2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Finanza PersonaleEcco cosa sapere se si è ricevuto un protesto

    Ecco cosa sapere se si è ricevuto un protesto

    Ecco cosa sapere se si è ricevuto un protesto

    Quando si incorre in problemi finanziari che non permettono di pagare le cambiali o portano all’emissione di assegni a vuoto, il rischio di subire un protesto diventa concreto.

    Questo atto pubblico, culminante con l’inserimento del nominativo della persona insolvente in un apposito registro gestito dalle Camere di Commercio, causa problemi di natura finanziaria. Oltre a subire il pignoramento dei beni e a dover pagare, laddove previste, delle sanzioni pecuniarie, il debitore potrà avere problemi anche con le banche, le quali potrebbero rifiutargli non solo la concessione di finanziamenti, ma anche l’apertura di un conto corrente.

    Per risollevarsi da questa situazione, oltre a dover risarcire il prima possibile il proprio debito, al fine di ottenere la riabilitazione, è dunque necessario riuscire a individuare un istituto bancario che acconsenta ad aprire un conto corrente o a fornire una carta di credito a protestati. In genere si tratta di banche specializzate, attente alle esigenze della propria particolare clientela e pronta a fornire consigli e tutto l’aiuto necessario per individuare rapidamente la soluzione migliore.

    Di seguito andremo a scoprire che cos’è il protesto e quali sono le conseguenze immediate e a lungo termine che può causare.

    Protesto: di cosa si tratta

    Con il termine “protesto” si fa riferimento a un atto pubblico emanato in seguito al mancato pagamento di un titolo di credito, tramite il quale il creditore può dare corso legale all’insolvenza del debitore.

    Questo può essere effettuato da un Ufficiale Giudiziario, un notaio o un segretario comunale, i quali, dopo averne dato comunicazione alla persona insolvente e aver cercato di ottenere il pagamento della cambiale o dell’assegno, deve depositare l’atto presso la Camera di Commercio di riferimento. Quest’ultima provvederà, entro un termine di 10 giorni, a inserire il nominativo nel Registro Informatico dei Protestati.

    Il protesto è definitivo?

    L’iscrizione nel registro non è definitiva, in quanto il debitore ha sempre la possibilità di richiedere la cancellazione del proprio nominativo. Per farlo, deve naturalmente provvedere, in primo luogo, a sanare il proprio debito. In più, laddove il pagamento avvenisse dopo un anno, nel caso delle cambiali, o superato il termine di sessanta giorni, nel caso degli assegni, dovrebbe anche richiedere la riabilitazione al Tribunale competente.

    La cancellazione può essere effettuata immediatamente se il protesto riguarda delle cambiali e non prima di un anno se è stato levato in seguito all’emissione di assegni senza provvista. È inoltre utile sapere che la cancellazione dal registro viene effettuata per tutti e in modo automatico trascorsi 5 anni dalla pubblicazione del nominativo.

    Cosa comporta essere protestati

    In seguito al protesto, il creditore può rivalersi sui beni del protestato tramite pignoramento. In più, laddove l’insolvenza riguardasse l’emissione di assegni scoperti, essendo questo un illecito amministrativo, il debitore riceverebbe anche una sanzione pecuniaria e non potrebbe emettere assegni per i successivi 6 mesi.

    Essendo, inoltre, il Registro Informatico dei Protestati pubblico e liberamente consultabile, la presenza di un nominativo al suo interno rende, come accennato, difficile ottenere finanziamenti e aprire un conto corrente.

    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker