2 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Finanza PersonalePrestitiPeer to Peer Lending, i prestiti tra persone di Prestiamoci

    Peer to Peer Lending, i prestiti tra persone di Prestiamoci

    social-lending-prestiamoci

    PRESTIAMOCI è una piattaforma di peer to peer lending, autorizzata e vigilata da Banca d’Italia: mette in contatto chi vuole investire del denaro con chi richiede un prestito.

    Come funziona il SOCIAL LENDING (O P2P LENDING)

    Il Richiedente richiede un prestito. Se il Richiedente possiede i requisiti di merito creditizio definiti dalla piattaforma, Prestiamoci inserisce il prestito nel proprio marketplace.

    Il Prestatore mette a disposizione un capitale che viene suddiviso in quote di 50 Euro. In questo modo i Prestatori diversificano il proprio portafoglio riducendo il rischio ed ottimizzando il rendimento.
    Può selezionare manualmente i singoli Prestiti in attesa di finanziamento già presenti nel marketplace. Oppure potrà decidere un rendimento atteso, lasciando alla piattaforma il compito di comporre automaticamente il proprio portafoglio.

    Prestiamoci tramite bonifico, invierà velocemente il denaro del prestito direttamente sul conto corrente del Richiedente

    Ogni mese il Richiedente verserà la propria rata tramite addebito diretto SEPA in modo automatico. Con Prestiamoci tutte le rate sono uguali, compresa la prima.
    Il Prestatore riceverà mensilmente il rimborso delle singole quote investite nei vari finanziamenti, comprensive degli interessi maturati.
    Se attiverà la modalità di investimento automatico, potrà reinvestire la cassa disponibile, ottimizzando il proprio investimento ed ottenendo maggiori guadagni.

    Il SOCIAL LENDING PRESTIAMOCI

    Prestiamoci  finanzia importi compresi fra 1.500 euro e 25.000 euro, con durate medie fra 12 e 72 mesi.

    Per scegliere chi finanziare elabora le informazioni fornite del richiedente quando completa la domanda online e interroga basi dati di informazioni creditizie nazionali einternazionali come i Credit Bureau: EXPERIAN e CRIF.

    Così Prestiamoci determina il profilo di rischio (di insolvenza) di ogni richiedente. Sulla base del risultato, lo inserisce in una “Classe di merito creditizio” (da “A- Eccellente” a “G – Sufficiente”) e, a seconda della classe di appartenenza, offre alla persona il SUO tasso di interesse.

    A – Eccellente – TAN fisso   3.90%

    B – Molto Alto – TAN fisso   4.99%

    C – Alto – TAN fisso   6.77%

    D – Buono – TAN fisso   8,86%

    E- Medio – TAN fisso 10.86%

    F – Adeguato – TAN fisso 12.52%

    G – Sufficiente – TAN fisso 14.01%

    In questo modo il richiedente, non pagherà più di quanto dovuto al proprio profilo di rischio. E avrà un vero prestito su misura.

    La valutazione del merito creditizio, che permette di offre tassi d’interesse su misura. Ecco le variabili che vengono prese in considerazione:

    • Entità e stabilità dei flussi di reddito disponibili;
    • Livello di indebitamento;
    • Comportamento nel pagamento di finanziamenti precedenti;
    • Altri elementi socio-demografici (quali per esempio l’età, la professione, la residenza, etc.);
    • Il profilo comportamentale

    Prestiamoci non avanza ai richiedenti, neanche in forma facoltativa, proposte di assicurazione del credito che ritiene di scarsa utilità ed eccessivamente costose.

    (Si suggerisce pertanto, per avere dei termini di paragone corretti, di confrontare il risultato del simulatore con la quotazione di altre offerte inclusive dei costi di assicurazioni più o meno facoltative.

    L’obiettivo di Prestiamoci.it è selezionare i più meritevoli (ovvero i richiedenti che onoreranno il proprio debito), per offrirgli i tassi migliori. Così da ridurreal minimo il rischio di esporre la nostra comunità a frodi o insolvenze. Per questo, cerca soggetti affidabili.

    Come simulare il prestito

    I richiedenti possono familiarizzare con questo processo, prima di inserire la domanda, attraverso il Simulatore (link + foto simulatore) in cui il richiedente:

    1.    Seleziona la Classe di merito creditizio a cui ritiene di appartenere.
    2.    Sceglie l’importo e la durata.
    3.    Ottiene una simulazione del suo prestito con rata mensile, il TAN e il TAEG.

    Una volta richiesto il prestito, Prestiamoci verificherà la classe di merito che potrà essere diversa (migliore o peggiore) da quella inserita dal richiedente nella sua autovalutazione.

    Le sue caratteristiche sono: reddito stabile e superiore alla rata accordata, un basso livello di indebitamento e una solidastoria creditizia nei rimborsi.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    XTBeToroIGDegiroMigliori Broker