La guerra dei dazi non solo non sembra avere fine ma pare inasprirsi ulteriormente in seguito alla decisione della Cina di applicare nuove tariffe a 75 miliardi di prodotti americani a partire dall’inizio del prossimo mese di settembre, in seguito alla ulteriore decisione di Trump, riportata sabato mattina, di un aumento delle tariffe Usa del 5%, ovvero dal 25% al 30%,su 250 miliardi di prodotti cinesi, mentre sui rimanenti 300 miliardi, la cui tassazione era prevista al 10% a partire dal primo settembre, l’imposta sale al 15%. Insomma è guerra aperta ed è tutta una ritorsione reciproca tra i due colossi coinvolti.
Venerdì sera Trump era arrivato a dire di voler imporre alle aziende americane che importano dalla Cina l’obbligo di comprare altrove, anche se la Casa Bianca ha emesso poi un comunicato in cui si esprimevano dei dubbi sulla possibilità di imporre una decisione del genere. Siamo ad un livello di tensione massima, mentre al G7 non si è discusso di dazi ma ci si è limitati a quanto pare, ad esprimere preoccupazione e la volontà di risolvere diplomaticamente diverse questioni sul tavolo. E per la seconda volta dal 1975 si è concluso senza un documento conclusivo e riassuntivo.
Nel frattempo, Trump alza il tiro andando a chiudere un accordo di libero scambio con il Giappone, il principale concorrente della Cina sui mercati asiatici e questo, anziché rasserenare i mercati, crea ulteriori tensioni per le conseguenze che potrebbero esserci sul piano dei prossimi colloqui commerciali con i Cinesi. UsdYuan ha aperto in gap rialzista a 7.1700, per poi andare a toccare 7.1845, massimo della notte correggendo poi qualcosa. A pagarne le conseguenze le oceaniche con AudUsd che è scesa quasi l’1% dalle chiusure di venerdì scorso con un minimo a 0.6688 per poi vedere una correzione e tornare i prezzi in area 0.6730 e NzdUsd che ha seguito la medesima sorte con un minimo a 0.6340 per poi correggere a 0.6395 per poi stabilizzarsi in area 0.6375. In ogni caso la tensione è massima e pare difficile capire fin dove potrebbe sfociare. A questo punto i due contendenti dovranno capire che questa è una guerra lose lose, ossia perdente per entrambi, perché i dazi sono compensati dalla svalutazione dello Yuan e quindi non producono alcun effetto sulla bilancia commerciale Usa.
A questo punto per Trump è diventata una guerra per indebolire i cinesi indipendentemente dall’andamento della bilancia commerciale stessa. Trump ha deciso di andare allo sconto frontale, contando sul fatto che si sente sicuro di vincere, ma con i cinesi la partita non sembra così facile e il tempo forse gioca a favore di questi ultimi, avendo il Presidente Usa una scadenza elettorale a cui non potrà presentarsi con la borsa in calo e il paese in rallentamento economico. È vero che mancano 12 mesi ma il rischio che una recessione globale prenda corpo a questo punto, è concreto.
Sugli altri rapporti di cambio, segnaliamo la tenuta dell’Euro, posizionato sopra 1.1130 e capace di risalire dai minimi di venerdì scorso di 1.1054 e così anche la sterlina che per ora sembra beneficiare leggermente del credito che Merkel e Macron stanno concedendo a Boris Johnson, almeno a parole. Ma la situazione resta precaria, almeno fino a quando non sarà chiara la questione sui confini irlandesi. 1.2260 il livello del pound sul dollaro mentre contro Euro, correzione in atto con i prezzi vicini a 0.9100, ma lontani dai massimi di 0.9322. Interessanti i movimenti di EurAud e EurNzd saliti a 1.6750 e 1.7595 in piena avversione al rischio, mentre EurCad resta più stabile. La sensazione è che oggi i mercati azionari saranno decisamente in rosso e che questo risk off possa aumentare. Allacciamoci le cinture e rimaniamo pronti a sfruttare questa eventuale volatilità.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.