Dopo la Fed, nella giornata di ieri, è toccato alla Banca di Inghilterra (Boe) decidere sui tassi, con un nulla di fatto praticamente scontato e decisione unanime senza alcun dissenso, in termini di voti contrari (9-0), all’interno del Comitato di politica monetaria (Monetary policy committee).
La Boe non ha accennato ad alcuna imminente proroga del Qe anche se le incertezze che pesano sulla congiuntura economica restano una priorità e potrebbero indurre il board ad estenderlo nelle prossime riunioni di ottobre o novembre prossimi. Secondo molti analisti invece, vi sarà un aumento dell’asset purchase da 745 miliardi a 800 miliardi solo nella riunione di dicembre. Ma la vera novità arriva da quella parte dello statement in cui si legge che il Board potrebbe decidere tassi negativi per il prossimo anno che quindi, come hanno ribadito altre banche centrali, Rba ed Rbnz per fare un esempio, diventerà una tendenza generalizzata all’interno dei Comitati delle banche centrali.
La sterlina ha perso leggermente terreno, anche se poi ha recuperato, pur se i movimenti sono ancora in bilico in ragione della questione Brexit, ancora lontano dall’aver trovato una soluzione condivisa. Passando ad altro, segnaliamo che il nuovo Primo Ministro Giapponese, Suga, dopo aver confermato l’Abenomics, ovvero la politica di tassi zero, ha però sottolineato l’importanza di deregolamentare, e tanto è bastato affinché analisti di alcune banche d’affari dichiarassero che l’impatto iniziale potrebbe essere inflazionistico, spingendo così i tassi reali al rialzo. Ciò potrebbe rappresentare un fattore di supporto per lo Jpy che secondo questi studi potrebbe rivalutarsi leggermente. Non fanno i conti però con la volontà della Boj di mantenere il tasso di cambio sotto controllo, e non significa necessariamente investimenti esteri in Giappone tali da portare ad una rivalutazione del cambio. Dall’altro lato però si deve segnalare che ci potrebbero essere meno uscite di capitali giapponesi, che quindi non andrebbero ad alimentare investimenti in altri paesi, alimentando la discesa della valuta nipponica nel medio termine.
Venendo ai livelli del nostro mercato, segnaliamo i soliti trading range che mantengono stabili i prezzi, anche se una certa tendenza del dollaro a rimanere debole e a non rompere le resistenze, pare chiara, osservando la price action. EurUsd tra 1.1780 e 1.1900, Cable che fatica a rompere 1.3010 ma tiene anche i supporti di 1.2840-50. EurGbp che ha tenuto 0.9080 e attacca le resistenze a 0.9150-60. AudUsd che non molla area 0.7300 nonostante il tentativo di ieri di discesa a 0.7250 e resta vicino alle prime resistenze chiave poste a 0.7340-50. NzdUsd che, ugualmente, ha tenuto 0.6670-80 area e sta cercando di rompere stamani il massimo precedente a 0.6790-95 area. UsdJpy che resta sotto pressione con supporti chiave a 104.00-20 area, mentre tra i cross segnaliamo la ripresa di CadJpy dopo l’interessante discesa da 80.80 a 79.00. UsdCad che d’altro canto fatica enormemente a rompere 1.3250-60 area, già testata più volte e respinta, con i prezzi tornati verso 1.3130-40, livelli chiave di supporto. Interessante anche EurJpy che ha corretto da 123.40 low a 124.35-40, interessante area di resistenza. Tutti movimenti però limitati tra i 50 e i 100 pips, senza grandi trend o alta #volatilità.
Sul fronte dati segnaliamo quelli inglesi usciti poco fa con vendite al dettaglio in ripresa ad agosto con incrementi dello 0.8% su base mensile e 2.8% su base annuale, leggermente superiori al consensus, così come i dati depurati dai consumi di carburanti, anch’essi migliori delle attese a +4.3% su base annua e +0.6% su base mensile. Per il resto oggi, attesi i dati sugli ordini industriali italiani e le vendite mentre nel pomeriggio interessanti quelli sulle vendite al dettaglio canadesi alle 14.30, mentre la settimana terminerà con i dati sulla fiducia dei consumatori e le sue componenti redatti dall’Università del Michigan.
Buon trading!
Saverio Berlinzani per ActivTrades.
Profilo dell’analista
Saverio Berlinzani
Nel 1989 inizia il suo percorso lavorativo nel mercato valutario come spot trader per il Banco Lariano. Dal ’91 per la Banque San Paolo di Parigi come trader su lira e franco francese. Dal ‘92 presso il Banco Lariano di Milano spot trader su tutte le valute SME. Dal ’95 per Swiss Bank Corporation capo cambista – Lugano, Ginevra, Londra.
In questi anni, oltre alla specializzazione sul mercato dello spot come market maker, ha sviluppato conoscenze del mercato dei derivati come trader di posizionamento per l’Istituto (Opzioni vanilla ed esotiche), nonché conoscenza diretta delle valute legate ai paesi emergenti (carry trades).
Dal ’98 è rientrato in Italia come Libero professionista in qualità di Consulente Finanziario e Patrimoniale – Presidente e socio fondatore di una società broker in forex. Dal 2009 ad oggi, trader indipendente nel mercato valutario fondatore del sito www.saveforex.it, community di traders con cui condivide quotidianamente in tempo reale la sua operatività forex attraverso una chat e un webinar live.
Chi è ActivTrades
ActivTrades (www.activtrades.eu/it) è un Broker specializzato nella negoziazione di Forex e CFD. Fondata nel 2001, è oggi una delle società leader del settore.
Il suo obbiettivo è quello di massimizzare le attività di trading dei propri clienti, offrendo ad essi una combinazione unica di elementi quali una vasta gamma di strumenti finanziari, spread competitivi e un eccezionale servizio di assistenza.
Dal suo quartier generale, situato nella City di Londra, ActivTrades offre i suoi servizi a una vasta clientela globale che, negli anni, ha potuto apprezzarne l’innovazione continua, l’eccellente ambiente di trading e un’efficace gestione del rischio.
Il Servizio di assistenza ai clienti di ActivTrades è disponibile 24 ore al giorno, da domenica sera a venerdì sera, in 14 lingue tra cui Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Cinese e Arabo.
ActivTrades Europe SA è autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF) in Lussemburgo. ActivTrades Europe SA è una società registrata in Lussemburgo, numero di registrazione B232167. ActivTrades Europe SA è una sussidiaria di ActivTrades PLC, autorizzata e regolata dalla Financial Conduct Authority, con numero di registrazione 434413. ActivTrades PLC è una società registrata in Inghilterra e Galles, numero di registrazione 05367727.
Per conoscere in dettaglio i prodotti e i servizi offerti visita il sito www.activtrades.eu/it. Vedi qui la nostra recensione e opinioni su ActivTrades.
I vantaggi di fare trading con ActivTrades
Il Broker londinese ActivTrades offre le migliori condizioni di trading confermate dai più prestigiosi riconoscimenti e sostenuta da trader di tutto il mondo
![]() |
Miglior esecuzioneTrading con precisione a partire da 0,5 pip su EURUSD, senza requote o costi nascosti. |
![]() |
Supporto Clienti PluripremiatoAssistenza 24/5, via email, chat e telefono in oltre 14 lingue. |
![]() |
Protezione dei fondiAssicurazione integrativa per proteggerti fino a 1.000.000£ |
![]() |
Il trading mobileFai trading ovunque tu sia, con la nostra piattaforma web o mobile. |
- No commissioni nè costi nascosti per aprire o chiudere un ordine;
- Trading a partire da un micro lotto e massimizza la flessibilità del tuo trading con leva;
- Supporto clienti italiano rapido e disponibile;
- Le migliori piattaforme di trading;
- Webinar settimanali e formazione personalizzata con formatori specializzati;
- Demo gratuita.