Questo articolo il trader professionista Saverio Berlinzani per ActivTrades esplora i recenti dati sull’inflazione tedesca, la crescita economica USA e le loro ripercussioni sulla BCE e sui mercati finanziari. Scopriamo insieme come queste dinamiche influenzano il mercato azionario e le valute.
L’Inflazione Tedesca e le Sue Ripercussioni
L’economia tedesca, attore principale nel panorama economico europeo, ha registrato nel mese di giugno un tasso di inflazione annuo del 6,4%, un valore leggermente superiore alle previsioni del 6,3% e in aumento rispetto al mese di maggio, che si era attestato al 6,1%. Se si prende in considerazione il dato core, escludendo cioè cibo ed energia, più soggetti a volatilità, il rialzo è ancora più evidente, con un incremento del 5,8%, superiore al 5,4% del mese precedente. Queste tendenze rafforzano l’orientamento della Banca Centrale Europea (BCE) verso una politica restrittiva sui tassi.
Nel contesto della prossima riunione del 27 luglio, la BCE ha confermato le preoccupazioni generate da questi dati, e sembra quasi sicura l’intenzione di aumentare i tassi di interesse.
L’Economia USA in Crescita
Parallelamente all’Europa, anche l’economia statunitense ha mostrato segnali di vigorosa crescita. Nell’ultimo trimestre, il PIL degli Stati Uniti è cresciuto del 2% (su base trimestrale, annualizzata), un valore ben superiore al 1,3% della stima precedente e al consenso di +1,4%. In particolare, è stata registrata una spesa dei consumatori in aumento del 4,2%, la crescita più significativa degli ultimi 24 mesi, nonostante un’inflazione ancora elevata.
Si evidenzia anche un aumento della spesa per beni durevoli, che raggiunge addirittura il 16,3%, accompagnato da un incremento dell’export e una diminuzione dell’import. Tali indicatori suggeriscono un’economia americana resiliente e in espansione, malgrado gli interventi della Fed sui tassi nei mesi passati.
Il Mercato Azionario e Le Sue Reazioni
Rispondendo agli sviluppi macroeconomici, il mercato azionario ha mostrato una notevole solidità negli Stati Uniti, con chiusure positive per il Dow Jones ed S&P 500. Nonostante qualche incertezza dovuta al dato negativo cinese, l’appetito per il rischio rimane elevato.
Valute e Tassi di Cambio
Dal punto di vista valutario, si riscontra una ripresa del dollaro su tutte le valute concorrenti, alimentata dai positivi dati USA e da un aumento dell’appetito per il rischio. Il tasso di cambio USDJPY, nonostante le minacce di intervento della Banca del Giappone, si avvicina ai 145 JPY per dollaro.
L’Euro, rispetto al dollaro, si mantiene al di sotto di 1.0900, ma con un supporto a 1.0845 che sembra resistere. Al di sotto di tale livello, potremmo assistere a un approfondimento della correzione.
In chiusura, si sottolinea come il venerdì di fine mese e fine trimestre potrebbe comportare la chiusura di posizioni e operazioni di window dressing da parte di fondi hedge, portando a una giornata potenzialmente volatile e irrazionale. In conclusione, i dati economici rilevanti e i movimenti dei tassi di interesse sono cruciali per comprendere l’andamento dei mercati finanziari.
Commento di Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società Broker Forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività Forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.