Come ben saprete l’estratto conto è il documento consuntivo delle operazioni effettuate sul proprio conto corrente bancario. Questo dovrebbe presto diventare più trasparente, con utilizzo di terminologie più semplici e alla portata anche di coloro che non dispongono di elevata cultura finanziaria.
Cerchiamo di vederci più chiaro soffermandoci su tre elementi di riferimento.
Entrate e uscite
La prima parte dell’estratto conto espone, in ordine cronologico, tutte le operazioni effettuate in entrata e in uscita. Verranno pertanto elencate le transazioni di accredito (come i versamenti, i bonifici ricevuti, lo stipendio, la pensione) e quelle di addebito (i prelevamenti, i pagamenti nei negozi effettuati con le carte bancomat, il pagamento delle bollette, le ricariche del cellulare, e così via). Una controllata tempestiva ai propri movimenti, al fine di riscontrarne la rispondenza a quanto realmente effettuato, vi solleverà dall’impossibilità di impugnare questo documento.
La valuta
Il calcolo degli interessi e delle spese trimestrali viene invece effettuato riepilogando i movimenti effettuati per “valuta”. La valuta è una data che può variare rispetto a quella contabile, poichè rappresenta il giorno di contabilizzazione economica del movimento (ovvero, quello a partire dal quale le operazioni di accredito e di addebito contribuiranno a maturare interessi creditori o debitori).
I numeri, gli interessi o le spese
Riordinati i movimenti sulla base della valuta, si procederà al calcolo dei “numeri” (moltiplicando i saldi determinati per il numero dei giorni di permanenza), utile poi per determinare le competenze trimestrali a favore o a sfavore. L’ultima parte dell’estratto conto contiene poi il dettaglio delle altre spese o commissioni accessorie, come quella di disponibilità dei fondi.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.