Inizia oggi una settimana cruciale, almeno per quel che riguarda le discussioni tra Uk ed Eu in relazione alla questione della Brexit. Come tutti sanno la scadenza fissata da Boris Johnson è giovedì 15 ottobre, tra tre giorni, e di fatto rappresenterà un momento cruciale per la sterlina.
Nelle ultime ore la valuta britannica ha ripreso a salire, ma l’incertezza rimane molto alta. Le dichiarazioni dei vari rappresentanti influenzeranno le price action. Bisogna dire che l’Unione Europea, secondo alcuni analisti, sta cercando di arrivare alla scadenza senza accordo per capire se Johnson stia “bluffando” oppure allungherà i tempi nel caso di non accordo entro la data stabilita. Ma ovviamente, sul tavolo vi sono altri temi, estremamente significativi e che possono influenzare anche questi colloqui. Il primo è la rilevanza della seconda ondata pandemica, che impressiona nei numeri dei contagi, e che riguarda praticamente tutti i paesi del mondo, (ma probabilmente in ragione del numero estremamente maggiore di tamponi effettuati rispetto alla prima ondata del mese di marzo), ma che a ben vedere non è così significativa se osserviamo il numero dei ricoverati in terapia intensiva e dei decessi, decisamente inferiori a quelli del mese di marzo. Il mercato sembra snobbare comunque le conseguenze che questa seconda fase di contagi, potrebbe avere sulle diverse economie e sulla ripresa, che rischiano ulteriormente di venire inficiate dai provvedimenti che inevitabilmente andranno a chiudere temporaneamente e localmente (mini lockdown) alcune attività economiche.
Un altro tema è l’elezione del Presidente Usa che condizioneranno le price action fino all’inizio di Novembre quando gli americani saranno chiamati a votare uno tra i due candidati, Trump e Biden. Quali saranno i riflessi sulle valute di questa elezione? Non è facile ora scomporsi e fare delle previsioni in quanto recentemente sembra che anche i democratici si siano espressi a favore dei dazi che avevano fatto tanto scalpore tre anni fa quando Trump aveva cominciato ad introdurli. Certo è che si dovrà cominciare a parlare dell’accordo commerciale Usa-Cina fase 2, che è un’altra tappa fondamentale per poter vedere un miglioramento nei rapporti Usa-Cina, vicino ai minimi storici. Per il resto, la ripresa economica e l’espansione monetaria delle banche centrali sono e saranno i temi su cui concentrarsi nei prossimi mesi, quando le questioni immediate di Brexit ed Elezioni Usa avranno chiarito i percorsi economici e politici che i paesi coinvolti avranno preso.
Venendo al mercato, segnaliamo che la Pboc ha deciso che le Istituzioni Finanziarie del paese, non avranno più bisogno di accantonare riserve quando acquisteranno contratti a termine valutari per i loro clienti. Ciò significa che potranno anche vendere Yuan senza poi accantonare riserve in Yuan. La decisione ha indebolito la valuta cinese, che contro dollaro è scesa inizialmente con il UsdYuan salito da 6.67 a 6.73 per poi tornare a 6.71. È una forma di liberalizzazione del sistema che potrebbe nel medio termine avere degli impatti più sostanziali. Sul fronte delle majors, segnaliamo i livelli più interessanti con EurUsd che resta in tendenza rialzista dopo la violazione di 1.1800 anche se ha fallito per ora il break out dell’area 1.1860-70. Il nuovo range sembra essere 1.1800 1.1870. Il Cable potrebbe rivelarsi il cambio più volatile e molto dipenderà dalle notizie che usciranno sulla Brexit. Supporti sono posizionati a 1.2980 e resistenze tra 1.3040 e 1.3065. Le altre valute saranno condizionate dai due cambi principali, in un mercato che pare ancora dollaro-centrico ma sul quale potrebbero intervenire questioni esogene che potrebbero cambiare la correlazione in atto.
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.