Brutte notizie per il nostro paese dopo la notizia relativa al declassamento del debito italiano da parte dell’Agenzia di rating Fitch che ha deciso di ridurre l’affidabilità del debito pubblico italiano portandolo al livello di BBB-, ovvero ad un gradino dalla soglia di junk bonds, titoli spazzatura. L’outlook è stabile. La bocciatura arriva quattro giorno dopo la decisione di Standard & Poor’s di lasciare invariato il nostro debito al livello di BBB, con però il mantenimento di un outlook negativo. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze è uscito immediatamente con una dichiarazione distensiva nella quale si dice che i nostri fondamentali sarebbero solidi e non a rischio. Fitch, nella nota che accompagna la decisione, parla di probabile contrazione del Pil intorno all’8% e un debito/Pil al 156%. L’outlook stabile invece viene mantenuto per l’effetto che la Bce potrebbe avere sulla fiducia e sui conti, se continuasse a comprare debito italiano.
L’Euro non ne ha risentito, almeno per il momento e il mercato valutario è rimasto in condizione di risk on con il dollaro sotto pressione nei confronti soprattutto di Aud e Nzd. Eurusd, dicevamo, sopra 1.0830 dopo che ieri è andato a testate 1.0890 in una price action chiaramente negativa per il biglietto verde, come si evince anche dall’andamento del dollar index, che sembra in fase di distribuzione a massimi decrescenti su base daily e obiettivi che individuiamo in area 98.90 e 98.30 eventualmente. Il prezzo ora quota circa l’1% sopra tali target, ergo forse manca ancora qualche accelerazione prima di trovare dei supporti rilevanti. Ma le valute che in questo momento mostrano una certa forza, sono le oceaniche, che salgono in relazione ai dati macro che stanno uscendo. Questa notte, i dati Australia relativi all’inflazione, hanno mostrato un incremento nel primo trimestre a +0.3% contro attese dello 0.2%, mentre il dato annuale salito al 2.2% contro una previsione del 2%. AudUsd ha rotto decisamente 0.6500 e si è portato in area 0.6530 con target che potremmo individuare in area 0.6650 80, area da cui è partita tutta la discesa ad inizio di marzo.
NzdUsd sta recuperando e si porta a ridosso di 0.6100 in seguito alla pubblicazione della bilancia commerciale di marzo che rimane vicino ai massimi a 672 milioni contro un dato precedente di 594 milioni e un consensus di 686 ma quel che pare interessante è l’andamento dell’export e import che salgono entrambi a 5.81 miliardi di export e 5.14 miliardi di import, entrambi superiori alle attese. Come sappiamo la Nuova Zelanda esporta soprattutto materie prime agricole, e nello specifico, l’export di carne, latte e frutta sono aumentati sensibilmente.
Stabili i commerci con la Cina nel mese in oggetto, in seguito alla ripartenza cinese dopo il lockdown. Relativamente agli altri rapporti di cambio, diventa estremamente interessante la divaricazione tra trend del petrolio, ancora vicino ai supporti nonostante la tenuta dell’area di 10 dollari e il UsdCad che invece continua a scendere, con il Cad in deciso rafforzamento. I supporti chiave intervengono a 1.3850 e 1.3720-30 area, e per ora il mercato rimane venditore di dollari americani. Gold ancora a 1710-15 dollari, area chiave il cui superamento al rialzo spingerebbe nuovamente i prezzi verso i massimi. E, udite-udite, UsdJpy scende in risk on mode, un’altra novità di questo pazzo 2020, il che fa sorridere pensando alla storia di questo cambio.
Sul fronte dati, ricordo che in questo periodo hanno una scarsa rilevanza essendo molto discostati da quelli del recente passato e passibili di ulteriori peggioramenti legati alla pandemia. Oggi però è una giornata che ne presenta molti in via di pubblicazione: tra questi segnaliamo la fiducia dei consumatori in Eurozona, l’inflazione in Germania, il Pil Usa del primo trimestre alle 14.30 e soprattutto la decisione sui tassi Usa questa sera, sicuramente invariati, ma con conferenza stampa di Powell che sicuramente creerà un poco di volatilità nei prezzi.
Buona giornata e buon trading
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.