3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariDazi, Brexit, Opec influenzano i mercati valutari in questa ultima parte dell'anno

    Dazi, Brexit, Opec influenzano i mercati valutari in questa ultima parte dell’anno

    Il vertice dell’Apec (Cooperazione economica sia-Pacifico), centrato sulle politiche tariffarie e sulla competizione tra le sfere di influenza del Pacifico tra Stati Uniti e Cina, si è chiuso a Port Moresby, in Papua Nuova Guinea, senza alcun accordo tra i 21 paesi membri. Di fatto la Cina si è rifiutata di firmare la proposta americana. Tornano di fatto quindi le tensioni tra i due giganti, relativamente ai dazi. Il Vicepresidente Usa si è detto rammaricato ma pronto a raddoppiare le tariffe sui beni cinesi, mentre il Presidente Cinese Xi Jinping ha ribadito che i paesi che abbracciano il protezionismo, saranno destinati al fallimento. Le tensioni quindi tornano prepotentemente sul mercato e il dollaro ne beneficia immediatamente, anche contro Remimby o Yuan, tornando in area 6.9400.
    Appare chiaro a tutti che per evitare la mannaia dei dazi, si deve venire a patto con gli Usa, che per troppi anni, hanno, diciamo, tirano la carretta finanziando le esportazioni altrui, e che ora chiedono, anche correttamente, reciprocità. Le eventuali ritorsioni non faranno che peggiorare una situazione che appare in bilico e che non sembra andare ad agevolare la ripresa globale, che onestamente, appare in rallentamento.

    I principali tassi di cambio, hanno aperto con un dollaro in recupero, dopo che la settimana precedente si era invece chiusa con un biglietto verde ampiamente sotto pressione contro le principali valute concorrenti. Le oceaniche, Aud e Nzd, parevano in decisa ripresa, nel medio termine, ma ovviamente subiscono una frenata dagli eventi in atto. Da un punto di vista macro, però, i dati evidenziano una ripresa della congiuntura, specie in Nuova Zelanda, dove i dati sul Pmi, in controtendenza a quando avviene nel resto del mondo, stanno salendo nuovamente. Anche stanotte sono usciti i pm dei servizi, usciti a 55.4 contro un dato precedente di 53.9.
    NzdUsd ha fatto un recupero straordinario nelle ultime settimane e ora potrebbe consolidare in attesa di una nuova ripartenza verso un recupero ancora più significativo. Aud è in ritardo rispetto al kiwi e necessita di una fase di ulteriore ripresa per poter cambiare lo scenario di medio termine, essendo di fatto ancora in un trend ribassista che però potrebbe invertire.
    Per quel che riguarda l’Euro, anch’esso ha solo iniziato una prima correzione e per invertire il trend deve rompere livelli posti in area 1,1500 con conferma di 1,1520, che sarebbero i primi obiettivi significativi che consentano di parlare di inversione. Per ora il delta tasso tra euro e dollaro, continua a penalizzare la moneta unica e anche se il mercato vive di aspettative, che sembrano cambiare, specie dopo le ultime dichiarazione dei rappresentanti della Fed, che sembrano più scettici di fronte ad un continuo e persistente rialzo dei tassi, la pressione esercitata dai tassi mantiene il dollaro decisamente performante.
    Anche il dollar index sembra aver trovato una base di breve termine, e anche se la settimana scorsa i prezzi avevano chiuso con una shooting star interessante su base weekly, segno di una possibile inversione ribassista di medio, bisogna che i prezzi trovino confermo con la rottura dei supporti chiave, posti in area 95.60 70, per poter confermare tale movimento.
    Tornando poi alla sterlina, segnaliamo il fatto che l’estenuante tira e molla delle trattative, e, in aggiunta, la ingarbugliata situazione politico istituzionale inglese, non consentono di fare previsioni certe su quanto accadrà. Certamente, il rischio che i parlamentari conservatori che contestano la May di aver raggiunto un accordo troppo blando, votino no all’accordo consegnando il paese a nuove elezioni e quindi all’eventualità di un nuovo referendum, non è del tutto da escludere e per questa ragione forse, proprio a loro converrà tapparsi il naso e votare a favore dell’accordo stesso. Ma per molti, bisogna dirlo, è ancora meglio un no deal, rispetto ad un bad deal. Vedremo quel che succederà, intanto la sterlina, resta abbondantemente sotto pressione con il cable vicino a 1,2800 ed EurGbp nuovamente a ridosso di 0,8900.
    Jpy invece stabile, nonostante il recupero degli ultimi giorni che pare esclusivamente legato alle correzioni ribassiste del dollaro più che alla forza propria dello Jpy che vive un periodo di stanca anche dopo i dati sul pil decisamente negativi. Siamo sempre, per quel che riguarda il UsdJpy, in un trend positivo, ma ad oggi il mercato ha fatto un massimo inferiore a 114.22 rispetto al 114.54 del massimo precedente, segno anche di una possibile inversione di medio, se questo livello non verrà violato.

    Insomma la partita è ancora aperta, e anche se non ci aspettiamo scossoni, in quanto ormai a fine anno, “chi ha dato ha dato e chi ha avuto ha avuto”, qualche colpo di coda, possiamo ancora aspettarcelo.

    Saverio Berlinzani per ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    Profilo dell’analista

    Saverio Berlinzani

    Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.

    In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).

    Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.

    Profilo ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it), fondata nel 2001, è un broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD, tra I leader del settore. La società mira a massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker