3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercati finanziariBanche centrali le protagoniste della scena finanziaria

    Banche centrali le protagoniste della scena finanziaria

    Con volumi progressivamente in calo per il rollaggio delle scadenze contrattuali dei derivati, ieri la Fed ha confermato ciò che tutti si aspettavano (pur con due membri contrari all’incremento del costo del denaro) e quindi si sono viste le vendite sul dollaro.

    Ancora una volta gli operatori seguono la regola del “compra sulle indiscrezioni e vendi sulla notizia”. Hanno ripreso pertanto quota le obbligazioni, tenuto più che decorosamente i listini americani, e invece malini quelli europei, che hanno sentito il cambio eur/usd sfavorevole.

    Nota pesante e in apparente controtendenza è stato il comportamento della borsa italiana. Qui hanno giocato e giocano (vedi il comportamento di Unicredit nel dopo borsa) i nuovi pronunciamenti sugli Npl da parte di Ue e l’avvicinarsi della tornata elettorale, con tutte le incertezze derivanti da un quadro politico/partitico frammentato e a forte rischio di ingovernabilità.

    Oggi tocca Bce e Banca di Inghilterra. Non credo che vedremo particolari novità, ma in una giornata di sistemazioni di posizioni sarà importante capire se ci sono o meno novità nella guidance da parte dei governatori per il 2018.

    Personalmente seguirò forse più i cambi valutari che gli indici, per capire se i forti movimenti di ieri sera potranno o meno mutare determinati parametri di volatilità che sto studiando per capire l’incidenza della stessa sui sistemi tecnici che governano gli scambi.
    Suggerivo infatti ieri di controllare i cambi di aud e nzd sul dollaro, pur arrivati su massimi importanti. Stanno caricandosi di volatilità ragguardevole, che soprattutto su nzd potrebbe dar luogo a movimenti bruschi, come pare di intravedere dal ritracciamento di queste ultime ore.

    Per le borse europee, sicuramente l’abbandono di quota 13.160 visto ieri da parte del Dax non sembra essere un segnale molto long: i compratori di debolezza probabilmente faranno bene a porre attenzione nel caso in cui desiderassero intervenire sui supporti, forse più fragili del previsto.
    I volumi della scorsa settimana per il Dax sono fra 13.030 e 13.000 circa, e lo stesso dicasi per Eurostoxx fra 3550 e 3540.

    Per la borsa italiana la situazione mi sembra delicata: attenzione massima alla tenuta del supporto di 22.350, pur non escludendo rimbalzi da ipervenduto pre Draghi.

    In dettaglio ecco i livelli di equilibrio/top/bottom – calcolati per la seduta odierna – dei principali strumenti finanziari da me monitorati:

    Equilibrio Top Bottom Volatilità

    • Dax 13.090 13.180 12.964 stabile
    • Eurostoxx 3.574 3.600 3.539 lieve aumento
    • Bund 163,35 163,83 162,91 lieve aumento
    • FtseMib40 22.375 22.586 22.080 elevata
    • Sp500 2.668 2.682 2.654 stabile
    • Nasdaq 6415 6.471 6.362 stabile
    • Dow Jones 24.628 24.800 24.500 stabile
    • EurUsd 1,181 1,1894 1,1757 elevata
    • UsdYen 112,8 114 112,05 elevata
    • GpbUsd 1,3396 1,3527 1,3295 stabile
    • Gold 1.253 1.266,02 1.243,12 lieve diminuzione

    Buon trading a tutti

    Giovanni Lapidari per ActivTrades

    I vantaggi di fare trading con ActivTrades

    • Fai trading con ActivTrades, no commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
    • Stabilisci il tuo rischio, negozia a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con la leva fino a 1:400;
    • Puoi fare trading 24 ore al giorno, ActivTrades ti fornisce assistenza dalle 11 p.m. della domenica fino alle 11 p.m. del venerdì;
    • Metti in pratica le tue capacità con le migliori piattaforma di trading;
    • Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
    • Prova la demo gratuita oggi stesso – REGISTRATI QUI

    I prodotti finanziari negoziati in marginazione presentano un elevato rischio per il tuo capitale.
    ActivTrades PLC è autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority. Registrazione presso la FCA n. 434413.
    ActivTrades Plc. Via Borgonuovo 14/16 20121 Milano – iscritta all’Albo delle imprese di investimento comunitarie con succursale al numero 97.
    I livelli di prezzo utilizzati in questa analisi, si riferiscono ai contratti CFD presenti nell’offerta di Activtrades.
    Qualsiasi previsione ivi fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri. I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore e non riflettono necessariamente le opinioni di ActivTrades Plc. Questa analisi è solo a scopo informativo e non deve essere considerata una consulenza finanziaria. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker