2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireNibble, recensione e commenti della piattaforma per investire in prestiti fra privati

    Nibble, recensione e commenti della piattaforma per investire in prestiti fra privati

    Se ti stai chiedendo chi è Nibble, quali sono i servizi offerti, le performance e la sicurezza della piattaforma finanziaria, sei nel posto giusto. In questa pagina abbiamo recensito i servizi offerti da Nibble finance, riportando un nostro giudizio complessivo di su questa piattaforma di p2p lending.

    Chi è Nibble?

    Nibble è una piattaforma finanziaria che collega investitori e istituti di credito. Nibble è una piattaforma della holding internazionale IT Smart Finance per investire nei prestiti che vengono concessi dalle società riunite sotto il marchio Joymoney, anch’esso parte della holding.

    Nibble funge da collegamento tra investitori e istituti di credito e offre un concetto di investimento flessibile che si adatta perfettamente anche agli investitori inesperti.

    Il servizio di investimento di Nibble permette di ottenere reddito passivo investendo in prestiti con una elevata sicurezza.

    Che cosa significa ottenere reddito passivo investendo in prestiti p2p?

    Il funzionamento dei prestiti p2p è semplice: se hai dei risparmi sotto al materasso li puoi prestare ad altre persone e ottenere in cambio un rendimento.

    Con l’aiuto di questa piattaforma di Nibble, puoi investire in prestiti concessi a queste persone e ricevere interessi per questo. La piattaforma Nibble si distingue grazie all’elevato ritorno sugli investimenti e a un processo automatizzato di investimento del denaro.

    Nibble è una piattaforma giovane ma in rapido sviluppo che ti aiuterà a scoprire nuove soluzioni di investimento per arricchire il tuo portafoglio.

    Garanzie offerte da Nibble

    Oltre alle garanzie sulla sicurezza e privacy, su Nibble tutti gli investimenti sono attratti da un gruppo di società appartenenti alla IT Smart Finance che a sua volta riunisce istituti di credito in Russia e Spagna.

    Da considerare che, a differenza di altre piattaforme, Nibble ha una garanzia di sicurezza degli investimenti molto più elevata poiché i prestiti sono emessi da società che fanno parte della holding IT Smart Finance (ITSF).

    Soluzioni per gli investitori

    La piattaforma di Nibble offre ai suoi utenti 3 diverse strategie di investimento che si adattano sia a principianti che a investitori professionali. Le strategie di investimento comprendono:

    Strategia Classica. Questa strategia offre un tasso di interesse del 9,7%, un importo minimo di investimento di 10 euro per un periodo da 1 a 6 mesi, nonché una garanzia BuyBack. Questo significa che in caso di mancato rimborso del prestito da parte del mutuatario, la società mutuante si impegna a restituirti i tuoi investimenti insieme agli interessi, il che garantisce la protezione del tuo denaro.
    La Strategia Classica consente di investire in prestiti al consumo non garantiti, classificati come AA, A, BB, per i quali il rischio che il mutuatario sia insolvente è estremamente basso

    Strategia Equilibrata. Il tasso di interesse di questa strategia raggiunge il 14,5%, l’importo minimo di investimento è di 100 euro e il periodo di investimento va da 7 a 60 mesi. Questa strategia è caratterizzata da un tasso di interesse più elevato, poiché consente di investire in prestiti al consumo non garantiti, classificati come BB, B e CC. Il grado di rischio per il mancato rimborso di un prestito con questa classificazione è, di regola, estremamente basso, tali prestiti classificati come NPL30 e NPL60, possono scadere in futuro, ma quasi sempre finiscono per essere chiusi. Il rischio di insolvenza per questa strategia è basso, ma il rendimento è significativamente più alto rispetto alla strategia con un reddito garantito a un tasso di interesse fisso.

    Strategia Speciale. Questa è una strategia con il tasso di interesse più alto, che può raggiungere il 19%, l’importo minimo di investimento è di 500 euro con un periodo di investimento da 12 a 60 mesi (tempistiche giustificate dal fatto che questo portafoglio contiene prestiti per i quali il mutuatario potrebbe impiegare più tempo per restituire il prestito). La redditività di questa strategia è spiegata dal fatto che offre investimenti in prestiti con un ritardo maggiore possibile (prestiti classificati come BB, B e CC). In questa strategia, il rischio di insolvenza del prestito è maggiore rispetto alla Strategia Equilibrata, ma allo stesso tempo lo è anche il rendimento fino al 19% annuo e non solo, compensa inoltre eventuali perdite all’interno dell’ammontare del portafoglio di investimento.

    Vantaggi offerti piattaforma Nibble

    I vantaggi di Nibble sono che la maturazione degli interessi ogni settimana vengono trasferiti sul tuo conto Nibble, la possibilità di prelevare denaro ogni giorno, l’assenza di commissioni di transazione e la completa automazione del processo di investimento: la piattaforma stessa divide l’importo investito in più parti, che sono investito in diversi prestiti per ridurre i rischi.

    Apertura del conto con Nibble

    Il processo di registrazione e apertura conto è molto semplice: per investire su Nibble, hai solo bisogno di un conto bancario in una delle banche europee, oppure devi essere cittadino o residente di un paese europeo. Per creare un account dovrai passare attraverso un rapido processo di verifica e in seguito iniziare a investire.

    Recensione Nibblie, conclusioni

    Nibble è una ottima soluzione di investimento adatta sia agli investitori principianti che ai professionisti.

    Il nostro personale consiglio è che se stai appena iniziando il tuo percorso di investimento, puoi scegliere la Strategia Classica potendo contare della garanzia di riacquisto. Se sei un invece un investitore più esperto e sai valutare i rischi, meglio scegliere la Strategia Equilibrata o Speciale che offrono rendimenti maggiori.

    Se non sai dove investire o stai cercando una valida soluzione per la diversificazione del portafoglio, Nibble ti offre l’opportunità ottenere un reddito passivo dai tuoi soldi.

    Per maggiori informazioni, visita il sito di Nibble all’indirizzo https://nibble.finance/it/

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker