3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariSui mercati finanziari l'attenzione è rivolta al disallineamento di performance fra America...

    Sui mercati finanziari l’attenzione è rivolta al disallineamento di performance fra America e Europa

    In questa seconda settimana dell’anno è probabile che torneranno volumi più decorosi sui principali strumenti finanziari da noi analizzati, soprattutto sui mercati europei. In America invece già da qualche giorno gli scambi sono abbastanza significativi, e non paiono aver mutato le indicazioni con le quali si è chiuso il 2016.

    I temi che questo inizio anno sta affrontando restano pertanto quelli della non convenienza dei titoli di Stato rispetto ai listini di borsa, e quindi abbiamo visto un decremento di oltre due figure per quanto riguarda il Bund e similarmente sul T Bond e T Note.

    Molti operatori giudicano l’azionario ormai arrivato a prezzi piuttosto cari ormai, ma c’è un disallineamento di performance fra l’America e l’Europa.
    Quest’ultima non riesce a incorporare nelle quotazioni il vantaggio dell’effetto cambio, che peraltro significa anche notevole incremento dell’inflazione importata, mentre per il momento negli Stati Uniti continua la luna di miele fra gli operatori e il sentiment attribuito al nuovo governo Trump.
    Probabilmente in Europa c’è anche preoccupazione per le prossime tornate elettorali in Francia e Germania (e con buona probabilità anche in Italia), e in ogni caso gli investitori seri si rendono conto che i dati macroeconomici del vecchio continente non assomigliano neanche lontanamente alle cifre americane, così ormai robuste (Obama lascia la presidenza con la creazione 9 milioni di posti di lavoro) da giustificare che Fed possa procedere a ulteriori aumenti dei tassi.
    In realtà si parla di restrizione della politica espansiva di BCE anche in Europa, a causa della lotta interna con il governo di Francoforte, e anche questo a mio parere fa sì che Ger 30, Euro 50, Ita 40 siano un po’ piantati su resistenze un po’ più faticose del previsto da superare.

    Con la partenza sprint nella prima seduta di quest’anno il mercato è arrivato un po’ troppo velocemente su determinati livelli, e quindi la navigazione intraday si è fatta difficile e poco visibile. La compressione di volatilità non aiuta e psicologicamente crea qualche problema sia ai rialzisti che ai ribassisti. I primi temono di comprare un massimo di mercato che assomigli molto di più a un cerino che ad un livello tecnico da superare, mentre i secondi sono estremamente spaventati dalla tendenza rialzista che non pare in questo momento aveva ancora trovato presupposti di inversione.

    Sul mercato italiano si segnala per oggi il supporto di 19.570 e al di sotto di questo individuerei 19.485/19.450. Scendendo ancora, non vi sono rilevanti volumi fino a 19.300/19.250.
    Sulla parte del rialzo, la resistenza principale per questa settimana transiterebbe in area 19.770. Un suo superamento andrebbe poi ad impattare sul livello robusto di top di 19.825 e successivamente alla quota tecnico/psicologica di 20.000.
    Sempre per questa settimana sarebbero negative chiusure giornaliere al di sotto di 19.475 e settimanali al di sotto dei 19.350/19.220.

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker