3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariPunto sulla Brexit. Cosa ci si aspetta dalla sterlina da oggi in...

    Punto sulla Brexit. Cosa ci si aspetta dalla sterlina da oggi in poi?

    Sono trascorsi quasi tre anni e mezzo dal referendum sulla Brexit del 23 giugno 2016 che ha colto di sorpresa, rivelando una maggioranza a sostegno della separazione del Regno Unito dall’Unione europea. Da allora, la sorpresa è stata sostituita dalla frustrazione, poiché molti ne hanno abbastanza e vogliono vedere una soluzione.

    La prolungata incertezza sull’esito di questo processo sta danneggiando l’economia e la coesione della società britannica, che si è sempre più polarizzata sulla questione. Le imprese e gli individui hanno piani di investimento in sospeso, il governo è troppo consumato dalla Brexit per concentrarsi su altre aree e la Banca d’Inghilterra non è stata in grado di realizzare un ciclo di inasprimento monetario. Questa è stata una brutta notizia per la sterlina. Al momento della stesura di questo articolo ad inizio di novembre 2019, la sterlina ha perso oltre il 10% da dove si trovava il 22 giugno 2016, avendo sprofondato più del 17% al massimo.
    In termini generali, dal momento che il referendum ha obbedito a una semplice regola: minore è la portata della modifica delle attuali relazioni con l’UE, migliore è la sterlina. Si stima che l’accordo di Boris Johnson colpirà le casse del Regno Unito per circa 130 miliardi di sterline, pari al 6,7% del PIL nel corso dei prossimi 15 anni. Per quanto possa sembrare negativo, questa è un’opzione meno dannosa rispetto a partire senza un accordo, che nello stesso periodo ridurrebbe il PIL del 9,3%. Queste cifre derivano da uno studio sull’impatto del governo, elaborato un anno fa, che ha preso in considerazione uno scenario simile a quello previsto dall’accordo attualmente in corso.

    Da metà ottobre, quando è migliorata la possibilità di una Brexit negoziata, la sterlina si è stabilizzata intorno al livello di $ 1,28, dove attualmente si trova. Ciò riflette la ridotta probabilità di non-accordo, ma anche un certo grado di incertezza mentre il Paese si prepara alle elezioni anticipate a dicembre.

    Cosa aspettarsi dalla sterlina da oggi in poi?

    Questi i quattro diversi scenari potenziali:

    1. Secondo la maggior parte dei sondaggi elettorali, il risultato più probabile è la vittoria del partito conservatore, con un sostegno sufficiente in Parlamento per garantire che l’attuale accordo con l’UE sia rettificato e che la Brexit abbia luogo il 31 gennaio 2020. Non è ancora chiaro per quanto tempo il periodo di transizione successivo durerà per; alcuni in Europa menzionarono il 2022 come una data realistica, lasciando abbastanza tempo per mettere in atto un accordo commerciale post Brexit. Boris Johnson ha già affermato che il dicembre 2020 segnerà la fine della transizione; tuttavia, ha cambiato idea in passato (o è stato costretto a farlo).

    2. Ma i sondaggi elettorali non sono riusciti a prevedere il risultato di numerosi voti recenti. Quindi un altro scenario potenziale sarebbe un parlamento sospeso; essenzialmente una continuazione di ciò che abbiamo avuto finora. Qualcuno sa quale esito darebbe uno scenario del genere. Tutte le opzioni sarebbero tornate sul tavolo. Entrambi questi primi due scenari, che si collocano tra i due più estremi che seguono, manterrebbero la sterlina nell’intervallo attuale da $ 1,20 a $ 1,30.

    3. Un’altra possibilità è un parlamento post-elettorale con la maggioranza dei deputati che si oppongono alla Brexit o che invocano relazioni future più strette con l’UE. Potenzialmente questo scenario potrebbe causare una nuova e più lunga estensione e potrebbe portare a un nuovo referendum o un accordo di stile norvegese. Questo risultato sarebbe molto positivo per la sterlina con un prezzo indicativo nella regione di $ 1,40.

    4. È ovviamente possibile anche per la maggioranza dei parlamentari che preferiscono una Brexit dura sedersi a Westminster. Ciò penalizzerebbe la sterlina e sarebbe realistico aspettarsi che scenda a $ 1,10 o anche più in basso nell’immediato.

    Analisi curata dall’esperto n materia Ricardo Evangelista – Senior analyst ActivTrades

    Pierre Veyret

    Pierre ha un’esperienza decennale sui mercati finanziari. Ha imparato l’importanza della finanza comportamentale e del money management dai grandi professionisti del settore. La sua vera specialità comunque risiede nella analisi tecnica, che ha avuto la possibilità di studiare in maniera approfondita acquisendo la certificazione IFTA, prima di diventare parte del team di ActivTrades, circa cinque anni fa.

    Profilo Facebook di Pierre Veyret

    Chi è ActivTrades

    ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
    Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.

    Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.

    Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.

    ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.

    Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo

    Miglior esecuzione

    Fai trading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti.

    Supporto Clienti Pluripremiato

    Assistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue.

    Protezione dei fondi

    Assicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£

    Il trading mobile

    Fai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile.

    • Trading senza commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
    • Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
    • Le migliori piattaforme di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Demo gratuita.
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 63% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con ActivTrades. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker