3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariEuro in difficoltà. La perdita di credibilità il vero rischio

    Euro in difficoltà. La perdita di credibilità il vero rischio

    Ritorno sui mercati dopo una settimana di convalescenza per ragioni personali, e mi accorgo che il periodo appena trascorso ha mostrato probabilmente, almeno sui mercati valutari, le dinamiche più importanti dell’anno, con movimenti e price action che hanno ricordato molto il passato e quanto accadeva in concomitanza con svalutazioni più o meno controllate. Ci riferiamo in particolar modo ai movimenti di Euro, Sterlina, Jpy, tutti al collasso contro dollaro, in price action molto significative, e con la moneta unica che è stato il fulcro di tutti questi movimenti.

    La dinamica con cui l’Euro si è approcciato alla parità e il suo successivo parziale sfondamento, poi rientrato, fanno pensare che, sotto sotto, qualcuno di importante, che ha cominciato a mettere dei bid c’è, eccome se c’è. Possono essere state prese di beneficio, questo è indubbio, ma non sarebbero sufficienti a dimostrare la volatilità emersa sui livelli sensibili. Per certi versi la price action ha ricordato quella del 2015 sul franco svizzero quando i prezzi si fermarono in area 1.2020 per alcune settimane per poi sfondare e non rivedere più quei livelli. La stessa cosa, almeno sulla prima parte, quella della tenuta del livello di 1.000, si è vista sulla moneta unica, con prezzi fermi per ore su quel livello e piccole correzioni da 10 15 20 pips, con il mercato che però poi tornava ad attaccare la parità. Ieri poi la parità è stata rotta, ma a differenza con quanto accaduto nel 2015, il prezzo da 0.9950 si è ripreso velocemente, con price action velocissima che ha dimostrato che qualcuno sotto quel livello era presente a difendere il tasso di cambio.

    Dalla Bce ancora silenzio assoluto, e diciamolo, anche assordante, ma forse si potrebbe anche ipotizzare un intervento silente, di quelli che fanno male a chi specula contro, senza dichiarazioni roboanti, e per certi versi, un tale comportamento sui mercati, potrebbe anche essere meglio. Ma c’è un ma, che non possiamo dimenticare di ricordare. Non basta comprare, perché prima o poi ciò erode le riserve valutarie, e occorre fare qualcosa per ridare credibilità ad un euro che rischia di perderla. Occorrerebbe anche sostenerlo verbalmente e soprattutto non parlare sempre di frammentazione, che si è dimostrato deleterio con riferimento alla price action, dato che da quando se ne è accennato l’Euro è collassato. La ragione è legata all’ammissione implicita, che la struttura della moneta unica sia di per sé incompleta. Questo dovrebbe essere compreso tra le nostre autorità monetarie. E non è tanto il fatto che l’euro sia sceso sotto la parità a doverci preoccupare, anche se in questa occasione il deprezzamento non aiuta in condizioni dell’inflazione attuale, perché produce maggiore inflazione importata. (E inoltre, ricordiamolo, i cambi flessibili sono un mantra e devono restare tali, perché aggiustano gli squilibri di inflazione e di bilancia dei pagamenti. Non dimentichiamolo).

    Ma è la perdita di credibilità il vero rischio. E purtroppo, forse per difetto di informazione o per altre ragioni che non conosciamo, negli ultimi mesi la BCE si è rivelata tale purtroppo, in ragione della mancata difesa verbale del tasso di cambio, oltre, come già ricordato, all’ammissione sulla frammentazione. Che poi si tratti di forza di dollaro, legata all’aggressività con cui la Fed sta approcciando il nodo dell’aumento dei prezzi, questo è altrettanto vero e va ricordato. Il delta tasso è e rimane il mantra del prossimo periodo fino ad autunno inoltrato, quando, secondo noi, anche i dati Usa cominceranno a mostrare delle crepe e qualcuno parlerà di recessione che oggi ancora non si intravede, specie dopo i dati sul mercato del lavoro. L’inflazione poi, uscita questa settimana sopra al 9%, ha fatto il resto.

    Sterlina e Jpy hanno toccato nuovi minimi così come il dollar index ha toccato quota 109. Tecnicamente il dollaro ha ancora spazio con EurUsd che ha un mega supporto al livello di 0.9590 0.9600, ancora ben lontano, mentre il Cable trova supporti tra 1.1550 e 1.1600. UsdJpy che potrebbe anche teoricamente arrivare a 147.00. Attenzione però, siamo su livelli di estremo che non possono non invitare a correzioni anche significative.

    Sul fronte rialzo dei tassi va segnalato quello della Bank of Canada, e della Rbnz, che hanno alzato rispettivamente dell’1 e dello 0.5 per cento portando i tassi entrambe al 2.5%. Il mercato prezza anche un prossimo rialzo della Fed anche dell’1% anche se qualche dubbio che sia 0.75% rimane. Staremo a vedere.

    Sulle materie prime ci sono però dei segnali incoraggianti come il petrolio che, evidentemente scontando l’arrivo della recessione un po’ ovunque, è sceso prepotentemente e prezza intorno ai 93 dollari al barile sul Wti cash. Il periodo comunque resta estremamente interessante per l’operatività perché la volatilità è presente e il mercato è liquido a sufficienza. Ma l’autunno non è lontano e siamo certi che sarà caldo, molto caldo.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    Fai Trading con il Broker numero uno al Mondo

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker