3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFInvestire in Intelligenza Artificiale senza Stress: I Migliori ETF da Comprare

    Investire in Intelligenza Artificiale senza Stress: I Migliori ETF da Comprare

    Investire in Intelligenza Artificiale senza Stress: I Migliori ETF da Comprare

    Sempre più investitori si chiedono come investire in intelligenza artificiale senza esporsi ai rischi eccessivi dei titoli tecnologici singoli. La corsa all’AI ha già prodotto performance straordinarie, ma anche scosse impreviste: basti pensare ai recenti cali registrati da colossi come Nvidia, Meta e Microsoft. Nell’attuale situazione sui mercati, il tema dell’AI come asset strategico di portafoglio è diventato centrale, non solo per chi investe da anni, ma anche per chi si sta avvicinando ai mercati oggi.

    In questo contesto, i migliori ETF AI rappresentano una soluzione efficace e sempre più apprezzata. Permettono di investire in intelligenza artificiale in modo diversificato, riducendo il rischio legato alla scelta di un singolo titolo. Un vantaggio chiave, soprattutto in fasi di alta volatilità.

    Ma quali sono i fondi da monitorare attentamente? Abbiamo analizzato tre ETF sull’intelligenza artificiale che combinano esposizione strategica, rendimenti potenziali e gestione del rischio. L’obiettivo è offrire un’alternativa concreta a chi vuole investire in AI senza stress.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Volatilità AI: serve una strategia più stabile per investire nel settore

    Dopo due anni di rally esplosivi, il comparto AI ha cominciato a mostrare i primi segnali di rotazione settoriale. A partire da aprile 2025, l’intensificarsi delle prese di profitto ha colpito soprattutto i titoli più liquidi e speculativi. I grandi investitori hanno venduto parte delle posizioni su big tech legate all’AI, portando a ribassi significativi su molte azioni core del settore.

    Allo stesso tempo, sono emerse nuove dinamiche: la crescita del software rispetto all’hardware, la diffusione dell’AI generativa e la crescente centralità delle infrastrutture digitali. Tutto questo ha contribuito ad ampliare il panorama delle opportunità, ma ha anche creato una maggiore complessità. Ecco perché investire oggi in ETF AI è una scelta sensata per chi cerca un’esposizione ragionata e meno soggetta a scossoni improvvisi.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    I 3 Migliori ETF su Intelligenza Artificiale da Comprare Oggi

    I 3 Migliori ETF su Intelligenza Artificiale da Comprare Oggi

    Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF (BOTS)

    L’ETF AI che punta sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale

    Il Global X Robotics & Artificial Intelligence ETF, ticker BOTS, investe in aziende che sviluppano soluzioni basate sull’AI in settori ad alto impatto pratico. L’obiettivo del fondo è cogliere il potenziale delle applicazioni dell’intelligenza artificiale, con un’esposizione mirata a imprese innovative nel campo dell’automazione, robotica e intelligenza distribuita.

    Tra i principali titoli presenti nel portafoglio:

    • Nvidia, con un peso del 8,7%
    • Intuitive Surgical, pioniere nella chirurgia robotica
    • SoundHound, azienda emergente nel riconoscimento vocale

    L’andamento a 12 mesi mostra un incremento tra il 14% e il 18%, mentre da inizio anno il fondo registra un calo contenuto, vicino al -3%. Questo lo rende particolarmente adatto a chi cerca stabilità nei rendimenti senza rinunciare all’esposizione tecnologica. Il fondo è indicato per chi desidera investire in AI con una logica di lungo termine, privilegiando l’evoluzione industriale e l’integrazione nei processi reali.


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Global X Data Center & Digital Infrastructure ETF (DTCR)

    Investire nell’infrastruttura dell’intelligenza artificiale con un approccio difensivo

    Il secondo fondo, Global X Data Center & Digital Infrastructure ETF, con ticker DTCR, si concentra su un aspetto spesso sottovalutato: le strutture fisiche che permettono all’intelligenza artificiale di esistere. Parliamo dei data center, dell’hardware specializzato e degli immobili che li ospitano.

    Il fondo investe in larga parte in REITs (Real Estate Investment Trusts) come:

    • Equinix
    • Crown Castle
    • American Tower

    Queste aziende generano dividendi consistenti e offrono esposizione indiretta ma concreta al tema AI. Al loro fianco, nel portafoglio troviamo anche Nvidia, fornitrice principale di chip per i centri di elaborazione dati. L’equilibrio tra dividendi e possibilità di crescita fa del DTCR un ETF adatto a chi vuole investire in intelligenza artificiale in ottica di reddito e capital gain.

    L’expense ratio è dello 0,50%, in linea con la media degli ETF tematici di fascia alta. Il fondo può essere interessante anche per chi cerca ETF AI a dividendo, con esposizione difensiva ma tematicamente solida.


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Roundhill Generative AI & Technology ETF (CHAT)

    L’ETF AI generativa con focus sui colossi tech

    Il terzo fondo selezionato è il Roundhill Generative AI & Technology ETF, ticker CHAT. Come suggerisce il nome, l’obiettivo è catturare la crescita dei leader globali nell’AI generativa, con una forte esposizione ai titoli della cosiddetta “Magnificent 7”.

    Nel dettaglio, le principali partecipazioni includono:

    Questo ETF è perfetto per chi vuole investire in AI con un’esposizione diretta alle aziende dominanti del settore, beneficiando di un processo di selezione proprietario che non segue un indice tradizionale. L’expense ratio è più elevato, pari allo 0,75%, ma giustificato dalla natura altamente tematica del fondo.

    Se stai cercando ETF AI con esposizione ai big tech e sei disposto a tollerare un costo maggiore in cambio di un potenziale di crescita superiore, il CHAT rappresenta un’opzione interessante.


    Investi su ETF e Azioni a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in ETF con XTB

    Quale strategia adottare per investire in ETF AI?

    Quale strategia adottare per investire in ETF AI?

    Scegliere i migliori ETF sull’intelligenza artificiale è solo il primo passo. Il vero valore arriva quando l’investitore applica una strategia di ingresso sostenibile, capace di gestire il rischio e favorire una crescita costante del capitale nel tempo.

    Due approcci si rivelano particolarmente efficaci:

    Strategia PAC (Piano di Accumulo Capitale)

    Il Piano di Accumulo del Capitale rappresenta una delle soluzioni più utilizzate da chi desidera investire in AI gradualmente, senza dover puntare grosse somme in un’unica soluzione. Questa tecnica prevede l’acquisto periodico (ad esempio, mensile) di quote dell’ETF, a prescindere dal prezzo di mercato. Così facendo, si beneficia dell’effetto della media del prezzo di carico nel lungo periodo.

    I vantaggi di un PAC su ETF AI includono:

    • Riduzione del rischio di entrare al “momento sbagliato”
    • Maggiore controllo emotivo e disciplina finanziaria
    • Accessibilità anche per piccoli investitori, a partire da poche decine di euro

    Dollar Cost Averaging (DCA)

    Il Dollar Cost Averaging è una strategia molto simile al PAC, ma con una connotazione più internazionale. Si basa anch’essa sull’idea di acquistare ETF intelligenza artificiale in modo sistematico e ricorrente, indipendentemente dalle condizioni del mercato. Questo approccio permette di gestire la volatilità, migliorando le performance medie nel tempo.

    Applicare il DCA agli ETF AI consente di:

    • Evitare l’errore comune del market timing
    • Smussare i picchi di volatilità tipici dei titoli tecnologici
    • Costruire una posizione solida sull’intelligenza artificiale nel tempo

    Diversificazione tra più ETF AI

    Chi desidera una copertura più ampia del settore può valutare la possibilità di combinare più ETF, ad esempio:

    • Un ETF focalizzato su applicazioni concrete dell’AI (come BOTS)
    • Un fondo centrato sulle infrastrutture e i REITs (come DTCR)
    • Un ETF orientato ai big dell’AI generativa (come CHAT)

    Un portafoglio costruito in questo modo può unire crescita, redditività e stabilità, massimizzando i vantaggi di ogni comparto dell’AI.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    ETF AI: la soluzione intelligente per investire senza ansia

    Chi vuole investire in intelligenza artificiale senza ansia o stress da performance trova negli ETF una risposta razionale e ben strutturata. A differenza delle azioni singole, che possono subire forti oscillazioni anche in poche sedute, un ETF offre diversificazione immediata, riducendo l’impatto di eventuali drawdown di singoli titoli.

    Il settore AI è in costante evoluzione, con nuove tecnologie che emergono rapidamente: dal machine learning all’AI generativa, dall’edge computing alle infrastrutture digitali intelligenti. In questo contesto, selezionare i vincitori assoluti è difficile anche per gli analisti più esperti.

    Gli ETF AI permettono di investire sull’intero comparto tecnologico, seguendo il trend senza la necessità di analizzare decine di bilanci aziendali o interpretare trimestrali complesse. La gestione passiva e tematica di questi fondi aiuta a mantenere la lucidità anche nei periodi più incerti, evitando l’errore più comune: vendere nel panico o inseguire i rialzi.

    Investire in ETF sull’intelligenza artificiale significa adottare una visione di lungo periodo, sfruttando l’innovazione senza doverla prevedere con precisione. È un approccio adatto sia a chi ha poco tempo da dedicare agli investimenti, sia a chi cerca un equilibrio tra performance e protezione.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Riflessioni finali

    L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia futuristica: è una realtà che sta già rivoluzionando settori chiave come la sanità, la logistica, la finanza e la comunicazione. Per questo motivo, investire in AI oggi rappresenta un’opportunità concreta per costruire valore nel tempo.

    Tuttavia, affidarsi a singoli titoli comporta un livello di rischio che non tutti gli investitori sono pronti a sostenere. Gli ETF su intelligenza artificiale rappresentano una soluzione efficace, flessibile e accessibile, anche con capitali limitati.

    Che si tratti di un investimento spot o di un piano di accumulo ben strutturato, il mercato offre strumenti in grado di rispondere a tutte le esigenze. L’importante è scegliere con consapevolezza, definire una strategia coerente e rimanere focalizzati sull’obiettivo: partecipare alla crescita dell’AI riducendo l’ansia decisionale e la pressione emotiva.

    Il futuro dell’innovazione tecnologica è già in atto. Gli ETF AI possono essere la chiave per farne parte senza farsi travolgere.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker