3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    ETFInvestimenti Passivi a Confronto: Meglio Total Stock Market o ETF S&P 500?

    Investimenti Passivi a Confronto: Meglio Total Stock Market o ETF S&P 500?

    Investimenti Passivi a Confronto: Meglio Total Stock Market o ETF S&P 500?

    L’investimento passivo è diventato una scelta prevalente per chi cerca di costruire patrimonio con una strategia a lungo termine e minimamente invasiva. Tra le opzioni più discusse troviamo due ETF molto conosciuti, il Vanguard Total Stock Market ETF (VTI) e l’ETF Vanguard S&P 500 (VOO). Questi fondi, entrambi appartenenti della società consulente di investimenti statunitense Vanguard, offrono un approccio diversificato e a basso costo all’investimento in borsa ed entrambi con in archivio ottime performance.

    Ma quale tra i due è il migliore per il tuo portafoglio? Scopriamolo analizzando i dettagli, le performance e le strategie di investimento di ciascun fondo.

    Indice di Riferimento e Composizione del Portafoglio

    Indice di Riferimento e Composizione del Portafoglio

    ETF Vanguard Total Stock Market

    L’ETF Vanguard Total Stock Market traccia l’ampio indice CRSP US Total Market, che include quasi ogni azione negoziabile nelle borse statunitensi.

    Questo ETF è noto per la sua capacità di fornire un’esposizione comprensiva all’intero mercato azionario statunitense, rendendolo un’opzione ideale per gli investitori che cercano una diversificazione estesa.

    ETF Vanguard S&P 500

    In contrapposizione, l’ETF Vanguard S&P 500 segue l’indice S&P 500, composto dalle 500 maggiori aziende americane per capitalizzazione di mercato.

    Questo fondo è perfetto per coloro che desiderano investire nelle principali aziende americane, offrendo una stabilità e rendimenti potenzialmente elevati.

    Performance: Rendimenti Storici a Confronto

    Confrontare i rendimenti storici di Vanguard Total Stock Market e Vanguard S&P 500 è fondamentale per valutare la loro performance passata. Tuttavia, è importante ricordare che i rendimenti passati non sono garanzia di risultati futuri.

    Analizzando i dati storici, si osserva che Vanguard S&P 500 ha generalmente sovraperformato ilVanguard Total Stock Market nel lungo termine. Questo è dovuto alla sua diversificazione più mirata, che ha beneficiato della crescita di aziende a grande capitalizzazione.

    Seppur negli ultimi 12 mesi le performance dei due ETF, VOO e VTI siano state molto simili, il discorso diverso e negli ultimi 5 anni dove il Vanguard Total Stock Market ha registrato una crescita del 66%, mentre il Vanguard S&P 500 ha superato il 71%.

    Questo il grafico dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO)


    Questo il grafico dell’ETF ETF Vanguard Total Stock Market (VTI)


    Investi in ETF con XTB

    Diversificazione: Composizione per Settori e Capitalizzazione

    Diversificazione: Composizione per Settori e Capitalizzazione

    La diversificazione è un aspetto cruciale per gestire il rischio negli investimenti. In questo senso, Vanguard Total Stock Market offre una maggiore diversificazione rispetto a Vanguard S&P 500, grazie alla sua ampia copertura del mercato azionario statunitense.

    Vanguard Total Stock Market include azioni di tutti i settori economici, con una ripartizione equilibrata tra settori come tecnologia, finanza, beni industriali e beni di consumo. Al contrario, Vanguard S&P 500 è concentrato in settori ad alta capitalizzazione, come tecnologia e finanza. Questo lo rende più sensibile alle fluttuazioni di questi settori specifici.

    In termini di capitalizzazione aziendale, Vanguard Total Stock Market investe in società di tutte le dimensioni, con una significativa porzione dedicata a aziende a media e piccola capitalizzazione. Vanguard S&P 500, invece, si concentra esclusivamente su grandi aziende a grande capitalizzazione.

    Investi in azioni senza commissioni

    Analisi dei Costi e Performance Operativa

    Uno degli aspetti più attraenti degli ETF indicizzati è il loro basso rapporto di spesa. Sia l’ETF Vanguard Total Stock Market che l’ETF Vanguard S&P 500 presentano un rapporto di spesa estremamente competitivo dello 0,03%. Questo dettaglio è cruciale per gli investitori che cercano di ridurre le spese generali e massimizzare i rendimenti.

    Tasso di Rotazione e Implicazioni Fiscali

    Il tasso di rotazione basso, pari al 2,2% per entrambi i fondi, evidenzia una gestione efficace e una minore frequenza di eventi fiscali gravosi, come le plusvalenze capitali. Gli investitori attenti al costo spesso cercano “gestione efficace degli ETF” e “strategie per minimizzare le tasse sugli ETF”.

    Errore di Tracciamento

    L’errore di tracciamento, che misura la precisione con cui un ETF segue il suo indice di riferimento, si differenzia leggermente tra i due fondi. L’ETF Vanguard S&P 500 ha mostrato un errore di tracciamento inferiore rispetto al Total Stock Market, posizionandosi a 0,02% contro 0,05%. Ciò significa che per ogni 10.000 euro investiti, gli investitori pagheranno solo 3 euro all’anno in costi di gestione per questi ETF. Questo li rende tra gli ETF più economici sul mercato, rendendoli accessibili a un’ampia gamma di investitori.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Considerazioni per gli Investitori: Scegliere l’ETF Giusto

    Considerazioni per gli Investitori: Scegliere l'ETF Giusto

    La scelta tra Vanguard Total Stock Market e Vanguard S&P 500 dipende da diversi fattori, tra cui:

    Obiettivi di investimento: Se l’obiettivo è una massima diversificazione e la possibilità di beneficiare della crescita di aziende a media e piccola capitalizzazione, Vanguard Total Stock Market potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si preferisce un’esposizione concentrata alle grandi aziende leader del mercato azionario statunitense, Vanguard S&P 500 potrebbe essere più adatto.

    Tolleranza al rischio: Vanguard Total Stock Market, con la sua ampia diversificazione, potrebbe essere più adatto agli investitori con una tolleranza al rischio moderata o elevata. Vanguard S&P 500, essendo concentrato in un numero minore di aziende, potrebbe essere più adatto agli investitori con una tolleranza al rischio più elevata e disposti ad accettare una maggiore volatilità.

    Orizzonte temporale: Entrambi gli ETF sono adatti a investimenti a lungo termine, poiché replicano indici azionari stabili e consolidati. Tuttavia, Vanguard Total Stock Market potrebbe essere più adatto a investitori con un orizzonte temporale molto lungo, data la sua potenziale crescita derivante dalle aziende a media e piccola capitalizzazione.

    Investi in ETF con XTB

    Strategie di Investimento Combinato

    Nonostante le differenze, possedere entrambi i fondi può essere una strategia prudente. Distribuire l’investimento tra il Vanguard Total Stock Market e l’ETF Vanguard S&P 500 permette di bilanciare tra grandi capitalizzazioni e una più ampia diversificazione del mercato. Gli investitori possono così beneficiare sia della stabilità delle grandi aziende sia delle opportunità offerte dalle aziende più piccole e agili. Questa strategia è spesso esplorata attraverso ricerche su “bilanciamento del portafoglio ETF” o “combinazione di ETF per la diversificazione“.

    Ogni approccio ha i suoi meriti e la scelta dipende dagli obiettivi finanziari individuali, dalla tolleranza al rischio e dalla durata dell’investimento prevista. Sia che tu decida di concentrarti su uno dei due ETF o di utilizzarli in combinazione, l’importante è comprendere a fondo le caratteristiche e le potenzialità di ciascun fondo per costruire un portafoglio che sia in linea con le tue aspettative di investimento a lungo termine.

    Indipendentemente dalla scelta, sia Vanguard Total Stock Market che Vanguard S&P 500 rappresentano ottimi punti di partenza per costruire un portafoglio azionario diversificato e a basso costo.

    Dove Investire in ETF Vanguard in Italia

    Dove Investire in ETF in Italia

    Per investire in ETF statunitensi in Italia, è possibile utilizzare un intermediario finanziario che offra accesso al mercato azionario degli Stati Uniti. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui banche italiane, società di investimento online e broker internazionali come per esempio XTB (https://www.xtb.com/it)

    XTB è una piattaforma di trading online che permette di negoziare diversi strumenti finanziari, tra cui ETF, azioni e altri prodotti finanziari (vedi qui la recensione di XTB).

    Per investire nei tre ETF menzionati attraverso XTB, è necessario seguire i seguenti passaggi:

    • Aprire con XTB
    • Effettuare un deposito nel conto
    • Navigare nella sezione ETF della piattaforma XTB
    • Cercare l’ETF: Vanguard Total Stock Market ETF (VTI) e l’ETF Vanguard S&P 500 (VOO)
    • Selezionare l’ETF che si desidera negoziare e fare clic su “Acquista”, inserire l’importo che si desidera investire nell’ETF selezionato e confermare l’ordine di acquisto.

    Investi in ETF con XTB

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Non sai come Investire al meglio e su quale sia l’Investimento Migliore per te?

    “Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire al meglio su Azioni USA, Azioni Italiane, ETF, Certificates, Criptovalute, Immobili, Forex e Materie Prime,

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permettono di districarti conoscendo sempre più nel dettaglio i prodotti di investimento con l’obbiettivo di trovare una risposta alla domanda “Dove Investire Oggi?” e perchè no, seguendo i alcuni dei migliori consigli di Warren Buffett.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni Trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di Investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i Grafici e i Segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker