Dopo le recenti quotazioni record del Bitcoin, un’altro “tessello” stava per essere messo a segno dalla cripto-valuta più famosa al mondo. Stiamo parlando del primo fondo quotato sulla criptovaluta; un ETF sul Bitcoin che avrebbe permesso l’investimento sulla moneta virtuale ad una platea ancor più grande, facilitandone l’utilizzo e il continuo rialzo del prezzo dei Bitcoin a nuovi massimi storici.
Purtroppo chi sperava in questo dovrà rassegnarsi perché la SEC (la Consob americana) ha negato la creazione del Winklevoss Bitcoin Trust ETF, un fondo comune legato al prezzo della popolare moneta digitale Bitcoin.
La decisione arriva dopo un processo che dura da anni, e per motivi di sicurezza (alto rischio di frode), la SEC ha deciso di non dare il consenso alla creazione dell’ETF sul Bitcoin tanto atteso.
L’idea dell’ETF in Bitcoin
I fratelli Winklevoss avevano proposto un ETF in grado di seguire il prezzo del Bitcoin ed essere acquistato e venduto facilmente come i titoli azionari, consentendo di fatto lo sbarco della valuta virtuale al grande pubblico. Un ETF in Bitcoin consentirebbe di investire nella moneta digitale nello stesso modo in cui si investe nei fondi legati a monete reali.
Il futuro del Bitcoin
Il rifiuto da parte della SEC non significa necessariamente un impedimento definitivo alla creazione di un ETF sul Bitcoin; al momento altre due aziende, la Grayscale Investments e SolidX, sono in attesa dell’approvazione da parte della SEC di altri ETF.
Agli investitori rimangono vive le speranze, nel frattempo le quotazioni del Bitcoin subiscono il colpo perdendo oltre 100 dollari in pochi minuti, da 1.245 a 1.147 per poi risalire sopra quota 1.180 dollari.
Una cosa è certa, l’interesse verso la cripto-valuta è in continua crescita come lo dimostrano le quotazioni.
Per approfondire l’approfondire l’argomento e rimanere aggiornato sul mondo del Bitcoin clicca QUI
Quotazione Bitcoin in tempo reale
✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato
I Broker migliori per il trading con i Bitcoin
Per iniziare fare trading con i Bitcoin la prima cosa da fare è quella di scegliere un Broker che dia la possibilità di investire su questo asset, tra questi consigliamo
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come Investire nelle Criptovalute nel modo Migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel settore delle Criptovalute che è sempre in costate fermento e movimento.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio. Non parliamo solo Bitcoin, Ethereum o delle prime della classe, ma di tutte le opportunità offerte dalle Migliori Criptovalute presenti sul mercato.
Investire nelle criptovalute con le giuste competenze e conoscenze può aiutarti a cambiare la tua vita per sempre, ed è quello che vorremmo per te!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo le Criptovalute e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.