Cominciano le ondate di panico sui mercati, con Wall Street letteralmente in caduta libera. Il Dj ha perso 4.200 punti da i massimi in sei sedute, ovvero un 14%. Le ragioni sono note a tutti ed è perfettamente inutile dilungarci sulla lista dei paesi che hanno fatto registrare casi di coronavirus. Un virus apparentemente poco letale, sta mettendo in ginocchio le borse mondiali ed è ovvio che i timori di rallentamento e recessione in alcuni casi, stanno generando reazioni incontrollate. Il tutto mentre in Cina la situazione sembra leggermente migliorare, a vedere i dati ufficiali, ovvero i nuovi contagiati salgono ad un ritmo ben inferiore a chi guarisce e anche i decessi ieri sono stati inferiori a quelli invece registrati fuori dalla Cina. Quindi, mentre nel gigante asiatico la vita normale riprende piano piano, all’estero si scatena la virulenza dei nuovi contagi che coinvolge tutte le aree del mondo e non solo pochi e isolati paesi considerati untori, come Italia, Iran o Corea del Sud. E i mercati vanno in panico perchè non sanno quel che accadrà. Si saranno anche svegliati tardi ma, quando lo fanno, si muovono eccome. A rigor di logica una discesa del 15% in una settimana potrebbe sembrare sufficiente, ma se osserviamo il quadro tecnico, potremmo tranquillamente vedere le borse perdere un altro 10% senza batter ciglio.
A questo punto, nell’anno delle elezioni americane, come reagirà Trump, che ha sempre professato ottimismo incondizionato, rispetto a quanto accade? Certamente non avrà parole dolci per la Fed e per Powell, e probabilmente, l’intervento a sostegno dei mercati da parte delle autorità monetarie Usa, sarà ancora una volta, come quasi sempre è accaduto in passato, la chiave per comprendere i movimenti futuri. Un taglio del costo del denaro da parte della Banca Centrale Usa, potrebbe spingere i mercati a muoversi in due sensi e a correggere, alleggerendo una pressione che sta aumentando in modo significativo. Ciò che sorprende comunque, nei movimenti visti questa notte, è la discesa dell’Oro che in un momento di tale avversione al rischio, si è fatto 10$ di ribasso, niente di che direte voi, ma in un contesto di crollo dei mercati azionari, a nostro avviso è tanta roba, per dirla in gergo. Il petrolio scivola costantemente e siamo ormai sotto i 46 dollari al barile, così come nel mercato valutario lo Jpy è tornato la valuta rifugio per eccellenza e si è fatto da 112.20 a 109.00, ovvero circa il 3% in 5 sedute e per una valuta liquida come UsdJpy non è poco. Continuano invece le discese di AudUsd e NzdUsd, in un contesto che le vede come valute da investimento rispetto anche al dollaro Usa e ciò pare obiettivamente una anomalia in quanto a ben vedere, un recupero della Cina dovrebbe invece favorirle. Ma il mercato per ora le bastona.
L’EurUsd invece sale ed è un movimento logico con la valuta rifugio che sale coerentemente in correlazione atipica. EurUsd e UsdJpy sono le più volatili insieme al UsdChf in classe di volatilità 3 per chi conosce la classificazione delle correlazioni da noi generata. Per oggi ci attendiamo ancora tensione fino a tutta la sessione Usa ma la sensazione che abbiamo è che la decisione della Fed potrebbe essere quel qualcosa che potrebbe calmierare mercati ora in panico irrazionale. Forse come dice qualcuno, si doveva pensare prima di gonfiarli meno, ma siccome noi crediamo che il mercato abbia sempre ragione, la bolla è stata sì la molla per gli avvenimenti odierni, ma non avremmo comunque potuto fermare i movimenti attuali, neppure se tale bolla si fosse fermata a livelli inferiori in precedenza.
Il quadro tecnico ci fa pensare ad un EurUsd sopra 1.1080-90 come possibile primo obiettivo, mentre EurGbp potrebbe seguire in area 0.8590 00 e Cable invece tendenzialmente stabile dopo i timore di un no deal espressi ieri da Barnier, Commissario Europeo responsabile delle trattative con Uk per il deal della Brexit.
Insomma cari amici, allacciarsi le cinture: i mercati sono cattivi in questi giorni, ma attenzione perchè possono anche offrire interessanti opportunità di movimenti contrari. Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.