Il dollaro sta cercando di recuperare posizioni in seguito ai dati positivi riguardanti la fiducia dei consumatori, redatti dall’Università del Michigan. Tuttavia, il tentativo di recupero è frenato dai dati negativi sulle vendite al dettaglio, pubblicati durante la stessa settimana.
Un altro elemento che incide sull’andamento della divisa americana è l’indice del settore manifatturiero della Federal Reserve di New York, che ha mostrato un valore di +10.8 a fronte di un consenso di -18. Nonostante la maggior parte dei dati indichi un rallentamento dell’economia, alcuni segnali persistenti suggeriscono una tenuta dell’economia statunitense. Questo scenario alimenta la preoccupazione per nuovi rialzi dei tassi d’interesse, con almeno due incrementi previsti tra maggio e giugno.
Reazioni del mercato azionario
Le borse, pur spaventate da queste prospettive, non crollano grazie agli utili societari positivi. Pertanto, mentre il dollaro cerca di recuperare parte del terreno perduto, il mercato azionario ha trovato un equilibrio, seppur precario.
Prospettive future per il dollaro e l’economia statunitense
Nel lungo periodo, riteniamo che l’economia statunitense possa rallentare fino a giungere in una fase di possibile recessione, sebbene per ora smentita dai funzionari della Federal Reserve.
In questa situazione, potrebbe verificarsi un indebolimento strutturale del dollaro, che ancora non si è manifestato completamente, ma che rimane nelle previsioni se si osserva l’analisi tecnica. Di conseguenza, il movimento attuale del dollaro potrebbe essere visto come una correzione parziale di un più ampio trend ribassista.
L’andamento del mercato azionario: analisi e previsioni
Le dinamiche attuali del mercato azionario non sembrano preannunciare un crollo imminente. Il sistema finanziario statunitense mostra segni di resilienza grazie agli utili migliori delle attese presentati da diverse grandi banche americane.
Alcuni dei risultati trimestrali attesi riguardano Bank of America, Goldman Sachs e il colosso Netflix.
Mercati asiatici e dati macroeconomici
In Asia, il Pil cinese è cresciuto del 4.5% nel primo trimestre del 2023, superando sia il dato precedente del 2.9% sia le previsioni. Questo dimostra che Pechino è riuscita a stimolare la ripresa post-pandemica. Le vendite al dettaglio crescono, la disoccupazione scende al 5.3% e la produzione industriale aumenta del 3.9% su base annua. Questi dati indicano una situazione economica favorevole per la Cina.
Materie prime e prezzi del petrolio
Sul fronte delle materie prime, il prezzo del pretrolio si mantiene stabile, con il WTI a 81 dollari al barile e il Brent a 85 dollari al barile. Entrambi sono in una fase di stallo, in attesa di nuovi sviluppi che possano influenzare il mercato.
Prossimi dati macroeconomici e valutazioni sulle price action
Tra i prossimi dati macroeconomici da monitorare, ci sono la disoccupazione inglese e lo Zew tedesco, l’indice che misura lo stato di salute del settore istituzionale. Nel pomeriggio, saranno pubblicati i dati sull’inflazione in Canada e sul mercato immobiliare statunitense.
Riguardo alle price action, non si notano grandi variazioni dei prezzi, poiché i mercati azionari sembrano aver rallentato la loro corsa e la volatilità sui cambi è leggermente diminuita nelle ultime sedute.
Sintesi e riflessioni sul mercato finanziario e valutario
In definitiva, il dollaro sta cercando di recuperare terreno, ma il suo andamento futuro dipenderà dall’evoluzione dell’economia statunitense e dai possibili rialzi dei tassi d’interesse.
Il mercato azionario, seppur in una fase di equilibrio precario, non mostra segnali di crollo imminente. Tuttavia, la prudenza è d’obbligo, poiché alcune autorità monetarie potrebbero cercare di evitare una bolla che potrebbe ritorcersi contro in caso di panic selling.
In questo contesto, è importante monitorare costantemente l’evoluzione dei dati macroeconomici, le decisioni delle banche centrali e l’andamento dei mercati internazionali. Gli investitori dovranno essere pronti ad adattarsi alle nuove dinamiche di mercato e a modificare le proprie strategie in base alle opportunità e ai rischi emergenti.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.