I dati sull’inflazione Usa hanno dato la scossa ai mercati. Il Cpi uscito ieri, ha evidenziato una salita meno impulsiva dei prezzi al consumo, usciti su base mensile a 0 nel dato generale, mentre su base annua, sono saliti dell’8.5% entrambi inferiori al consensus, che era per un incremento dello 0.2% e dell’8.7%. Il dato core, cioè esclusa la componente alimentare ed energetica, ha visto i prezzi salire dello 0.3% mese su mese e +5.9% su base annuale, inferiori al consensus di +0.5% e + 6.1%. La ragione è da ricercare nel calo dei prezzi delle materie prime, tra cui benzina, olio combustibile e gas naturale. Calano anche i costi per i nuovi veicoli e per le tariffe aeree. Restano in crescita i generi alimentari e veicoli usati.
La prima e immediata conseguenza è stata la ripartenza dei mercati azionari, e parallelamente, il ribasso generalizzato del dollaro, perché ora gli analisti e investitori si aspettano un rialzo di 50 basis points da parte della Fed nel prossimo mese di Settembre, mentre fino a ieri, le aspettative, specie dopo i Nfp, erano per un rialzo di 75 punti base. Andremo, molto probabilmente, avanti così per tutto il mese attuale, con reazioni differenti a seconda dei dati, ma movimenti che secondo noi saranno poco sostanziali, intesi come cambiamenti del trend in atto.
Tutto sommato le price action a cui abbiamo assistito anche ieri, rientrano nella logica delle correzioni che parevano dovute, almeno sul biglietto verde, mentre sull’equity, segnaliamo l’arrampicata e accumulazione dei listini americani, che stanno violando le principali resistenze su base giornaliera e arrivano sui massimi precedenti significativi, che, una volta violati, farebbero cambiare il trend, riportandolo verso nord.
Sui cambi, restiamo dell’idea che in Europa la recessione non tarderà ad arrivare, nel prossimo autunno per cui restiamo dell’opinione che vedremo ancora una moneta unica sotto pressione, nonostante le correzioni che possono sempre presentarsi in ogni momento dati gli eccessi di ipercomprato di dollaro nel medio e lungo periodo. Interessanti i movimenti di Euro, Gbp, ma anche Aud e Nzd che hanno recuperato intorno all’1% contro divisa americana. EurUsd in particolare è salito al test dei livelli violati qualche settimana fa a 1.0360, per poi ripiegare nuovamente sotto 1.0300 e tornare stamani a ridosso di 1.0270, mentre il Cable si è avvicinato alle resistenze di 1.2290 00, precedenti massimi significativi, per poi riscendere circa 100 pips dai massimi. Aud a ridosso di 0.7100 con NzdUsd sopra 0.6400 area, durante la sessione Usa, per poi stornare 30 40 pips. Il ritorno nella notte, del dollaro, è principalmente dovuto alle dichiarazione del Presidente della Fed di San Francisco Daly, il quale ha dichiarato che è troppo presto ed è prematuro parlare di vittoria nella lotta all’inflazione. Interessante anche la discesa del UsdJpy, quasi 200 pips di ribasso fino a 132.00 prima di una correzione a 132.60, e per poi ritrovarlo nuovamente a 133.00 stamani.
Il mercato resta perfettamente dollarocentrico, e difficilmente potrà cambiare e modificare il proprio stato. L’attenzione di investitori e analisti infatti. rimane sempre rivolta alle decisioni e al sentiment delle banche centrali, Fed in testa, relativamente ai principali aggregati macro e all’entità dei prossimi rialzi dei tassi. Ogni dato che esce diverso dal consensus tende a modificare il sentiment degli investitori rispetto al rialzo dei tassi della Fed, nel prossimo mese di settembre, che oscilla tra lo 0.50% e lo 0.75%. Per le altre banche centrali, sembrano esserci meno dubbi con la Bce attesa al rialzo di 50 punti base e la Boe altrettanto.
I mercati azionari Usa hanno chiuso in guadagno e anche l’Asia ha di fatto seguito lo stesso andamento. Oggi sul fronte dati non vi è molto, se non i prezzi alla produzione Usa e i jobless claims settimanali, che sono certamente il numero più significativo della sessione Usa. Domani invece, attesa per i dati inglesi sul Pil e sulla bilancia commerciale, nonché gli aggregati redatti dall’Università del Michigan.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.