3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonalePrestitiCome Scegliere il Prestito Migliore per Te. La Guida Completa

    Come Scegliere il Prestito Migliore per Te. La Guida Completa

    Esplora il mondo dei prestiti con questa guida dettagliata! Dal TAN al TAEG, ai migliori prestiti ti sveliamo tutto ciò che devi sapere per fare la scelta migliore

    Come Scegliere il Prestito Migliore per Te

    Ogni giorno, molte persone si trovano nella necessità di richiedere un prestito, sia per esigenze personali che per investimenti. La domanda che sorge spontanea è: da quale istituto di credito ottenere il prestito? La risposta non è sempre semplice e richiede una valutazione attenta di vari fattori.

    Analizziamo l’argomento in dettagli su cosa sapere e come scegliere il prestito migliore per te.

    Tipologie di Prestiti

    Quando si parla di prestiti, è fondamentale comprendere le diverse categorie disponibili sul mercato per poter scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Ecco una panoramica dettagliata:

    • Prestiti Finalizzati: Questi sono legati a un acquisto o a un servizio specifico. L’importo ottenuto viene direttamente versato al venditore o al fornitore del servizio. Ad esempio:
      • Mutui: Specifici per l’acquisto di beni immobili.
      • Prestiti Auto: Destinati all’acquisto di veicoli, nuovi o usati.
      • Prestiti per Ristrutturazione: Forniti per lavori di rinnovamento o miglioramento di un immobile.
    • Prestiti Personali o Non Finalizzati: Questi prestiti offrono una maggiore flessibilità in quanto l’importo erogato viene versato direttamente al richiedente, che può utilizzarlo come desidera, senza dover giustificare la spesa. Sono ideali per chi ha bisogno di liquidità per spese impreviste o per consolidare debiti.

    Investi in azioni senza commissioni

    Cosa Considerare Quando si Richiede un Prestito

    Cosa Considerare Quando si Richiede un Prestito

    Ottenere un prestito è una decisione importante che richiede una valutazione attenta di vari aspetti. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

    TAN e TAEG

    • TAN (Tasso Annuo Nominale): È il tasso di interesse puro del prestito, escludendo costi aggiuntivi. Rappresenta la percentuale di interesse che si paga sull’importo prestato.
    • TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): È un indicatore più completo del costo totale del prestito. Include il TAN e tutti i costi accessori, offrendo una visione chiara del costo effettivo del prestito.

    Costi Accessori

    Oltre ai tassi di interesse, ci sono vari costi che possono influenzare il costo totale del prestito:

    • Costi di Istruttoria: Questi sono associati alla valutazione della domanda di prestito. L’istituto di credito verifica la solvibilità del richiedente e la presenza di eventuali garanzie.
    • Costi di Gestione: Riguardano le spese amministrative legate alla gestione del prestito, come l’invio di estratti conto o comunicazioni.
    • Imposta di Bollo: Una tassa governativa che può essere applicata ai contratti di prestito.
    • Costi di Comunicazione: Spese legate all’invio di documenti o comunicazioni relative al prestito, che possono variare a seconda del canale utilizzato (posta, email, ecc.).
    • Costi di Chiusura o Estinzione Anticipata: Se si decide di chiudere il prestito prima della scadenza prevista, potrebbero esserci delle penali o costi aggiuntivi.

    Durata del Prestito

    La durata del prestito influisce sulle rate mensili e sugli interessi totali pagati. È essenziale valutare se si preferisce una durata più breve con rate più alte o una durata più lunga con rate più basse.

    Garanzie Richieste

    Alcuni prestiti potrebbero richiedere garanzie, come un garante o una ipoteca su un immobile. È importante valutare le proprie capacità e decidere se si è disposti a fornire tali garanzie.

    Confronto tra Istituti di Credito

    Confronto tra Istituti di Credito

    Nel panorama finanziario, esistono numerosi istituti di credito, ognuno con le proprie offerte e condizioni. Ecco una panoramica dettagliata di alcuni dei principali istituti e delle loro proposte (aggiornamento settembre 2023):

    Banca Sella

    • Offerta: Questa banca è conosciuta per le sue soluzioni finanziarie personalizzate. Offre un TAN del 7,65% e un TAEG dell’8,03%.
    • Punti di Forza: Banca Sella è spesso elogiata per la sua assistenza clienti e per la chiarezza delle sue comunicazioni. Ha una vasta rete di filiali e offre servizi online avanzati.

    Findomestic

    • Offerta: Con un TAN dell’8,20% e un TAEG del 8,50%, Findomestic si posiziona come una delle scelte popolari per prestiti personali e finalizzati.
    • Punti di Forza: Findomestic è noto per la sua rapidità nelle procedure di approvazione e per la flessibilità nelle soluzioni di rimborso. Offre anche assicurazioni e protezioni aggiuntive per i prestiti.

    Agos

    • Offerta: Agos propone un TAN del 7,70% e un TAEG dell’8,73%, rendendolo competitivo nel mercato.
    • Punti di Forza: Agos è apprezzato per la sua trasparenza e per le soluzioni personalizzate. Ha una vasta gamma di prodotti finanziari, inclusi prestiti per l’acquisto di beni di consumo e per la ristrutturazione.

    Intesa Sanpaolo

    • Offerta: Una delle banche più grandi d’Italia, Intesa Sanpaolo offre un TAN competitivo e un TAEG del 9,78%.
    • Punti di Forza: Con una rete capillare di filiali in tutto il paese, Intesa Sanpaolo è nota per la sua stabilità e affidabilità. Offre una vasta gamma di servizi finanziari, inclusi conti correnti, investimenti e assicurazioni.

    Ubi Banca

    • Offerta: Con un TAEG che si aggira attorno al 9,87%, Ubi Banca si posiziona come una scelta solida per chi cerca prestiti personali o finalizzati.
    • Punti di Forza: Ubi Banca è apprezzata per la sua assistenza clienti e per le soluzioni finanziarie su misura. Ha una presenza significativa in molte regioni italiane.

    Unicredit

    • Offerta: Unicredit, uno dei giganti bancari europei, offre un TAEG del 9,97%.
    • Punti di Forza: Con una presenza internazionale e una vasta gamma di servizi, Unicredit è una scelta affidabile per chi cerca soluzioni finanziarie complete. Offre anche consulenza finanziaria e servizi di investimento.

    In definitiva, quando si tratta di scegliere un istituto di credito per un prestito, è essenziale confrontare le offerte, valutare la reputazione dell’istituto e considerare le proprie esigenze finanziarie. Ogni banca ha i suoi punti di forza, e la scelta migliore dipenderà dalle specifiche necessità e preferenze del richiedente.

    Investi in azioni senza commissioni

    Conclusione

    Scegliere il prestito giusto richiede attenzione e ricerca. È fondamentale confrontare le offerte di diversi istituti di credito e valutare attentamente TAN, TAEG e costi accessori. Solo così si può prendere una decisione informata e trovare l’opzione più vantaggiosa per le proprie esigenze.

    Ricorda sempre di leggere attentamente ogni dettaglio prima di firmare un contratto di prestito e, se possibile, di consultare un esperto per avere una visione chiara delle opzioni disponibili.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come investire e gestire al meglio le tue finanze?

    “Dove Investire” è la chiave per conoscere a fondo e quindi gestire al meglio Assicurazioni, Fisco, Lavoro, Pensioni, Prestiti, Mutui, Risparmi e Servizi Bancari.

    Nei Nostri Articoli trovi consigli utili e soluzioni specifiche per fornirti gli strumenti necessari per gestire al meglio ogni problematica e sfruttare ogni opportunità.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker