzione ai numeri del mercato immobiliare Usa, che potrebbe risentire delle aspettative sul rialzo dei tassi. Ricordiamo infatti che con i tassi in salita, i mutui a tasso variabile per gli americani, diverranno più onerosi.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker