Nelle ultime ore si rinnova la forza del biglietto verde, alimentata soprattutto dalle notizie macro negative in altre aree. Dopo che la settimana scorsa era toccato al dollaro neozelandese indebolirsi in ragione di un dato sull’inflazione a + 1.3% rispetto ad un consensus di + 1.5%, questa volta sono i dati australiani a deludere le attese con un’inflazione in calo rispetto alle attese. Il dato, relativo al primo trimestre evidenzia una crescita su base annua dei prezzi intorno all’1.3% contro attese di +1.5%, mentre nel primo trimestre i prezzi non sono cresciuti facendo segnare uno zero che apre, secondo alcune banche di investimento e analisti, le porte ad un prossimo futuro taglio del costo del denaro.
Secondo Citi la Rba taglierà a maggio e a giugno del 2019, così come per per Jp Morgan, che si aspetta la stessa dinamica di riduzione del costo del denaro. Rbc invece vedere un taglio a maggio e uno a Novembre del 2019. Ovviamente il dollaro australiano ha ceduto perdendo oltre l’1% e arrivando al test dell’area di 0.7030. NzdUsd era già sceso nei giorni scorsi arrivando vicino alle aree di supporto di 0.6600. Ovviamente AudNzd, assai sensibile a queste notizie, ha mollato, tornando vicino a 1.0610 15, prima area di supporto rilevante.
Con le oceaniche sotto pressione, anche il dollaro canadese pare in sofferenza, con il cambio UsdCad tornato sopra 1.3400 e all’attacco della prima resistenza chiave a 1.3450 nonostante il dato positivo sul commercio uscito ieri.
La pressione che esercita il dollaro sulla maggior parte delle valute è riflessa ugualmente sul Dollar Index che è andato al test dell’area di 97.30, precedente massimo già visto nel mese di marzo. Le ragioni di questa forza, come detto, appaiono maggiormente legate alla debolezza della congiuntura in altre aree piuttosto che legata ad un miglioramento di quella Usa, che comunque regge bene e che non pare, almeno per il momento, subire i contraccolpi che invece si evidenziano altrove.
Anche Euro e sterlina soffrono la prepotenza del biglietto verde, con il primo sceso ieri appena sotto 1.1200 per poi stabilizzarsi intorno a 1.1210 e la seconda che è vicino al test dell’area di 1.2900. Certamente, date le price action, Trump non sarà molto contento, e non ci meraviglieremmo di ascoltare qualche dichiarazione atta ad indebolire la divisa americana, come le critiche già rivolte alla Fed nel recente passato.
Sul fronte macro oggi, attendiamo l’Ifo tedesco, ovvero l’indice di fiducia del settore industriale alle 10.00, a cui seguirà il dato inglese sulle finanze pubbliche alle 10.30, che però non pensiamo possa essere un market mover così rilevante. Ma attenzione, alle 14.30 sarà la volta della decisione sui tassi da parte della Bank of Canada, che secondo le aspettative, dovrebbe lasciare i tassi invariati all’1.75%, ma potrebbe poi sorprendere i mercati nello statement che verrà rilasciato in concomitanza alla decisione.
Il quadro quindi appare complesso, nel senso che la congiuntura globale pare in rallentamento, ma non ancora così marcato da essere definito recessivo, mentre i mercati azionari fanno registrare nuovi massimi, specie quelli Usa, in una decorrelazione intermarket che pare realmente significativa, ovvero tensione sul mercato dei cambi, non accompagnata da un Gold in salita, anzi e con il mercato azionario sui massimi. Qualcuno mente, si tratta di capire chi e perché e questo per ora pare il vero dilemma del momento.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneFai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.